• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
4140 risultati
Tutti i risultati [4140]
Biografie [1961]
Storia [805]
Arti visive [610]
Religioni [339]
Musica [216]
Letteratura [189]
Geografia [148]
Diritto [143]
Europa [110]
Archeologia [116]

Deutinger, Martin

Enciclopedia on line

Filosofo (Langenpreising, Baviera, 1815 - Bad Pfäfers, Svizzera, 1864). Rielaborando i concetti teologici, tentò in opposizione all'idealismo hegeliano e sulle tracce di F. X. von Baader, una conciliazione [...] speculativa della religione con la filosofia. Opera principale: Grundlinien einer positiven Philosophie (6 voll., 1843-49) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVIZZERA – BAVIERA

Voit, Erwin

Enciclopedia on line

Fisiologo (Monaco di Baviera 1852 - ivi 1932), allievo di C. Ludwig; prof. alla Scuola centrale di medicina veterinaria (1888) e poi di fisiologia animale all'univ. di Monaco (1914); editore e redattore [...] della rivista Biologie, autore di significative ricerche di fisiologia della nutrizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – FISIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Voit, Erwin (1)
Mostra Tutti

Babinger, Franz

Enciclopedia on line

Islamista tedesco (Weiden, Baviera, 1891 - Durazzo 1967), prof. all'univ. di Monaco, autore di studî di storia e letteratura ottomana. Socio straniero dei Lincei dal 1956. Opere principali: Suleiman der [...] Grosse (1923), Die Geschichtschreiber der Osmanen und ihre Werke (1927, 2a ed. 1953), Sultan Mehmed der Eroberer (1953; trad. it., 1957), e la raccolta di Aufsätze und Abhandlungen (2 voll., 1962-1966) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: DURAZZO – BAVIERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Babinger, Franz (1)
Mostra Tutti

Wagner, Max Leopold

Enciclopedia on line

Linguista (Monaco di Baviera 1880 - Washington 1962), prof. nell'univ. di Coimbra (1935-1951). Studioso di lingue romanze, ha coltivato soprattutto gli studî sardi: Das ländliche Leben Sardiniens im Spiegel [...] der Sprache (1921); Studien über den sardischen Wortschatz (1930); Historische Lautlehre der Sardischen (1941); La lingua sarda (1951); Historische Wortbildungslehre des Sardischen (1952); Dizionario etimologico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – LINGUE ROMANZE – WASHINGTON – COIMBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wagner, Max Leopold (1)
Mostra Tutti

Ponzano, Antonio

Enciclopedia on line

Ponzano, Antonio Pittore (m. Monaco di Baviera 1602), aiuto di Giulio Licinio (1565) al servizio di Massimiliano II a Vienna; poi aiuto di F. Sustris ad Augusta (1569-73) al servizio di Hans Fugger e (1585-97) alla corte [...] di Monaco. Di P. rimangono alcune pitture decorative con grottesche nel palazzo dei Fugger ad Augusta, nel castello della Trausnitz (dove lavorò, 1580, con Sustris), nella Residenza di Monaco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSIMILIANO II – GIULIO LICINIO – AUGUSTA – VIENNA – FUGGER

Schmid, Christoph von

Enciclopedia on line

Schmid, Christoph von Scrittore tedesco (Dinkelsbühl, Baviera, 1768 - Augusta 1854), sacerdote (1791), cappellano e ispettore scolastico a Tannhausen an der Mindel (1796); compose una Biblische Geschichte für Kinder (6 voll., [...] 1801). Rifiutata una cattedra nell'univ. di Landshut, si dedicò alla scrittura di racconti per la gioventù, tra cui il popolare Die Ostereier (1816). Pubblicò interessanti memorie della sua vita (Erinnerungen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINKELSBÜHL – LANDSHUT – AUGUSTA – BAVIERA

Volhard, Franz

Enciclopedia on line

Clinico medico (Monaco di Baviera 1872 - Francoforte sul Meno 1950), allievo di F. Riegel. Primario medico a Dortmund (1905), direttore dell'ospedale di Mannheim (1908), prof. di medicina interna a Halle [...] (1918) e a Francoforte sul Meno (1928). Noto per gli studî di fisiopatologia dell'apparato urinario, e per i trattati sulle nefriti (con Th. Fahr) e sulle forme di funzionalità renale (con E. Becker) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – MONACO DI BAVIERA – APPARATO URINARIO – MANNHEIM – HALLE

Eggersdorfer, Franz Xaver

Enciclopedia on line

Pedagogista tedesco (Pörndorf, Baviera, 1879 - Passau 1958). Sacerdote cattolico nel 1903, insegnò a lungo nella Philosophische-theologische Hochschule di Passau e nel 1923 fu tra i fondatori dell'Istituto [...] di pedagogia scientifica di Münster. Durante il nazismo dovette ritirarsi dall'insegnamento. È stato tra i maggiori sostenitori della preparazione dei maestri in scuole a livello universitario. Opera principale: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEDAGOGIA – MÜNSTER – NAZISMO – BAVIERA – TEDESCO

Apiarius, Matthias

Enciclopedia on line

Apiarius, Matthias Stampatore (Berching, Baviera, 1500 circa - Berna 1554). Lavorò dapprima (1534-1537) a Strasburgo in società con P. Schöffer iunior, poi a Berna, ove sostituì la stampa a due tirature con quella a una [...] tiratura (dietro l'esempio di P. Attaingnant). La sua attività fu continuata dal figlio Samuel (m. 1590), che nel 1565 lasciò Berna per trasferirsi dapprima a Soletta, poi a Basilea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASILEA – BAVIERA – BERNA

Mindel

Enciclopedia on line

Fiume della Baviera, affluente del Danubio. Dà nome alla terza in ordine di tempo delle 5 glaciazioni alpine (Donau, Günz, M., Riss e Würm) che caratterizzano il Pleistocene europeo (era quaternaria). [...] A tale glaciazione in Italia sono attribuite le grandi masse di materiali morenici (anfiteatri di Rivoli, della Brianza e del Piave) che sono stati profondamente alterati (ferretto) durante l’interglaciale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PLEISTOCENE – GLACIAZIONI – DANUBIO – BAVIERA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 414
Vocabolario
bavièra
baviera bavièra s. f. [dal fr. ant. bavière, der. di bave «bava»]. – Parte mobile dell’elmo a difesa della parte inferiore del viso.
bavarése
bavarese bavarése agg. e s. m. e f. [der. del lat. mediev. Bavaria «Baviera»; nel sign. 2 attrav. il fr. bavaroise]. – 1. Della Baviera, Land della Germania: birra b.; Alpi B.; come sost., abitante o nativo della Baviera. 2. s. f. a. Bevanda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali