ricettivo (o recettivo) agg. [der. del lat. receptus, part. pass. di recipĕre "ricevere"]. - 1. [che è atto a ricevere elementi o stimoli esterni: è un ragazzo molto r.] ≈ sensibile. ‖ aperto, curioso, [...] indolente, refrattario. 2. (med.) [dotato di ricettività, con la prep. a: un soggetto molto r. alle infezioni batteriche] ≈ predisposto. ↑ Ⓖ vulnerabile. ‖ a rischio. ↔ immune, refrattario. 3. (telecom.) [dotato di elevate capacità di ricezione: una ...
Leggi Tutto
Elemento genetico extracromosomico, presente nelle cellule batteriche, in grado di replicarsi indipendentemente dal DNA dell’ospite. La maggior parte dei p. è costituita da DNA circolare a doppia elica. Il numero di molecole presenti per cellula...
tossina Sostanza biologica avente azione dannosa, anche a minime dosi, sugli organismi viventi. Le t. possono avere varia origine: microbica (elaborate da schizomiceti, miceti, virus), vegetale (fitotossine), animale (zootossine). In medicina...