• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
201 risultati
Tutti i risultati [201]
Biografie [84]
Cinema [43]
Comunicazione [25]
Letteratura [19]
Musica [18]
Scienze politiche [14]
Teatro [12]
Telecomunicazioni [7]
Geografia [10]
Storia [8]

DURRELL, Gerald

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Zoologo e scrittore inglese, nato a Jamshedpur (India) il 7 gennaio 1925, fratello di Lawrence Durrell. Dopo aver guidato, a partire dal 1947, numerose spedizioni in diverse parti del mondo per la cattura [...] della Manica, fondando nel 1964 il Jersey wildlife preservation trust. Collabora a vari periodici e dirige per la BBC programmi radiofonici e televisivi sugli animali. Le sue vicende biografiche, le avventure incontrate nella ricerca degli animali in ... Leggi Tutto
TAGS: CANALE DELLA MANICA – LAWRENCE DURRELL – JAMSHEDPUR – RUSSIA – INDIA

Noseda, Gianandrea

Enciclopedia on line

Noseda, Gianandrea Direttore d’orchestra italiano (n. Milano 1964). Dopo gli studi in pianoforte, composizione e direzione d’orchestra al conservatorio di Milano, si è perfezionato con D. Renzetti, M. W. Chung e V. Gergiev. [...] Mariinskij ne hanno fatto un raffinato interprete del repertorio russo, alla cui diffusione dedica ampio spazio. Con la BBC Philharmonic ha intrapreso un’assidua attività discografica, volta alla registrazione di lavori di norma poco eseguiti e alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D’ORCHESTRA – SAN PIETROBURGO – PIANOFORTE – V. GERGIEV – TORINO

La televisione

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] pomeriggio e una la sera, con i discorsi di circostanza e una canzone di Adele Dixon. Il debutto ufficiale della BBC è seguito naturalmente da quelle poche centinaia di londinesi che si sono potuti permettere l’acquisto dell’unico tipo di televisore ... Leggi Tutto

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gran Bretagna Francesca Vatteroni Cinematografia In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] 1955, quando Balcon fu costretto a vendere gli studi alla BBC proprio all'indomani di uno dei maggiori successi del genere, anche Mike Leigh che, dopo una lunga carriera di regista alla BBC, si è fatto conoscere dal grande pubblico grazie a High hopes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – HAMMER FILM PRODUCTIONS – BRITISH FILM INSTITUTE – ALEXANDER MACKENDRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti

Franklin, Charles Samuel

Enciclopedia on line

Ingegnere (n. 1879 - m. Londra 1964); pioniere delle radiocomunicazioni, fu uno dei più importanti collaboratori di G. Marconi nella Marconi's Wireless Telegraph and Signal Company, in cui entrò giovanissimo, [...] contributi allo sviluppo delle radiocomunicazioni, vanno ricordate numerose ricerche su antenne direttive, su impianti di radiodiffusione (il primo dei quali, da cui nacque poi la BBC, fu da lui ideato e realizzato), su apparati radiogoniometrici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RADIOCOMUNICAZIONI – ONDE CORTE – LONDRA – EUROPA

hacktivista

NEOLOGISMI (2018)

hacktivista s. m. e f. e agg. Attivista politico che compie attacchi informatici. • Alle politiche del 2006 [in Svezia] il Piratpartiet aveva ottenuto un misero 0,6%, appena trentacinquemila voti. Ma [...] uno dei responsabili di «Operation Payback», sarebbe cresciuto da 50 a 4 mila. «La campagna non è finita» ha detto alla Bbc. Gli hacker hanno attaccato ieri il sito del governo svedese, rimasto inaccessibile per alcune ore, e hanno annunciato che il ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – WIKILEAKS – SVEZIA – HACKER – INGL

Achebe, Chinua

Lessico del XXI Secolo (2012)

Achebe, Chinua Achebe, Chinua (propr. Albert Chinualumogu). – Scrittore, saggista, critico letterario e poeta nigeriano (n. Ogidi 1930). Considerato il padre della letteratura africana moderna in lingua [...] scuole di numerosi paesi africani, racconta il crollo della cultura africana causato dal dominio dei bianchi. A. ha lavorato alla BBC e ha diretto la Nigerian broadcasting corporation. Durante la guerra civile (1967-1970) si è schierato a favore del ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA INGLESE – COLONIALISMO – NEW YORK – NIGERIA – BBC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Achebe, Chinua (2)
Mostra Tutti

Gunesekera, Romesh

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gunesekera, Romesh Gunesekera, Romesh. – Scrittore dello Sri Lanka (n. Colombo 1954). Ha esordito nel 1992 con Monkfish Moon (trad. it. La luna del pesce monaco, 1994), nove racconti che toccano ogni [...] opera prima e in Italia il premio Mondello nel 2004. Protagonista del secondo romanzo, The Sandglass (1998) – con cui ha vinto il BBC Asia award per la letteratura –, è un uomo d'affari dello Sri Lanka alla ricerca della verità sulla morte del padre ... Leggi Tutto

Mahon, Derek

Enciclopedia on line

Mahon, Derek Poeta nordirlandese (Belfast 1941 - Cork 2020). Nelle sue raccolte poetiche ha affrontato temi legati alla quotidianità, ma anche all'identità, alle radici culturali, alla brutalità della storia, con un [...] e svolgendo attività redazionale per varie riviste (Atlantis, Vogue, New statesman). Ha inoltre collaborato con la BBC scrivendo numerosi adattamenti per la televisione. Opere Nella già ricordata raccolta Night-crossing ha elaborato temi tratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAOLO UCCELLO – STATI UNITI – DUBLINO – BELFAST – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mahon, Derek (1)
Mostra Tutti

Wright, Joe

Enciclopedia on line

Wright, Joe Wright, Joe. - Regista cinematografico inglese (n. Londra 1972). Appassionato di arti figurative, sin da ragazzo si è esercitato con il Super 8. Dislessico, ha abbandonato gli studi prima di conseguire [...] sono arrivati nel 1998 quando ha ottenuto una candidatura ai BAFTA con il cortometraggio Crocodile snap (1997, per la BBC). Dopo una pluriennale esperienza come regista e direttore del casting per la casa di produzione Oil Factory, nel 2005 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
Intimacy coordinator
intimacy coordinator loc. s.le m. e f. Professionista che sul set cinematografico si preoccupa del benessere e della tranquillità di attrici e attori prima che affrontino scene di sesso o altre scene intime di particolare tensione fisica ed...
Snorkeling
snorkeling s. m. inv. L’osservazione del fondo del mare fatta nuotando in superficie e usando maschera, boccaglio ed eventualmente le pinne. ◆ Non è un privilegio per soli subacquei (come nel molto più pericoloso Mar Rosso), anche per i meno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali