• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Storia [8]
Ingegneria [5]
Tecnologia bellica [5]
Militaria [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Storia contemporanea [2]
Astronautica e tecnologia spaziale [1]
Strumenti e tecnologia applicata [1]
Diritto penale e procedura penale [1]
Diritto [1]

bazooka

Enciclopedia on line

Tipo di lanciarazzi anticarro (fig.), introdotto nella Seconda guerra mondiale nell’armamento dell’esercito degli USA. È costituito da un tubo entro cui scorre il razzo e che può essere appoggiato su una [...] spalla oppure su un treppiede. Tra i vari tipi, lo M 20B 1 (detto talvolta super bazooka), da 88 mm, lungo 1,55 m, impiega razzi a carica cava di grande potere perforante, efficace anche contro postazioni blindate o in cemento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE

Renzileaks

NEOLOGISMI (2018)

Renzileaks s. f. inv. (iron.) Fuga di notizie relativa a Matteo Renzi. • Che è il prefisso d’ogni operazione di democratizzazione della conoscenza in rete, e da una settimana a questa parte è anche la [...] pochi mesi fa per intaccare l’immagine del sindaco. Puro velleitarismo. Perché non si può rispondere con la fionda ai bazooka. E perché internet è per Renzi il luogo naturale, come lo scoglio per la cozza. Impossibile batterlo dentro quel campo ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – OPEN SOURCE – SMARTPHONE – YOU TUBE – M5S

anticarro

Enciclopedia on line

Che si oppone all’azione dei carri armati. La difesa a. consta di mezzi agenti a distanze lontane e ravvicinate; richiede una complessa organizzazione che tenga conto delle caratteristiche del terreno, [...] ritirata. Le unità delle varie Armi dispongono, per l’azione a., di bombe da tromboncino, razzi campali, bazooka, cannoni senza rinculo e armi guidate, certamente le più efficaci: missili lanciabili da postazioni di fanteria (generalmente filoguidati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: ARTIGLIERIA – FANTERIA – BAZOOKA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anticarro (1)
Mostra Tutti

iper-rigorista

NEOLOGISMI (2018)

iper-rigorista s. m. e f. e agg. Chi o che pretende rigore e assoluta intransigenza nel rispetto delle regole di una corretta amministrazione, con particolare riferimento ai temi dell’economia e della [...] sono stufi di rischiare salti nel buio», dicono i gestori di fondi, i più attenti all’umore del Paese. Nondimeno il bazooka di Tsipras rimane puntato direttamente al cuore dell’Europa (e gli errori degli iper-rigoristi hanno reso più facile e chiaro ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO DE ANGELIS – CONSIGLIO EUROPEO – EUROPA

GUERRA MONDIALE, SECONDA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GUERRA MONDIALE, SECONDA La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] presso nessun altro esercito per numero ed efficienza di armi, fra le quali il tipo di gran lunga più efficiente era il bazooka, arma leggera, semplice che veniva posta anche fra le mani del fante; colpiva a soli 100-150 m. dal bersaglio ed era ... Leggi Tutto
TAGS: RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO – LEGGE AFFITTI E PRESTITI – MAR CINESE MERIDIONALE – CAPO DI BUONA SPERANZA – ASSEDIO DI STALINGRADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUERRA MONDIALE, SECONDA (3)
Mostra Tutti

ARTIGLIERIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] ottenuti e l'efficacia di tale mezzo nel tiro contro carro venne realizzata un'arma analoga ma di maggior potenza. È questo il Bazooka da 88 mm M 20 B1, cioè un'arma che impiega razzi a carica cava di notevole potere perforante e che, manovrata da ... Leggi Tutto
TAGS: MARINA MILITARE ITALIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – STATI UNITI D'AMERICA – CARTOCCIO PROIETTO – TENSIONE ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTIGLIERIA (7)
Mostra Tutti

REAZIONE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

REAZIONE (XXVIII, p. 949) Modesto PANETTI Francesco GALANZINO Propulsione a reazione. - Consiste nello sfruttamento della spinta che si genera contemporaneamente e per effetto della emissione di materiali [...] la vittoria. Gli si possono peraltro addebitare varie manchevolezze, quali la scarsa portata e la poca precisione di tiro. Il Bazooka è un proietto (piuttosto una piccola bomba), che porta la carica propellente costituita da 5 tubi di polvere tipo C ... Leggi Tutto
TAGS: RENDIMENTO TERMODINAMICO – SECONDA GUERRA MONDIALE – CARTOCCIO PROIETTO – ENERGIA CINETICA – QUANTITÀ DI MOTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REAZIONE (8)
Mostra Tutti

PARACADUTISTI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PARACADUTISTI Rodrigo JANNELLI . I paracadutisti militari rientrano nella categoria delle truppe avioportate (v. aerotrasportate, truppe, in questa App.). Il paracadute, da mezzo di salvataggio, è diventato [...] riserva per parecchi giorni; contemporaneamente agli uomini venivano lanciati con altri paracadute i mortai, le mitragliatrici pesanti, i bazooka, gli obici da 75 e altro. Un singolo paracadutista poteva arrivare a terra, pronto al combattimento, in ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – TRUPPE AEROTRASPORTATE – MITRAGLIATRICI PESANTI – PIANURA PADANA – CEFALONIA

ARMI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

L'ultimo conflitto ha portato innovazioni notevoli, talvolta radicali, nelle caratteristiche delle varie armi, e ne ha introdotte delle nuove che sono venute sovrapponendosi o sostituendosi nell'impiego [...] In campi estranei all'artiglieria, la propulsione a reazione ha dato luogo a numerose armi portatili anticarro (Panzerfaust, Panzerschreck, Bazooka), (v. anticarro, in questa App.), ad alcune varietà di bombe plananti e volanti, ed ha consentito agli ... Leggi Tutto
TAGS: FUCILE SEMI-AUTOMATICO – PRIMA GUERRA MONDIALE – ULTIMO CONFLITTO – ARMA BIANCA – ARTIGLIERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARMI (8)
Mostra Tutti

missile

Enciclopedia on line

Corpo volante, senza pilota, con propulsione propria per tutta la traiettoria o per parte di essa (in ciò differenziandosi dal proiettile scagliato da un’arma da fuoco), portante un carico utile (una o [...] esplosivi lanciati mediante un propulsore a getto ma peraltro sprovvisti di sistemi di guida: tipici sono i proiettili razzo (Katjuša, Bazooka ecc.) e le bombe a razzo non guidate (o bombe volanti). Sistemi di guida sul bersaglio. - Il complesso dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: SISTEMA DI POSIZIONAMENTO GLOBALE – AGENZIA SPAZIALE ITALIANA – AGENZIA SPAZIALE EUROPEA – ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ – ELABORATORE ELETTRONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su missile (5)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
bazooka
bazooka ‹bë∫ùukë› s. ingl. [voce angloamer., dal nome di uno strumento musicale tubolare] (pl. bazookas ‹bë∫ùukë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹baʒùka›). – 1. Tipo di lanciarazzi anticarro, introdotto nella seconda guerra...
rażżo
razzo rażżo s. m. [lat. radius «raggio»]. – 1. a. Fuoco d’artificio formato da un cannello di cartone pieno di polvere pirica a deflagrazione piuttosto lenta, munito di un’asticciola o cannuccia che serve a stabilizzarne la traiettoria, e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali