• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
492 risultati
Tutti i risultati [492]
Biografie [285]
Storia [168]
Arti visive [51]
Letteratura [49]
Religioni [25]
Musica [17]
Diritto [12]
Diritto civile [7]
Storia delle religioni [5]
Geografia [5]

NICCOLO da Correggio

Enciclopedia Italiana (1934)

NICCOLO da Correggio Vittorio Rossi Poeta e gentiluomo, figlio d'un altro N. signore di Correggio, e di Beatrice figlia illegittima di Nicolò III d'Este. Nato a Ferrara nei primi mesi del 1450 poco [...] attillato e di rime e cortesie erudito", quale lo raffigurava Isabella d'Este. Visse anche alla corte di Milano (1490-98) presso il Alessandro VI, e nel 1494 ad Asti a incontrare il duca d'Orléans. Come a qualsiasi facitore di versi, anche a N. ... Leggi Tutto

PANTOFOLA

Enciclopedia Italiana (1935)

PANTOFOLA (fr. pantoufle; sp. pantufla, pantuflo; ted. Pantoffel; ingl. slipper) Gabriella Aruch Scaravaglio Fin dal sec. XV la pantofola o "spantoffia", "zibra", "solea", o pianella è molto in uso come [...] 400, Milano 1894, p. 15; L. A. Gandini, Isabella, Beatrice, Alfonso d'Este infanti, Modena 1896, p. 30; L. Beltrami, La vita nel Milano 1913, p. 408; L. Montalto, La corte di Alfonso I d'Aragona, Napoli 1922, pp. 28, 53; E. Polidori Calamandrei, Le ... Leggi Tutto

MANICOTTO

Enciclopedia Italiana (1934)

MANICOTTO (fr. manchon; sp. manguito; ted. Muff; ingl. muff) Gabriella Aruch Scaravaglio Il manicotto appare già nella seconda metà del sec. XV; scritti e inventarî italiani e francesi della fine del [...] V. Gay, Gloss. arch. du moyen-âge à la renaiss., II, nuova ed., Parigi 1928, p. 108; L. A. Gandini, Isabella, Beatrice e Alfonso d'Este infanti, Modena 1896, p. 21; P. Molmenti, La st. di Venezia, ecc., I, Bergamo 1905, p. 447; G. Morazzoni, La moda ... Leggi Tutto

GUARDACUORE

Enciclopedia Italiana (1933)

GUARDACUORE (antico francese gardecorps) Gabriella Aruch Scaravaglio Ampia e lunga veste da uomo talora stretta alla vita, con cappuccio, con maniche larghe e aperte da lasciare anche pendenti senza [...] . Le vesti, Venezia 1886, p. 85; C. Merkel, Come vestivano gli uomini del Decamerone, Roma 1898, pp. 10-11; A. Luzio e R. Renier, Mantova e Urbino, Torino 1893, p. 301; L. A. Gandini, Isabella, Beatrice, Alfonso d'Este Infanti, Modena 1896, p. 29. ... Leggi Tutto

GABBANO o Gabbanella

Enciclopedia Italiana (1932)

GABBANO o Gabbanella (dall'ar. qabā'; fr. caban; sp. gaban; ted. Regenmantel; ingl. gabardine) Gabriella Aruch Scaravaglio Specie di largo cappotto con maniche e anche con cappuccio, talora foderato [...] 1590, pp. 135, 136, 140; B. Varchi, Storia fiorentina, Firenze 1858, II, pp. 84-85; L. A. Gandini, Isabella Beatrice Alfonso d'Este Infanti, Modena 1896, p. 41; G. Ferrario, Il costume antico e moderno di tutti i popoli, Milano 1827, III, Europa, pp ... Leggi Tutto

Francésco III d'Este duca di Modena e Reggio

Enciclopedia on line

Francésco III d'Este duca di Modena e Reggio Figlio (Modena 1698 - Varese 1780) del duca Rinaldo I e di Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg; marito poco fortunato di Carlotta Àglae d'Orléans, salì al trono il 20 ott. 1737 e parteggiò per i franco-spagnoli [...] (1753), ottenne fino al 1771 il governatorato della Lombardia, stabilendo in compenso il matrimonio tra la nipotina Maria Beatrice e l'arciduca Ferdinando d'Austria. Si valse in Lombardia dell'opera del conte B. Cristiani e del conte C. G. Firmian e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE D'AUSTRIA – CARLOTTA ÀGLAE D'ORLÉANS – LOMBARDIA – VARESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Francésco III d'Este duca di Modena e Reggio (2)
Mostra Tutti

che

Enciclopedia Dantesca (1970)

che (cong. e pron.) Aldo Duro La presenza in D. di questa voce grammaticale supera le 12.000 occorrenze, se nel calcolo si includono il Fiore e il Detto. La sua stessa altissima frequenza toglie ogni [...] modale è certo nella locuzione ‛ che non ': Quandunque l'una d'este chiavi falla, / che non si volga dritta per la toppa (Pg che da le genti vergogna mi parte (Vn XXXI 14 53); e Bëatrice, sospirosa e pia, / quelle ascoltava sì fatta, che poco / ... Leggi Tutto

RITRATTO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1999)

RITRATTO P.C. Claussen T. Velmans L. Travaini Le aspettative collegate a un r. nel Medioevo sono di diversa natura. In ambito religioso, per es. come immagine del fondatore, oppure come effigie funebre, [...] III il Santo (1217-1252) e della sua sposa Beatrice di Svevia con la vera matrimoniale, raffigurati nel chiostro della diversa da questa, venne scelta dal signore di Ferrara, Alberto V d'Este (m. nel 1393), per la facciata del duomo della città ... Leggi Tutto

TROVATORI PROVENZALI

Federiciana (2005)

Trovatori provenzali Walter Meliga La poesia dei trovatori provenzali ‒ attestata a partire dall'inizio del sec. XII ‒ ha iniziato a diffondersi piuttosto presto fuori dei confini dell'Occitania, raggiungendo [...] provenzale, p. 31) il bene che gli hanno fatto il marchese d'Este (Azzo VI) e il conte di Verona Bonifacio di Sambonifacio ( il 1220 e il 1237 (rispettivamente date del matrimonio di Beatrice di Provenza con il conte Raimondo Berengario IV di Provenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – POESIA
TAGS: BONIFACIO II DI MONFERRATO – BONIFACIO I DI MONFERRATO – RIVIERA LIGURE DI PONENTE – PEIRE BREMON RICAS NOVAS – BATTAGLIA DI TAGLIACOZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TROVATORI PROVENZALI (3)
Mostra Tutti

FRANCESCO II Gonzaga, marchese di Mantova

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FRANCESCO II Gonzaga, marchese di Mantova Gino Benzoni Primogenito del terzo marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, nasce a Mantova il 10 ag. 1466, venendo di lì a tre [...] Sforza, il figlio di Ludovico il Moro e di sua sorella Beatrice. E alle nozze di quello (28 genn. 1491) non VIII (1912), pp. 3 s., 14-19, 116 s.; A. Luzio, Isabella d'Este nelle tragedie della sua casa…, in Atti e mem. dell'Acc. Virgiliana…, V (1912 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO MARIA DELLA ROVERE – GUIDOBALDO DA MONTEFELTRO – FEDERICO DA MONTEFELTRO – GILBERTO DI MONTPENSIER – REPUBBLICA DI VENEZIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 50
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali