Giurista (Norimberga 1820 - Monaco di Baviera 1892), prof. nelle univ. di Marburgo (1850), Rostock (1853), Kiel (1857), Monaco (1863). Tra le opere, in buona parte di storia del diritto, si ricordano: [...] Geschichte des Beneficialwesens von den ältesten Zeiten bis ins 10. Jahrhundert (1850); Feudalität und Unterthanenverband (1863); Bayrisches Civilrecht (3 voll., 1870-75); System des deutschen Privatrechts ...
Leggi Tutto
Pittore tedesco (n. Monaco di Baviera 1914 - m. 2008). Studiò all'Accademia di Monaco esordendo con opere geometricamente strutturate che riflettono, nelle atmosfere fredde e ossessive, l'esperienza della [...] guerra. Tra i promotori, nel 1956, del gruppo Neuer Realismus, affrontò temi religiosi calati nella realtà industriale contemporanea per poi gradualmente volgersi all'astrazione. Opere nella Neue Staatsgalerie ...
Leggi Tutto
Musicista (Gottinga 1882 - Monaco di Baviera 1954). Studiò a Strasburgo e a Monaco, e nonostante avesse perso il braccio destro in un incidente riuscì a sviluppare un'ottima tecnica pianistica. Compose [...] 4 opere, numerosi Lieder, lavori sinfonici e da camera di stile tardoromantico. Tra i suoi scritti: Zeitgenössische Komponisten (6 voll. 1921); Die Kunst des Dirigierens (1942) ...
Leggi Tutto
Fisico (Elbing 1915 - Monaco di Baviera 1981); professore di fisica teorica dal 1968 al politecnico di Berlino e dal 1972 al politecnico di Monaco; a lui si deve l'equazione, che porta il suo nome, per [...] la determinazione empirica del coefficiente di diffusione D per le miscele aria-vapore acqueo nell'intervallo di temperatura 263÷363 K ...
Leggi Tutto
Filosofo tedesco (Monaco 1863 - Gräfelfing, Baviera, 1947), prof. a Francoforte (dal 1910). In seno al neokantismo rappresentò la tendenza empiristica e psicologistica. Opere principali: Einleitung in [...] die Philosophie (1903; 3a ed. 1921); Elementargesetze der bildenden Kunst (1908); Grundlagen der Erkenntnistheorie (1916, 2a ed. 1926); Vom Wert des Lebens (1923); Kommentar zu Kants Kritik der reinen ...
Leggi Tutto
Biologo tedesco (n. Monaco di Baviera 1902 - m. 1970); prof. di zoologia all'univ. di Berna. Ha eseguito numerose ricerche di embriologia sperimentale (induzione neurale, sviluppo dei gangli spinali, azione [...] di sostanze chimiche sullo sviluppo dell'uovo di Tubifex) e di citologia (ultrastruttura del citoplasma). Tra le opere Einführung in die physiologische Embryologie (1946) ...
Leggi Tutto
Musicista (Narva 1833 - Monaco di Baviera 1896). Compositore e didatta, studiò a Dresda e al conservatorio di Lipsia. Fu vicedirettore dell'orchestra di corte a Weimar, dove fece parte della cerchia di [...] F. Liszt, H. G. von Bülow, P. Cornelius. Tra i suoi allievi ebbe R. Strauss. Compose musica teatrale, sinfonica e da camera ...
Leggi Tutto
Zoologo (Berlino 1859 - Monaco di Baviera 1918), prof. nell'univ. di Jena (1891-97); autore della teoria della mneme, o memoria organica, come base dell'evoluzione, secondo la quale gli stimoli esterni [...] che agiscono sul protoplasma lasciano un ricordo della loro azione, o engramma, che, trasmettendosi al plasma germinale, può indurre variazioni ereditarie ...
Leggi Tutto
Musicista (Mannheim 1754 - Monaco di Baviera 1825). Fu direttore nel teatro di corte di Mannheim e in quello di Monaco. Compose circa quaranta opere, tra cui ebbero particolare successo Das unterbrochene [...] Opferfest (1796) e Marie von Montalban (1800). Scrisse anche balletti e numerosissime composizioni sacre, cantate, oratorî, musiche sinfoniche e da camera ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico (Weiler, Baviera, 1820 - Monaco 1887); prof. a Erlangen, Praga, Tubinga, Monaco: è autore d'un Lehrbuch der Pandekten (1857-71, 4a ed. 1873-94). Originali pure le opere minori, [...] tra le quali: Notamina ad usumfructum (1849); Die Lehre von der Compensation (1849); Der Begriff Obligatio (1874) ...
Leggi Tutto
bavarese
bavarése agg. e s. m. e f. [der. del lat. mediev. Bavaria «Baviera»; nel sign. 2 attrav. il fr. bavaroise]. – 1. Della Baviera, Land della Germania: birra b.; Alpi B.; come sost., abitante o nativo della Baviera. 2. s. f. a. Bevanda...