GRISI
Roberto Staccioli
Famiglia di cantanti e ballerine.
Carlotta nacque a Visinada, in Istria, il 28 giugno 1819. Mostrata una precoce attitudine per la danza, entrò nella scuola del teatro alla Scala [...] 'agosto 1830 in Adelaide e Comingio di Pacini, Il pirata e La straniera di Bellini.
Il 26 dic. 1830 debuttò al teatro alla Scala di Milano ne I Capuleti e i Montecchi, cui seguirono Il romito diProvenzadi Generali (Zenaide, 15 genn. 1831), Bianca ...
Leggi Tutto
sembianza
s. f. [dal provenz. semblansa, der. di semblan: v. sembiante], letter. – 1. ant. o poet. Somiglianza, rassomiglianza, spec. nella locuz. a sembianza di, a somiglianza, a immagine di: una valle Che da sei montagnette ond’è ricinta...