• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Lingua [10]

zuffi-beatrice

Atlante (2025)

Professoressa associata di Diritto processuale civile, è presidente del corso di laurea in Diritto e Tecnologia nell’Università degli Studi di Padova e docente degli insegnamenti di Diritto delle prove digitali, Mercato digitale: diritti e tutele, Diritto dell’arbitrato, Metodi alternativi di soluzione delle controversie civili. Autrice di tre monografie (L’arbitrato nel diritto inglese, 2008; L’azione ... Leggi Tutto

Tecnologia digitale e processo civile

Atlante (2025)

Tecnologia digitale e processo civile Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme a quelle industriali a più alto contenuto tecnologico: dalla trasformazione della materia in beni tangibili, tipica dell’età industriale, siamo passati, infatti, al trattamento di entità immateriali, ... Leggi Tutto

Al via la Buchmesse di Francoforte

Atlante (2024)

Dal 16 al 20 ottobre 2024, la Fiera del Libro di Francoforte accoglierà l'Italia come Ospite d'Onore, segnando il ritorno del nostro Paese a questo importante evento letterario dopo 36 anni. Novantuno [...] autrici e autori italiani, da Beatrice Alemagna a Stefano Zecchi, parteciperanno a oltre 50 eventi, confrontandosi con esponenti della cultura di lingua tedesca. La partecipazione italiana non è priva di polemiche: Roberto Saviano, inizialmente ... Leggi Tutto

Qui il sentiero si perde, di Peské Marty

Atlante (2024)

<i>Qui il sentiero si perde</i>, di Peské Marty Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] orizzonte. A sancire tale espansione, il matrimonio soprannaturale con colei che ormai è divenuta l’Angelo, autorevole come la Beatrice dantesca, la Sofia di Solov´ëv o le spose fantasma a Taiwan, la complessità metafisica della quale si frange nelle ... Leggi Tutto

Il G7 a Napoli nel segno della difesa delle identità culturali e del patrimonio ucraino

Atlante (2024)

Il G7 a Napoli nel segno della difesa delle identità culturali e del patrimonio ucraino Il neoministro della Cultura Alessandro Giuli ha inaugurato ieri a Napoli il vertice sulla cultura del G7, a cui ha partecipato occasionalmente anche il ministro della Cultura e delle Comunicazioni strategiche [...] scavi. La serata si è conclusa con il concerto di Andrea Bocelli e della Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, diretta da Beatrice Venezi, tenutosi al Teatro Grande dell’antica città romana. Un test per Pompei, che si candida a capitale della cultura ... Leggi Tutto

Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto

Atlante (2022)

Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto Leonardo G. LucconeQuestione di virgole. Punteggiare rapido e accortoBari - Roma, Laterza, 2018 Leonardo G. Luccone, traduttore e curatore professionale (nonché fondatore dello studio editoriale Oblique), è riuscito con successo nella titanica impre ... Leggi Tutto

Parla bene pensa bene. Piccolo dizionario delle identità

Atlante (2022)

Parla bene pensa bene. Piccolo dizionario delle identità Beatrice CristalliParla bene pensa bene. Piccolo dizionario delle identitàMilano, Bompiani, 2022 Appena preso in mano questo micro-saggio in forma di dizionario ragionato, ho iniziato a sfogliarlo cercando [...] tra le oltre cinquanta voci una che mi foss ... Leggi Tutto

Echi di un bambino diacronico. Conversazione con Davide Orecchio

Atlante (2022)

Echi di un bambino diacronico. Conversazione con Davide Orecchio In Storia aperta, ultima fatica letteraria di Davide Orecchio, «c’è una scrittura di grandissima sapienza»: queste le parole con cui Martina Testa, traduttrice e editor, presenta il romanzo al premio Strega. Effettivamente Orecchio «nella sua esuber ... Leggi Tutto

Beatrice, «col volto di riso dipinto»: il linguaggio della pittura

Atlante (2021)

Beatrice, «col volto di riso dipinto»: il linguaggio della pittura Gli occhi, il riso di Beatrice guidano Dante nella sua ascesa per le sfere celesti e restano impressi nella memoria e nel cuore di chi legge perché Beatrice, la creatura angelica e sapiente, è ancora la [...] donna amata dal poeta, e lui non vuole che ce ... Leggi Tutto

Hate speech. Il lato oscuro del linguaggio

Atlante (2021)

Hate speech. Il lato oscuro del linguaggio Claudia BianchiHate speech. Il lato oscuro del linguaggioBari-Roma, Editori Laterza, 2021 “Come sta la tua recezione?” No, non ho sbagliato a scrivere. Questa è la domanda che, secondo il filosofo del linguaggio John Austin (1790-1859), ognuno di no ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
beatrice
beatrice agg. e s. f. [der. di beare]. – 1. Che rende beato, che dà beatitudine o gioia spirituale: dolce aura b. (Varchi); spec. riferito a donna: ramose piante,... Fra’ quai la mia beatrice Sola talor sen viene (Poliziano). 2. Per antonomasia,...
Fertility Day
Fertility Day loc. s.le m. Giornata dedicata alla promozione di politiche favorevoli alla fertilità. ◆  Al Ministero della Salute stiamo cercando di dare il nostro contributo per fermare questa caduta delle nascite, e almeno tentare di risalire...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Beatrice
Nome di più sante e beate: 1. Santa martire (nelle fonti antiche Viatrix) romana, sotto Diocleziano, con Faustino o Simplicio; Passio leggendaria; la tomba si trova nel cimitero ad sextum Philippi; le reliquie erano state traslate a S. Maria...
Beatrice
(Bice Portinari) La donna cantata da Dante, di cui si ammette generalmente l’esistenza storica: probabilmente, come attesta anche Pietro, figlio di Dante, si tratta della figlia di Folco Portinari, le cui case erano prossime a quelle degli Alighieri,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali