Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] suo ingresso allo stadio alle 11:28, due minuti prima della cerimonia di apertura. Quelli che Gronchi sta per tenere a battesimo sono i primi Giochi olimpici che si disputano in Italia. Quattro anni dopo toccherà a Roma per le Olimpiadi estive, nel ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] liceo aiuta le suore della chiesa cattolica di Luodong nell’assistenza a poveri, senzatetto, malati cronici. «Fu il mio battesimo alla sofferenza che mi avrebbe accompagnata per tutta la vita», dice. «Da allora, al centro della mia attività politica ...
Leggi Tutto
‘Battesimo’ australiano per l’ottantaseienne archistar Frank Gehry: il nuovo edificio per la Sydney business school, Dr Chau Chak Wing building, il primo realizzato in Australia nel corso della sua lunghissima [...] carriera, è pronto per accogliere gli s ...
Leggi Tutto
Vincenzo Cerami, Un borghese piccolo piccolo, Mondadori, pagine 123, 8 euro Pasolini e Calvino«Questa presentazione al libro aveva promesso di scriverla Pier Paolo Pasolini: voleva essere lui a tenere [...] a battesimo il primo romanzo del nuovo scrittore. ...
Leggi Tutto
Omonimo designa indistintamente sia chi condivide lo stesso nome (il primo nome, il nome di battesimo per i cattolici), sia chi condivide la medesima accoppiata di nome e cognome. In termini puramente [...] logicistici, cognonimo si può coniare. Il proble ...
Leggi Tutto
Carla FabbriniIntanto va ricordato che l'elezione del sommo pontefice fu riservata ai soli cardinali a partire dal 1179, per decisione di papa Alessandro III. I motivi del cambiamento onomastico vanno probabilmente ricercati nelle origini della Chie ...
Leggi Tutto
Flavio NardiniL'uso dell'articolo determinativo con i nomi di battesimo o primi nomi è, in effetti, caratteristico dell'italiano parlato nelle regioni del Nord Italia, per quanto riguarda entrambi i generi [...] (il Gino, la Carla). Per quanto riguarda il ...
Leggi Tutto
battesimo
battéṡimo (ant. e poet. battésmo) s. m. [lat. eccles. baptismus, dal gr. βαπτισμός propr. «immersione»]. – 1. a. Rito con cui una persona, mediante abluzione e l’osservanza della forma prescritta, entra a far parte della Chiesa:...
battezzare
batteżżare v. tr. [lat. eccles. baptizare, dal gr. βαπτίζω propr. «immergere»] (io battéżżo, ecc.). – 1. a. Somministrare il sacramento del battesimo: I0 ti battezzo nel nome del Padre, ecc. b. Portare al battesimo, far ricevere...
Rito con cui una persona, mediante abluzione e l’osservanza della forma prescritta, entra a far parte della Chiesa: è il primo dei sette sacramenti della Chiesa cattolica e, insieme alla confermazione e all’eucaristia, costituisce l’iniziazione...
battesimo (battesmo)
Guy Dominique Sixdenier
Nell'opera dantesca non si trovano definizioni o descrizioni del rito iniziatico dei cristiani; D. accenna invece agli effetti del b. e fa dire a s. Pietro (Pd XXVII 46-51) quanto è insopportabile...