• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
105 risultati
Tutti i risultati [549]
Biografie [105]
Arti visive [209]
Archeologia [69]
Religioni [62]
Storia [28]
Architettura e urbanistica [26]
Fisica [25]
Chimica [21]
Industria [22]
Medicina [21]

LATTEK, Udo

Enciclopedia dello Sport (2002)

LATTEK, Udo Salvatore Lo Presti Germania. Bosemps, 16 gennaio 1935 • Ruolo: attaccante, poi centrocampista • Squadre di appartenenza: 1953-54: Marienheide; 1955-58: Bayer Leverkusen; 1958-62: Wipperfurth; [...] 1962-65: Osnabruck • Carriera di allenatore: Wipperfurt, nazionali giovanili della Germania Ovest (assistente, 1965-69), Bayern Monaco (1970-75), Borussia Mönchengladbach (1975-79), Borussia Dortmund ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CHAPUISAT, Stephane

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHAPUISAT, Stephane Luca Valdiserri Svizzera. Losanna, 28 giugno 1969 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1985-87: Malley; 1987-90: Losanna; 1990-91: Losanna, poi Bayer Uerdingen; 1991-99: [...] Borussia Dortmund; 1999-02: Grasshoppers • In nazionale: 84 presenze e 20 reti • Vittorie: 1 Coppa Intercontinentale (1997), 1 Champions League (1996-97), 2 Campionati tedeschi (1994-95, 1995-96) Figlio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVIZZERA

BIERHOFF, Oliver

Enciclopedia dello Sport (2002)

BIERHOFF, Oliver Alberto Costa Germania. Karlsruhe, 1° maggio 1968 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 1° settembre 1991 (Ascoli-Milan, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1986-88: Bayer Uerdingen; [...] 1988-90: Amburgo; gennaio-giugno 1990: Borussia Mönchengladbach; 1990-91: Salisburgo; 1991-95: Ascoli; 1995-98: Udinese; 1998-2001: Milan; 2001-02: Monaco • In nazionale: 69 presenze e 37 reti (esordio: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUDETTO – EUROPA

EMERSON Ferreira da Rosa

Enciclopedia dello Sport (2002)

EMERSON Ferreira da Rosa Darwin Pastorin Brasile. Pelotas, 4 aprile 1976 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 28 gennaio 2001 (Roma-Napoli, 3-0) • Squadre di appartenenza: 1994-97: Grêmio; [...] (1996), 1 Recopa (1995), 1 Coppa Libertadores (1995), 1 Coppa America (1999), 1 Campionato italiano (2000-01) Nel Bayer Leverkusen, dove ha giocato per tre anni, è soprannominato 'atomic' per la sua capacità di velocizzare il gioco. Daum, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EMERSON Ferreira da Rosa (1)
Mostra Tutti

Rühm, Gerhard

Enciclopedia on line

Scrittore austriaco (n. Vienna 1930). Membro del Gruppo di Vienna, ha prodotto testi di poesia concreta che privilegiano spesso tra i materiali linguistici l'espressione dialettale (montagen 1956, in collab. [...] con C. Bayer; hosn, rosn, baa, 1959, in collab. con F. Achleitner e H. C. Artmann; konstellationen, 1961; söbstmeadagraunz, 1966). Autore di testi teatrali in forte contrasto con la tradizione (rund oder oval, 1961; gehen, 1962; Kinderoper, 1964, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA

PAULO SERGIO Silvestre do Nascimento

Enciclopedia dello Sport (2002)

PAULO SERGIO Silvestre do Nascimento Darwin Pastorin Brasile. San Paolo, 2 giugno 1969 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Empoli-Roma, 1-3) • Squadre di appartenenza: 1988: [...] -01), 1 Champions League (2000-01), 1 Campionato del Mondo (1994) Attaccante veloce e tecnico, si afferma in Germania, nel Bayer Leverkusen, dove realizza 17 reti in 34 partite. Zeman lo chiama alla Roma per inserirlo a destra nel suo tridente d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SCHUSTER, Bernd

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCHUSTER, Bernd Luca Valdiserri Germania. Augusta, 22 dicembre 1959 • Ruolo: libero-centrocampista • Squadre di appartenenza: 1976-78: Augusta; 1978-80: Colonia; ottobre 1980-88: Barcellona; 1988-90: [...] Real Madrid; 1990-93: Atlético Madrid; 1993-95: Bayer Leverkusen; 1996-97: UNAM • In nazionale: 21 presenze e 4 reti (esordio: 22 maggio 1979, Irlanda-Germania Ovest, 1-3) • Vittorie: 1 Campionato d'Europa (1980), 3 Campionati spagnoli (1984-85, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA – XERES

VOLLER, Rudolf (Rudi)

Enciclopedia dello Sport (2002)

VÖLLER, Rudolf (Rudi) Enrico Maida Germania. Hanau, 13 aprile 1960 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1987 (Ascoli-Roma, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1977-80: Kickers Offenbach; [...] ) • Vittorie: 1 Coppa Italia (1991), 1 Champions League (1992-93), 1 Campionato del Mondo (1990) • Carriera di allenatore: Bayer Leverkusen, nazionale tedesca (2000-02) È stato uno dei più forti centravanti tedeschi. La Roma lo prelevò dal Werder ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ITALIA – HANAU

FERRARI, Giovanni Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1996)

FERRARI (De Ferrariis, de Ferraris Ferrarius, Ronusi de Ferrariis), Giovanni Francesco (Gianfrancesco, Francesco) Giuliano Bertuccioli Nacque a Cuneo nel 1609 (Arch. Rom. Soc. Iesu, Iap. Sin. 134, f. [...] Historiae Sinarum Imperii (ms. circa 1700), in Arch. Rom. Soc. Iesu, Iap. Sin. 103, ff. 7r, 88v, 102r, 163rv; T. S. Bayer, Museum Sinicum in quo Sinicae linguae et literaturae ratio explicatur, Petropoli 1730, I, 15 s.; Catalogue of additions to the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Greif, Martin

Enciclopedia on line

Nome assunto, a partire dal 1882, dallo scrittore tedesco Friedrich Hermann Frey (Spira 1839 - Kufstein 1911). Ufficiale in Baviera nel 1859, abbandonò la vita militare nel 1867, per dedicarsi esclusivamente [...] , 1877; Marino Falieri, 1878; Prinz Eugen, 1880; Heinrich der Löwe, 1887; Konradin, der letzte Hohenstaufe, 1889; Ludwig der Bayer, 1891, tutti di argomento storico). Meno vasta la sua produzione lirica (Gedichte, 1868; Neue Lieder und Mären, 1902 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEDESCO – VIENNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
ebayer
ebayer (e-bayer), s. m. e f. Chi compra o vende prodotti attraverso la rete telematica; con particolare riferimento agli utenti del sito di commercio elettronico eBay. ◆ I presupposti, nell’ottica dei cosiddetti e-bayers, sembrano forieri...
cerivastatina
cerivastatina s. f. Sostanza farmacologica per il trattamento dell’ipercolesterolemia, appartenente alla famiglia delle statine. ◆ È datata 8 agosto 2001 la circolare del ministero con cui viene vietata, con decorrenza immediata, la vendita...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali