• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
205 risultati
Tutti i risultati [205]
Geografia [108]
Storia [60]
Geografia umana ed economica [53]
Storia per continenti e paesi [42]
Economia [35]
America [22]
Europa [17]
Africa [12]
Chimica [13]
Arti visive [14]

bauxite

Enciclopedia on line

Roccia ricca di ossidi idrati di alluminio (gibbsite, boehmite, diasporo ecc.) ai quali si associano subordinatamente altri minerali (quarzo, sialliti, idrossidi di ferro, ossido di titanio, carbonati [...] preparazione di abrasivi, refrattari, cementi alluminosi, colori, ecc. Il termine b. fu dato originariamente a una specie minerale costituita da Al2O3•2H2O e trovata a Les Baux, che successivamente è risultata essere un miscuglio di minerali diversi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ALLUMINIO – GIBBSITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bauxite (2)
Mostra Tutti

alluminio

Enciclopedia on line

Elemento chimico trivalente, di simbolo Al, numero atomico 13, peso atomico 26,97, di cui è noto un solo isotopo stabile 2173Al. Generalità Scoperto da H. Davy nel 1812 e isolato da H.C. Oersted nel 1825 [...] . Il processo Bayer Per la prima fase il processo Bayer (fig. 1) ha attualmente soppiantato tutti gli altri: operando a umido, la bauxite (composta da Al2O3 per 55-65% sotto forma idrata, Fe2O3 per 15-25%, SiO2 max 3%, TiO2 3-4%) viene macinata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INORGANICA – TEMI GENERALI – METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: REAZIONI DI FRIEDEL-CRAFTS – SCAMBIATORI DI CALORE – COMBINAZIONE DIRETTA – CHIMICA INDUSTRIALE – ANIDRIDE CARBONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su alluminio (9)
Mostra Tutti

Chhattisgarh

Enciclopedia on line

Stato federato dell’India centrorientale (135.191 km2 con 22.710.000 ab. nel 2006); capitale Raipur. Importanti le risorse agricole (riso, mais, soia), minerarie (ferro, bauxite, oro, diamanti) e forestali. [...] Rilevanti le industrie siderurgiche e del cemento. Istituito nel 2000, dalla separazione di 16 distretti sud-orientali del Madhya Pradesh, è uno degli Stati dell’India dove è più attivo il movimento di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: MADHYA PRADESH – INDIA

Poggiardo

Enciclopedia on line

Poggiardo Comune della prov. di Lecce (19,8 km2 con 6130 ab. nel 2008). Il centro è posto a 86 m s.l.m. a NE delle Serre Salentine. Estrazione di bauxite. Lavorazione del tabacco. Attività artigianali nei settori [...] alimentare, tessile e del legno. Nella frazione di Vaste, rovine megalitiche del centro messapico di Bastae ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MESSAPICO – BAUXITE – TABACCO – S.L.M

boehmite

Enciclopedia on line

Minerale, ossido basico di alluminio, γ-AlO(OH), rombico. Si rinviene di solito in aggregati pisolitici costituiti da cristalli tabulari di dimensioni microscopiche. È stata trovata in Italia a Monte Maggiore [...] (nella bauxite), in Ungheria a Gant e Baratka, in Germania nel Harz, in Scozia ad Ayrshire, in diverse località della Francia, negli USA (Georgia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: OSSIDO BASICO – ALLUMINIO – AYRSHIRE – UNGHERIA – GERMANIA

Fria

Enciclopedia on line

Centro minerario della Guinea occidentale, posto 145 km a N-NE di Conakry; dal 1963 capoluogo dell’omonima regione amministrativa. Sede di un impianto per la produzione di allumina, sorto in corrispondenza [...] di un giacimento di bauxite, è collegato per ferrovia al porto di Conakry, dal quale l’allumina viene esportata verso gli USA, la Gran Bretagna, la Francia ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: GRAN BRETAGNA – ALLUMINA – CONAKRY – BAUXITE – FRANCIA

Sekondi-Takoradi

Enciclopedia on line

Sekondi-Takoradi Sekondi-Takoradi Città del Ghana sud-occidentale (289.595 ab. nel 2000), sul Golfo di Guinea, capoluogo della Western Region. Risulta dalla fusione amministrativa e topografica di Sekondi con Takoradi. [...] Importante centro commerciale (esportazione di prodotti agricoli e bauxite; importazione di petrolio e manufatti) e industriale (impianti tessili, lavorazione del legno, industria meccanica, alimentare e del cemento), è fornita di un buon porto ed è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: KUMASI – GHANA

fango

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fango fango [Der. del gotico fani] [FTC] [CHF] Residuo melmoso di alcuni processi tecnici, come, per es., i residui che si formano nell'estrazione o nella raffinazione elettrolitica di molti metalli, [...] nell'estrazione dell'allumina dalla bauxite (il residuo di colore rossastro, detto f. rosso, è altamente inquinante e di difficile smaltimento). ◆ [GFS] Nella geologia, roccia incoerente costituita da granuli finissimi di materiali diversi (di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fango (1)
Mostra Tutti

Spinazzola

Enciclopedia on line

Spinazzola Spinazzola Comune della prov. di Barletta-Andria-Trani (182,6 km2 con 7052 ab. nel 2008). Il centro è situato a 435 m s.l.m. nella Fossa premurgiana, tra la Puglia e la Basilicata. Mercato agricolo con [...] industrie estrattive (bauxite), meccaniche e fabbricazione di laterizi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BARLETTA-ANDRIA-TRANI – BASILICATA – PUGLIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spinazzola (1)
Mostra Tutti

allitiche, alterazioni

Enciclopedia on line

Processi che portano alla trasformazione di rocce silicatiche di natura diversa in allititi (lateriti, bauxiti, argille diasporiche ecc.). Il processo di formazione di lateriti e bauxiti lateritiche è [...] lo spostamento delle sostanze ferruginose conduce così, se è stata spostata anche la silice, alla formazione di una zona di bauxite. Per spiegare lo spostamento in basso della silice e quello in alto degli idrossidi di ferro taluni ammettono anche il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: IDROSSIDI – LATERITI – LIMONITE – SILICATI – BAUXITI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
bauxite
bauxite (o baussite) s. f. [dal nome della città di Les Baux, in Provenza]. – Nome dato originariamente a una supposta specie minerale costituita da sesquiossido di alluminio idrato e trovata a Les Baux, poi risultata un miscuglio di minerali...
allumina
allumina s. f. [der. di allume]. – Composto chimico, ossido di alluminio (Al2O3), esistente in natura come minerale (corindone, smeriglio); dotato di grande durezza e di alto punto di fusione, viene ottenuto artificialmente dalla bauxite e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali