• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3133 risultati
Tutti i risultati [3133]
Biografie [1012]
Storia [550]
Arti visive [183]
Letteratura [174]
Religioni [107]
Musica [83]
Diritto [66]
Cinema [34]
Diritto civile [36]
Teatro [35]

SACCHI, Beatrice

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SACCHI, Beatrice Mariapia Bigaran – Nacque a Mantova il 12 agosto 1878, ultimogenita di Achille e di Elena Casati. La storia della sua famiglia si inscrive in quella del Risorgimento italiano. Il padre, [...] sessi e un forte sentimento sociale e patriottico. Nel 1866 i Sacchi si trasferirono definitivamente a Mantova. Beatrice (Bice), di carattere vivace, intraprendente e veloce nell’apprendere, fu consapevole di avere ricevuto un’educazione eccezionale ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – PRIMA GUERRA MONDIALE – ANNA MARIA MOZZONI – REPUBBLICA ROMANA – OPINIONE PUBBLICA

Webb, Beatrice

Dizionario di Storia (2011)

Webb, Beatrice Economista e politica inglese (Standish, Gloucester, 1856-Liphook 1943). Nata Potter in una famiglia borghese, nipote del deputato radicale R. Potter, diede un notevole contributo alle [...] teorie politiche ed economiche del movimento cooperativo inglese e partecipò alla fondazione della Fabian society. Nel 1892 sposò Sidney James Webb, alle cui attività politiche e professionali collaborò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA

LAZZARI, Beatrice

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LAZZARI, Beatrice (Bice) Sergio Cortesini Nacque a Venezia il 15 nov. 1900, secondogenita delle tre figlie di Luciano, commerciante, e Francesca Rinaldo, di agiata famiglia di imprenditori edili e architetti. [...] Dopo un incerto avvio allo studio del violino, al liceo musicale B. Marcello (1912-13), nel 1916 si iscrisse all'Accademia di belle arti di Venezia. Alla fine del 1917, in seguito alla disfatta di Caporetto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lorenzin, Beatrice

Enciclopedia on line

Lorenzin, Beatrice Donna politica italiana (n. Roma 1971). Inizia la carriera politica aderendo al movimento giovanile di Forza Italia nel 1996 e nel 1999 ne diventa Coordinatore regionale del Lazio. Nel 2001 è stata eletta Consigliere comunale di Roma e dal 2004 al 2006 è stata Capo della segreteria tecnica del sottosegretario Paolo Bonaiuti. Dal 2006 al 2008 è stata Coordinatore nazionale di Forza Italia - Giovani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FORZA ITALIA - GIOVANI PER LA LIBERTÀ – POPOLO DELLA LIBERTÀ – PARTITO DEMOCRATICO – CENTROSINISTRA – DEPUTATO

Dalle, Béatrice

Enciclopedia on line

Dalle, Béatrice Attrice cinematografica francese (n. Le Mans 1964). Ha esordito nell’eccessivo ed estetizzante 37°2 le matin (trad. it. Betty Blue, 1986), che le è valso un’immediata candidatura al premio César come miglior attrice, oltre che un notevole credito presso gli ambienti cinematografici internazionali meno omologati. Nel 1988 è stata scritturata da M. Bellocchio per La visione del sabba, quindi da J. Jarmush ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO CÉSAR – FERRARA

Masini, Beatrice

Enciclopedia on line

Masini, Beatrice Giornalista, traduttrice e scrittrice italiana (n. Milano 1962). Dopo la laurea in Lettere classiche, ha cominciato a lavorare come giornalista prima per Il Giornale e poi per La voce. Dal 1995 ha iniziato a collaborare con varie case editrici come traduttrice (tra i suoi lavori i libri della saga di Harry Potter) ed editor. Dal 1996 è autrice di libri per ragazzi, tradotti in diversi Paesi, tra i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBBIA

BEATRICE di Savoia, duchessa di Modena

Enciclopedia Italiana (1930)

Maria Beatrice Vittoria Giuseppina nacque a Torino il 6 dicembre 1792 da Vittorio Emanuele I, allora duca d'Aosta. Quando la corte sabauda emigrò in Sardegna (1799), B. la seguì nella provvisoria dimora [...] di Cagliari: e qui sposava il 20 giugno 1812 l'arciduca Francesco, figlio di Ferdinando d'Asburgo-Lorena e di Maria Beatrice d'Este, dopo aver ottenuta dal papa la necessaria dispensa, a cagione della parentela che tra i promessi esisteva. Restò in ... Leggi Tutto
TAGS: FERDINANDO D'ASBURGO-LORENA – MARIA BEATRICE D'ESTE – FRANCESCO FERDINANDO – VITTORIO EMANUELE I – ASBURGO-LORENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BEATRICE di Savoia, duchessa di Modena (1)
Mostra Tutti

CAMPBELL, Beatrice Stella

Enciclopedia Italiana (1930)

Attrice inglese, nata a Londra nel 1868. Dopo l'interpretazione della Seconda moglie di Pinero nel 1893, fu considerata dagl'Inglesi come la loro più grande attrice, contrapposta spesso a Sarah Bernhardt e alla nostra Duse. Fu difatti per oltre un ventennio l'interprete inglese più rappresentativa del teatro moderno, dalla Magda di Maeterlinck al Pygmalion di Shaw. Pur restando in quel tono di distinzione, ... Leggi Tutto
TAGS: SARAH BERNHARDT – LONDRA

CAMPBELL, Beatrice Stella

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Attrice, morta il 9 aprile 1940. Nata Tanner, aveva sposato nel 1884 Patrick Campbell, morto nell'Africa del Sud; e nel 1914 G. F. M. Cornwallis-West. Bibl.: B. S. Campbell, My life and some letters, Londra 1922 ... Leggi Tutto
TAGS: LONDRA

BEATRICE di Toscana

Enciclopedia Italiana (1930)

Contessa e marchesa, nata nella Lotaringia superiore circa il 1015, morta il 18 aprile 1076 a Pisa e quivi sepolta nel camposanto monumentale. Era figlia del duca Federico; nipote dell'imperatrice Gisella, moglie di Corrado II il Salico, alla cui corte con sua sorella Sofia fu amorevolmente accolta e educata quando rimase orfana di padre e di madre; quindi cugina dell'imperatore Enrico III. Per volontà ... Leggi Tutto
TAGS: CAMPOSANTO MONUMENTALE – CORRADO II IL SALICO – BONIFACIO DI TOSCANA – GOFFREDO IL BARBUTO – ITALIA MERIDIONALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 314
Vocabolario
beatrice
beatrice agg. e s. f. [der. di beare]. – 1. Che rende beato, che dà beatitudine o gioia spirituale: dolce aura b. (Varchi); spec. riferito a donna: ramose piante,... Fra’ quai la mia beatrice Sola talor sen viene (Poliziano). 2. Per antonomasia,...
Fertility Day
Fertility Day loc. s.le m. Giornata dedicata alla promozione di politiche favorevoli alla fertilità. ◆  Al Ministero della Salute stiamo cercando di dare il nostro contributo per fermare questa caduta delle nascite, e almeno tentare di risalire...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali