Machiavelli, Niccolo
Machiavelli, Niccolò
Pensatore e letterato (Firenze 1469-ivi 1527). Figlio di Bernardo, dottore in legge (1430 o 1431-1500), e di Bartolomea de’ Nelli. Studiò grammatica dal 1476, [...] poemetto L’asino d’oro (incompiuto) e al volgarizzamento dell’Andria di Terenzio; scrisse inoltre la Favola misogina di Belfagorarcidiavolo, ma anche una raffinata serenata. Dopo la morte di Lorenzo (4 maggio 1519) la diffidenza della famiglia nei ...
Leggi Tutto
arcidiavolo
arcidiàvolo s. m. [comp. di arci- e diavolo]. – 1. Capo dei diavoli (in contrapp. ad arcangelo): Belfagor arcidiavolo. 2. In botanica, albero della famiglia ulmacee, sinon. di bagolaro.