• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Sport [11]
Discipline sportive [3]
Biografie [3]
Competizioni e atleti [2]
Sport nella storia [2]
Temi generali [1]

beach volley

Enciclopedia on line

Sport derivato dalla pallavolo e giocato inizialmente sulle spiagge della California. È stato regolamentato nei primi anni 1970 e inserito nel programma olimpico (maschile e femminile) dei Giochi di Atlanta nel 1996. Il terreno di gioco è un rettangolo di 16x8 m, circondato da una zona libera larga almeno 3 m e con uno spazio in altezza libero da ostacoli di almeno 7 m. La dinamica del gioco è la stessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: CALIFORNIA – ATLANTA

Lupo, Daniele

Enciclopedia on line

Lupo, Daniele. – Giocatore di beach volley italiano (n. Roma 1991). Professionista dal 2010, dall’anno successivo è in coppia con P. Nicolai, con il quale tra l’altro ha vinto gli Europei nel 2014, nel [...] 2016 e nel 2017, primi italiani a raggiungere questo traguardo. L. gareggia per l’Aeronautica militare e nonostante sia stato colpito da un tumore osseo nel 2015, nel 2016 alle Olimpiadi di Rio de Janeiro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – LUPO, DANIELE – BEACH VOLLEY – ROMA

Nicolai, Paolo

Enciclopedia on line

Giocatore di beach volley italiano (n. Ortona 1988). Professionista dal 2008, dal 2011 è in coppia con D. Lupo, con il quale tra l’altro ha vinto gli Europei nel 2014, nel 2016 e nel 2017, primi italiani [...] a raggiungere questo traguardo. N. gareggia per l’Aeronautica militare e nel 2016 alle Olimpiadi di Rio de Janeiro ha vinto con il suo partner la medaglia d’argento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – BEACH VOLLEY – D. LUPO – ORTONA

Kiraly, Charles Frederick

Enciclopedia on line

Kiraly, Charles Frederick Giocatore di pallavolo e di beach volley statunitense noto con il soprannome di Karch (n. Jackson, Minnesota, 1960). Vincitore di tre ori olimpici (1984 e 1988 nella pallavolo e 1996 nel beach volley). [...] Nominato nel 2001 "giocatore del secolo" dalla Federazione internazionale a pari merito con l’italiano Lorenzo Bernardi, nel 2007 si è ritirato dalle competizioni agonistiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LORENZO BERNARDI – BEACH VOLLEY – MINNESOTA – JACKSON

Olimpiadi estive: Pechino 2008

Enciclopedia dello Sport (2012)

di Andrea Salvarezza Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008 NUMERO OLIMPIADE: XXIX DATA: 8 agosto-24 agosto NAZIONI PARTECIPANTI: 204 NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne) NUMERO ATLETI [...] di quaranta punti a ventidue (25-18 e 15-6 i punteggi del quarto e quinto set). Doppietta americana nel beach volley: negli uomini hanno vinto Dalhausser e Rogers, battendo in finale in tre set Araujo e Magalhaes che nella sfida tutta brasiliana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – CASTEL SAN PIETRO TERME – IMMAGINARIO COLLETTIVO

Sport

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

Sport Antonio Roversi Lo sport moderno: una definizione Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] , di cui parleremo nel prossimo capitolo, riguarda invece l'emergere di nuove discipline sportive, alcune delle quali - come il beach volley, il wind surf e le gare di mountain bike - sono da poco entrate a far parte delle manifestazioni olimpiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: STRATIFICAZIONE SOCIALE – GINNASTICA ARTISTICA – ANTICHITÀ CLASSICA – RELIGIONE SECOLARE – FOOTBALL AMERICANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sport (11)
Mostra Tutti

HANDBALL

Enciclopedia dello Sport (2005)

Handball Daniele Poto La nascita dell'handball moderno Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] sintonia con lo sviluppo di analoghe discipline, parallele ad altri sport tradizionali da sala, come il beach volley, il beach soccer, il beach basket. Internazionalmente è stato il Brasile a organizzare il primo torneo mondiale, sotto l'egida della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – CONCETTO LO BELLO – REPUBBLICA CECA – PIANO SAGITTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HANDBALL (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Olimpiadi Alessandra Lombardi Sotto la bandiera con i cinque cerchi Le Olimpiadi moderne sono il complesso di competizioni sportive internazionali, dette anche Giochi olimpici, istituite nel 1896 per [...] quali il tiro alla fune, disputato dal 1900 al 1920, e ne sono state incluse di nuove: le ultime sono il beach volley (1996) e lo snowboard (1998). Nel 1956, le prove di equitazione sono state disputate a Stoccolma anziché a Melbourne per evitare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – REPUBBLICA SUDAFRICANA – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – PIERRE DE COUBERTIN – IMPERATORE ROMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olimpiadi (2)
Mostra Tutti

pallavolo

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

pallavolo Alessandra Lombardi Agilità e prontezza La pallavolo (chiamata anche con il termine inglese volley) è un gioco sportivo di rimando del pallone con la rete alta ideato negli Stati Uniti alla [...] ), dopo il Brasile, mentre quella femminile è stata quarta dopo Cina, Brasile e Stati Uniti. Il '''beach volley La dinamica di gioco del beach volley è la stessa della pallavolo: ma i giocatori sono solamente due, le dimensioni del campo leggermente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pallavolo (3)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] e Minarti Timur INA 3. Simon Archer e Joanne Goode GBR BASEBALL maschile 1. Stati Uniti 2. Cuba 3. Corea del Sud BEACH VOLLEY maschile 1. Dan Blanton e Eric Fonoimoana USA 2. José Zé Marco de Melo USA e Ricardo Santos BRA 3. Jörg Ahmann BRA ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
beach volley
beach volley ‹bìič vòli› locuz. angloamer. [comp. di beach «spiaggia» e volley(-ball) «pallavolo»], usata in ital. come s. m. – Sport simile alla pallavolo nato in California, che si gioca sulla spiaggia con squadre di due giocatori, i quali...
footvolley
footvolley (foot-volley), s. m. inv. Attività ludico-sportiva praticata sulla spiaggia, originariamente in Brasile (dagli anni Sessanta del XX secolo), a metà fra il calcio e la pallavolo. ◆ Il foot-volley, la pallavolo giocata coi piedi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali