• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Biografie [12]
Storia [7]
Letteratura [6]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Matematica [2]
Comunicazione [2]
Ingegneria [1]
Danza [1]
Scienze politiche [1]

BEACONSFIELD

Enciclopedia Italiana (1930)

Piccola città nella divisione parlamentare di Wycombe del Buckinghamshire (Inghilterra), a 13 km. da Windsor. È una città di strada: è situata infatti sulla grande strada per Oxford che costituisce la [...] montuoso, ricco di foreste, sopra la valle del piccolo fiume Wye, afluente del Tamigi. Ha 3642 ab. (1921). Anticamente Beaconsfield era un'importante stazione di cavalli da posta, e aveva una notevole fabbrica di nastri. Nella chiesa di Santa Maria e ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – TAMIGI – LONDRA

Beaconsfield, Benjamin Disraeli conte di

Enciclopedia on line

Beaconsfield 〈bìikonsfiild〉, Benjamin Disraeli conte di: v. Disraeli, Benjamin, conte di Beaconsfield. ... Leggi Tutto

Disraeli, Benjamin, conte di Beaconsfield

Enciclopedia on line

Disraeli, Benjamin, conte di Beaconsfield Statista e scrittore britannico (Londra 1804 - ivi 1881). Come deputato sostenne il programma del cd. conservatorismo rinnovato, antiliberista e aperto a moderate riforme sociali, che espose anche nella [...] 'Inghilterra, come contropartita alla cessione di Kars e Ardahan alla Russia. Nel 1876 la regina Vittoria lo nominò conte di Beaconsfield, e D. passò alla Camera dei lord. Nel 1880 le elezioni, anche per la difficile situazione alla frontiera tra l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO CONSERVATORE – CAMERA DEI LORD – CONSERVATORISMO – CANALE DI SUEZ – ALESSANDRO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Disraeli, Benjamin, conte di Beaconsfield (2)
Mostra Tutti

Aird, Sir John

Enciclopedia on line

Ingegnere (Londra 1833 - Beaconsfield 1911). Entrato giovanissimo nell'impresa di costruzioni del padre, diresse con questo i lavori per l'erezione del Crystal Palace, sul luogo dove sorgevano gli edifici [...] dell'esposizione di Londra del 1851 (costruiti dal padre). Impiantò, in patria e all'estero, numerose officine per la produzione del gas, eseguì lavori di canalizzazione, opere portuali, acquedotti, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEACONSFIELD – SARDEGNA – LONDRA – NILO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aird, Sir John (1)
Mostra Tutti

Gosset, William Sealy

Enciclopedia on line

Gosset, William Sealy Statistico inglese (Canterbury 1876 - Beaconsfield, Buckinghamshire, 1937), sperimentatore presso la fabbrica di birra Guinness. Furono appunto le esigenze del suo lavoro a fargli sviluppare, in contrapposizione [...] alle tecniche statistiche allora diffuse, lo studio dei cosiddetti piccoli campioni, composti da un numero limitato di osservazioni sperimentali. G., che pubblicò, dal 1907 al 1937, i suoi lavori di statistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEACONSFIELD – T DI STUDENT – CANTERBURY

Karsavina, Tamara Platonovna

Enciclopedia on line

Karsavina, Tamara Platonovna Danzatrice russa (Pietroburgo 1885 - Beaconsfield, Buckinghamshire, 1978). Sorella di Lev Platonovič, allieva del padre Platon Karsavin, primo ballerino e maestro di ballo del teatro Marinskij, nel 1894 [...] entrò alla Scuola imperiale di ballo di Pietroburgo dove ebbe come maestri E. Cecchetti, A. Gorskij, C. Johannson, P. Gerdt, subendo altresì l'influenza della scuola Legat. Debuttò nel 1902 al Marinskij ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEACONSFIELD – TRICORNE – LONDRA – LEGAT

Whitelocke, John

Enciclopedia on line

Whitelocke, John Generale inglese (n. 1757 - m. Beaconsfield, Buckinghamshire, 1833), nel 1807 comandò la spedizione per cercare di riprendere Buenos Aires: occupò Montevideo, ma poi, incontrata una dura resistenza da [...] parte spagnola a Buenos Aires, abbandonò l'impresa: per questo, rientrato in patria, fu processato dalla corte marziale e degradato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEACONSFIELD – BUENOS AIRES – MONTEVIDEO

Portland, William Henry Cavendish Bentinck duca di

Enciclopedia on line

Portland, William Henry Cavendish Bentinck duca di Uomo politico inglese (Bulstrode presso Beaconsfield, Buckinghamshire, 1738 - ivi 1809). Successore di Lord Rockingham come capo dei whigs, primo ministro nell'anno 1783, poi segretario di stato per gli [...] Affari Interni con Pitt durante la guerra contro la Francia rivoluzionaria, fu ancora primo ministro nel 1807-09 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA RIVOLUZIONARIA – LORD ROCKINGHAM – BEACONSFIELD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Portland, William Henry Cavendish Bentinck duca di (1)
Mostra Tutti

Chesterton, Gilbert Keith

Enciclopedia on line

Chesterton, Gilbert Keith Scrittore e giornalista inglese (Londra 1874 - Beaconsfield 1936). Fecondissimo autore, reagì contro il tardo romanticismo in difesa della tradizione, con stile umoristico e scintillante di paradossi. [...] È, con Belloc, uno dei maggiori rappresentanti cattolici della letteratura inglese del 20º secolo. Al cattolicesimo si convertì nel 1922. I suoi primi libri furono due raccolte di versi pubblicate nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICESIMO – BEACONSFIELD – ROMANTICISMO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chesterton, Gilbert Keith (1)
Mostra Tutti

Burke, Edmund

Enciclopedia on line

Burke, Edmund Scrittore politico inglese (Dublino 1729 circa - Beaconsfield 1797); dal 1758 direttore di The Annual Register, rivista di politica e lettere, fu dal 1765 al 1791 la mente direttiva del partito whig (Thoughts [...] on present discontents, 1770, contro il partito tory). Con American taxation (1774) e Conciliation with the colonies (1775) assunse un atteggiamento realisticamente favorevole alle rivendicazioni delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WARREN HASTINGS – BEACONSFIELD – ASTRATTISMO – INGHILTERRA – STORICISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burke, Edmund (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali