STODOLA, Aurel
Mario MEDICI
Scienziato e ingegnere, nato a Liptó-Szent Miklós (Ungheria) il 10 maggio 1859, morto a Zurigo il 25 dicembre 1942. Studiò a Zurigo (ove si laureò in quel politecnico nel [...] e molte traduzioni. Fra i suoi grandi meriti vi è anche quello di avere incoraggiato e consigliato Holzwarth nella realizzazione delle sue turbine a combustione interna e Noack nello sviluppo degl'impianti Velox-BBC e di quelli con turbine a gas. ...
Leggi Tutto
Azzopardi, Trezza
Azzopardi, Trezza. – Scrittrice britannica di origine maltese (n. Cardiff 1961). Ha studiato scrittura creativa presso la University of East Anglia, dove ricopre la posizione di lecturer. [...] tre romanzi: Remember me, 2003; Winterton blue, 2007; The song house, 2010, tradotti in diciassette lingue. A. ha ottenuto un master in film and television studies dalla University of Derby, ed è autrice di racconti e readings per la BBC radio. ...
Leggi Tutto
Berger, John. – Scrittore, pittore e critico d’arte britannico (Londra 1926 – Parigi 2017). Artista poliedrico, considerato uno degli scrittori più influenti della sua generazione, difficilmente inquadrabile [...] time (1958), The Foot of Clive (1962) e Corker's freedom (1964), nel 1972 è diventato popolare grazie ai documentari trasmessi dalla BBC tratti dal suo saggio Ways of seeing, e da lui stesso ideati e condotti, in cui si invitava a vedere l’arte nel ...
Leggi Tutto
INDIE ROCK.
Daniela Amenta
– Nascita del genere. L’importanza del web: da Myspace a «Pitchfork». Un fenomeno mondiale. Bibliografia
Nascita del genere. – Genere musicale nato in Gran Bretagna e negli [...] Rough Trade, tra le prime etichette indipendenti insieme alla statunitense Alternative Tentacles. John Peel, celebre conduttore di BBC Radio (il più autorevole operatore radiotelevisivo del Regno Unito), definì quel nastro come il punto di partenza ...
Leggi Tutto
OKRI, Ben
Maria Paola Guarducci
Romanziere e poeta nigeriano, nato a Minna il 15 marzo 1959. Vincitore nel 1991 del Man booker prize (con il romanzo The famished road; trad. it. La via della fame, 1992), [...] con il primo romanzo, Flowers and shadows (1980), tra il 1983 e il 1985 collaborò con i canali radio della BBC (British Broadcasting Company) e fino al 1986 curò la sezione sulla poesia della rivista «West Africa». Nel 1987 vinse il Commonwealth ...
Leggi Tutto
Schama, Simon
Schama, Simon. ‒ Storico britannico (n. Londra 1945). Professore di storia e storia dell’arte alla Columbia University (New York), ha insegnato in precedenza a Cambridge (1966-76), Oxford [...] American revolution (2006), The power of art (2007; trad. it. 2007). Intellettuale pubblico, ha anche collaborato con la BBC (British broadcast corporation) per alcuni documentari storici e nel 2008 ha pubblicato The American future. A history from ...
Leggi Tutto
Anna Longhini
La composizione della spesa pubblica secondo i dati del ministero del Tesoro britannico per il periodo 2014-15 vedeva la difesa al terzo posto (10,5%), seguita da sanità (33%) ed educazione [...] dal 2017-18 su uno dei suoi asset più importanti di influenza globale di tipo soft, la Bbc World Service. Questi soldi serviranno ad incrementare la presenza della Bbc in aree come Russia, Corea del Nord, Medio Oriente e Africa, e saranno volti a ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] 3-5 emittenti nazionali, possono contare su una pluralità di emittenti locali. Nel Regno Unito, in particolare, l’offerta della BBC è strutturata su 10 reti nazionali – Radio 1 (dedicata ai giovani), Radio 2 (intrattenimento adulto), Radio 3 (cultura ...
Leggi Tutto
Boorman, John
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 18 gennaio 1933. B. si ricollega alla tradizione, che affonda le radici negli anni del muto, del talento visionario europeo [...] The general.Dopo aver frequentato scuole cattoliche nella Londra della Seconda guerra mondiale, B. fece le sue prime esperienze alla BBC come aiuto montatore e autore di documentari; esordì poi nella regia con Catch us if you can (1965; Prendeteci se ...
Leggi Tutto
Thompson, Emma
Giancarlo Zappoli
Attrice cinematografica inglese, nata a Londra il 15 aprile 1959. La sua recitazione si contraddistingue per la controllata vitalità dei personaggi interpretati. Di [...] in commedie, diede inizio alla sua carriera teatrale, che sviluppò poi in compagnie shakespeariane. Sul set della serie della BBC Fortunes of war (1987) fece l'incontro decisivo, per la sua futura vita artistica e personale, con Kenneth Branagh ...
Leggi Tutto
intimacy coordinator loc. s.le m. e f. Professionista che sul set cinematografico si preoccupa del benessere e della tranquillità di attrici e attori prima che affrontino scene di sesso o altre scene intime di particolare tensione fisica ed...
snorkeling s. m. inv. L’osservazione del fondo del mare fatta nuotando in superficie e usando maschera, boccaglio ed eventualmente le pinne. ◆ Non è un privilegio per soli subacquei (come nel molto più pericoloso Mar Rosso), anche per i meno...