Città della Toscana (236,1 km2 con 90.908 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Si trova al limite settentrionale della pianura dell’Ombrone pistoiese, compresa fra l’Arno a S, il Monte Albano a O e le [...] battistero (14° sec.); nei pressi, Palazzo Pretorio (fondato nel 1367); Palazzo del Comune (1294), sede del Museo Civico. Di tipo pisano sono S. Bartolomeo in Pantano (architrave di Gruamonte, 1167; pulpito di Guido da Como, 1250), S. GiovanniSan ...
Leggi Tutto
RESTAURO
M. Cordaro
Il termine lat. restaurare è sicuramente utilizzato in testi e iscrizioni medievali insieme ad altri, considerati sinonimi o equivalenti, quali instaurare, renovare, reficere, aptare, [...] .M. Iannucci, C. Muscolino, Ravenna 1992, pp. 19-29; P. Leone de Castris, I mosaici del BattisterodiSanGiovanni in Fonte nel Duomo di Napoli. La letteratura, i restauri antichi e quello attuale, ivi, pp. 204-212; H. Matsuura, Per una rilettura dei ...
Leggi Tutto
PUGLIA
P. Belli D'elia
Regione dell'Italia meridionale, confinante a N con il Molise, a O con la Campania e la Basilicata, bagnata a E, S e S-O dal mar Adriatico e dal mar Ionio.
La P. corrisponde grosso [...] . Studien zur Architektur und Plastik des 11.-13. Jahrhunderts in Apulien (tesi), Hamburg Univ. 1968; R. Moreno Cassano, Il battisterodiSanGiovanni a Canosa, Vetera Christianorum 5, 1968, pp. 121-203; F. Bologna, I pittori alla corte angioina ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Dalla prospettiva dei pittori alla prospettiva dei matematici
Pietro Roccasecca
Il progressivo abbandono nei dipinti su tavola dei fondi oro in favore di paesaggi e vedute urbane, l’attenzione al naturale [...] rappresentazioni prospettiche realizzate intorno al 1480. Manetti non dice quale sia la regola, ma riferisce che il dipinto del BattisterodiSanGiovanni era «fatto con tanta diligenza e gentilezza, e tanto co’ i colori de marmi bianchi e neri, che ...
Leggi Tutto
BIGARELLI
V. Ascani
Famiglia di scultori originari di Arogno (Canton Ticino), attivi in Toscana e in Trentino nel 13° secolo.Lanfranco, noto dai documenti come padre di Guidobono B., è da identificare [...] Pistoia [1972], pp. 295-307; C. Baracchini, A. Caleca, Il Duomo di Lucca, Lucca 1973, pp.12-25; E. Carli, Il Museo di Pisa, Pisa 1974, pp.15-16; F. Gurrieri, Il BattisterodiSanGiovanni in Corte a Pistoia, Pistoia 1975; E.M. Angiola, Nicola Pisano ...
Leggi Tutto
REIMPIEGO
A. Esch
Il r. nel senso della riutilizzazione di vecchi e, per lo più, antichi pezzi (le c.d. spoglie) in un contesto nuovo, analogo o differente, ovvero in un nuovo ordine funzionale, è ravvisabile [...] Esch, Sopravvivenza dell'antico e incremento demografico, Roma nel Rinascimento, 1991, pp. 37-51; M. Romano, Materiali di spoglio nel battisterodiSanGiovanni in Laterano: un riesame e nuove considerazioni, BArte, s. VI, 76, 1991, pp. 31-70; L. de ...
Leggi Tutto
ANDREA di Ugolino (A. Pisano, A. da Pontedera)
Enrico Castelnuovo
Nacque a Pontedera (Bonaini 1846), figlio di un Ser Ugolino di Nino notaio pisano, il cui nome ricorre in documenti riguardanti la primaziale [...] datato 1332 (Wundram 1959).
Le prime opere fiorentine sono le formelle della porta del BattisterodiSanGiovanni. L'organismo complessivo dei due battenti, diviso da scomparti quadrati disposti in sette registri sovrapposti, è derivato probabilmente ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Milano
M. Gregori
Pittore di origine milanese, nato intorno al 1320, attivo in Lombardia e in Toscana nel secondo e terzo quarto del 14° secolo.Il pittore è menzionato da Vasari come G. [...] di Castel San Pietro, presso Mendrisio, databili intorno al 1343-1345 (Toesca, 1912), e quelli didiGiovanni da Milano a Firenze, AAM 4, 1961a, pp. 49-66; id., Sinopie e affreschi, Milano 1961b, p. 21; C.L. Ragghianti, Problemi padovani. Battistero ...
Leggi Tutto
GIOVANNIdi Balduccio (o Balducci)
V. Ascani
Scultore-architetto pisano attivo in Toscana e in alcune città dell'Italia settentrionale dal 1318 al 1350 circa.L'educazione di G. è da situarsi in primo [...] Battistero, della Cattedrale e del Torrazzo (900-1107-1184), Cremona 1, 1929, 1, pp. 217-223; U. Gualazzini, Il protiro della Cattedrale di Cremona, ivi, pp. 679-686; S. Pollaroli, Opere diGiovannidi Balduccio da Pisa nella chiesa diSan Bassano ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] pp. 13-41; V. Pejrani Baricco, Mergozzo, chiesa diSanGiovanni in Montorfano, Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte 1, 1982a, pp. 171-173; id., San Ponso Canavese (Torino). Antica pieve e battistero, "Atti del V Congresso Nazionale ...
Leggi Tutto