• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
17 risultati
Tutti i risultati [65]
Arti visive [17]
Biografie [21]
Geografia [13]
Storia [4]
America [5]
Geografia umana ed economica [5]
Letteratura [4]
Storia per continenti e paesi [3]
Musica [3]
Europa [2]

Mota, António da Costa

Enciclopedia on line

Scultore (n. Coimbra 1862 - m. 1930). Studiò a Lisbona; acquistò rinomanza col monumento ad Alfonso de Albuquerque a Belém (Lisbona), in cui le figure un po' tozze ricordano quelle dei presépios portoghesi [...] di terracotta del sec. 18º. Altre opere nel museo d'arte moderna di Lisbona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFONSO DE ALBUQUERQUE – LISBONA – COIMBRA – BELÉM

Castilho, João de

Enciclopedia on line

Castilho, João de Architetto (Santander 1490 circa - ivi 1553 circa), esponente dell'arte manuelina. Fu in Galizia e in Italia; in Portogallo iniziò la sua attività di architetto a Viseu. Lavorò ai conventi di Belem (Lisbona), [...] di Tomar, Alcobaça e Batalha, dove lasciò incompiuta la bella loggia sul portale delle cappelle. Il fratello Diogo (m. Coimbra 1574) fu attivo a Coimbra (convento di Sante Cruz) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – GALIZIA – COIMBRA – BATALHA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castilho, João de (1)
Mostra Tutti

Torralva, Diego de

Enciclopedia on line

Architetto spagnolo (m. 1566), attivo in Portogallo, interprete del Rinascimento italiano che unisce a influenze plateresche (Evora, chiesa della Grazia, 1530-37). Notevoli, tra le sue opere, a Lisbona [...] l'abside della chiesa di Nossa Senhora de Belém (1551), che richiama l'arte di Juan Bautista de Toledo; a Tomar la chiesa di S. Maria da Conceição e il chiostro principale del Convento da Cristo (1557-62, terminato da F. Terzi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JUAN BAUTISTA DE TOLEDO – PORTOGALLO – LISBONA – ABSIDE – BELÉM

Boytac, Diogo

Enciclopedia on line

Architetto, forse di origine francese, attivo in Portogallo (notizie 1490-1525). Esponente della prima fase dell'arte manuelina legata al gotico fiammeggiante, progettò la chiesa di Gesù a Setúbal (1494) [...] e la chiesa e il chiostro del convento dei gerolimini a Belém (1496-1516) completati da João de Castilho e Diogo de Torralva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOÃO DE CASTILHO – PORTOGALLO – SETÚBAL

Transamazzonica

Enciclopedia on line

Transamazzonica Lunga strada di oltre 5000 km, ultimata nel 1972, il cui percorso attraversa il Brasile settentrionale da E a O, da João Pessoa e da Recife fino a Cruzeiro do Sul. Tre tronchi che si snodano [...] in direzione S-N collegano Brasilia (e Rio de Janeiro) con Belém, Cuiabá (e San Paolo) con Santarém e Porto Velho con Manaus e Boa Vista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: RIO DE JANEIRO – JOÃO PESSOA – PORTO VELHO – BOA VISTA – SANTARÉM

Salzillo y Alcaraz, Francisco

Enciclopedia on line

Salzillo y Alcaraz, Francisco Scultore (Murcia 1707 - ivi 1783). Figlio di uno scultore napoletano, Vincenzo Nicola (1669-1727), S. rinunciò alla vocazione monastica per continuare l'attività della bottega paterna (nella quale lavoravano [...] , 1755, Murcia, Colegio de Jesuitas de la Nora), la sua fama è affidata alle numerosissime statue del Presepe (Belem) e soprattutto ai gruppi con scene della Passione (Pasos), portati in processione nella Settimana Santa (Murcia, Museo Salzillo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SETTIMANA SANTA – MURCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salzillo y Alcaraz, Francisco (1)
Mostra Tutti

LANDI, Giuseppe Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LANDI, Giuseppe Antonio (Antonio, Antonio Giuseppe) Silvia Medde Nacque a Bologna il 30 ott. 1713 dal dottore in filosofia e medicina Antonio, lettore nell'Università, e da Antonia Maria Teresa Guglielmini [...] . 135-151). Dopo il suo arrivo in Brasile il 20 luglio del 1753 e un anno circa di permanenza nella capitale Belém, presero il via le spedizioni scientifiche nell'entroterra, a cui il L. contribuì sotto molteplici punti di vista, non ultimo prendendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL GALLERY DI WASHINGTON – FERDINANDO GALLI BIBIENA – LUIGI VANVITELLI – INDIA PORTOGHESE – AMERICA DEL SUD

Lisbona

Enciclopedia on line

Lisbona (port. Lisboa) Città capitale del Portogallo (2.927.316 ab. nel 2018) e capoluogo dell’omonimo distretto (2801 km2 con 2.819.433 ab. nel 2008), in Estremadura. È la capitale più occidentale dell’Europa [...] rinascimentale e numerose tombe reali cinquecentesche; chiostro a due ordini di bifore. Sulle rive del Tago si innalza la torre di Belém, un tempo costruita al centro del fiume, anch’essa di stile manuelino. La chiesa di S. Vicente de Fora (1582-1627 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DI ‘DEVOLUZIONE – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – EUROPA CONTINENTALE – ALFONSO HENRIQUES – EMERITA AUGUSTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lisbona (5)
Mostra Tutti

CAPRANESI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CAPRANESI, Giovanni Luciano Arcangeli Figlio di Cesare e Maria Tarabini, nacque a Roma nel 1852. La famiglia, imparentata con Giacomo Della Chiesa - il futuro papa Benedetto XV - e con il cardinale [...] notevole attività, con commissioni pubbliche e private. In Brasile il C. eseguì la decorazione dei teatri di Manaus e Belém (Pará); in questa città lasciò dipinti nella cattedrale, nonché in altri edifici pubblici e privati, sempre coadiuvato dal De ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Brasilia

Enciclopedia on line

Brasilia Città del Brasile (4.469.585 ab. nel 2017), dal 21 aprile 1960 capitale federale in sostituzione di Rio de Janeiro. Sorge a circa 1000 m s.l.m. sull’altopiano di Goiás, presso le rive del lago artificiale [...] . Nel corso degli anni 1960 fu aperto un ardito tracciato stradale di 2000 km che, superando la foresta amazzonica, raggiunge Belém, capoluogo dello Stato del Parà. La costruzione della città, iniziata nel 1956 su progetto di L. Costa, fu portata a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: FORESTA AMAZZONICA – RIO DE JANEIRO – COLONIALISMO – IMMIGRAZIONE – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brasilia (3)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
transbraṡiliano
transbrasiliano transbraṡiliano agg. [der. di Brasile, col pref. trans-]. – Che attraversa il Brasile: strada t. (o semplicem. la T.), la strada che collega la capitale Brasilia alla città di Belém (alla foce del Rio Pará), attraversando la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali