di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] Manadou, nella sera del 10 agosto la Pellegrini ha iniziato nel migliore dei modi la sua avventura pechinese, superando in batteria il record olimpico della leggendaria Janet Evans (che durava dal 1988) ed entrando in finale con il miglior tempo. La ...
Leggi Tutto
PAPAFAVA DEI CARRARESI, Novello
Valeria Mogavero
– Nacque a Padova il 1° giugno 1899 da Francesco e da Maria Meniconi Bracceschi, secondogenito dopo Margherita.
Conservando la sua famiglia, fin dai [...] e confini del comando supremo, dove fu alle dipendenze di Ferruccio Parri. Il 21 settembre 1919, mentre era assegnato alla batteria di Voloska, aderì all’occupazione di Fiume, realizzata di fatto da un reparto di granatieri comandato da Carlo Reina ...
Leggi Tutto
Calcio
Anna Maria Paolucci
Il calcio è un elemento chimico (simbolo Ca), appartenente al gruppo dei metalli alcalino-terrosi, esistente in natura soltanto allo stato combinato, soprattutto come carbonato, [...] , e uno di natura steroidea, il calcitriolo o 1,25-diidrossicolecalciferolo (la forma attiva dell'ormone-vitamina D). Una batteria di altri ormoni, tra cui gli estrogeni, e certi fenomeni fisici, come la stazione eretta sotto l'influenza della forza ...
Leggi Tutto
MORA, Domenico
Giampiero Brunelli
MORA, Domenico. – Nacque a Bologna nel 1536. La famiglia vantava ascendenze fra la nobiltà del libero stato svizzero delle Tre Leghe: egli stesso si presentò nella [...] trattò nell’opera (di cui non sono più disponibili esemplari) Raquisto di Camereto, e Bauma, et come si deva far una Batteria, et guardare le picciol ville del Contato d’Avignone, con una Disputa fra il Trombeta, et Ugonoti intorno la loro Religione ...
Leggi Tutto
SASSI, Gianni
Simone Caputo
SASSI, Gianni. – Nacque a Varese l’8 settembre 1938, primo e unico figlio di Ermanno e di Esterina Battiston.
All’età di dodici anni si trasferì con la famiglia a Milano, [...] fu Arbeit macht frei (1973) degli Area (gruppo formato, tra gli altri, da Demetrio Stratos, voce; Giulio Capiozzo, batteria; Patrizio Fariselli, tastiera; Paolo Tofani, basso): il disco fu anticipato da una campagna pubblicitaria che poneva l’accento ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’idea del gruppo è alla base stessa di gran parte dei filoni che costituiscono la galassia [...] punto di vista giuridico, anche se il contributo del batterista, poniamo, è meno rilevante di quello dato dal Quel tipo di gruppo, composto da base ritmica (basso, batteria, chitarra d’accompagnamento) e chitarra (o più raramente pianoforte) ...
Leggi Tutto
CORDENONS, Pasquale
Umberto D'Aquino
Nacque il 6 sett. 1837 a Santa Maria di Sala (Venezia) da Pietro e Maria de Stales. Laureatosi in scienze matematiche presso l'università di Padova, partecipò, dopo [...] alla pane inferiore dei pallone. Per la propulsione doveva essere installato un motore elettrico da 2 cav., alimentato da una batteria di pile. Il gruppo motore ad efica doveva essere sospeso tra pallone e navicella, in corrispondenza del centro di ...
Leggi Tutto
FUSCO, Giovanni
Carla Papandrea
Nato a Sant'Agata dei Goti (Benevento) il 10 ott. 1906 da Carlo e da Teresa Folena, fratello di Tarcisio, futuro direttore d'orchestra, studiò al conservatorio di musica [...] - D. Martini (1938); Cantata profetica, per soli, coro, orchestra, su testi di E. Francia (1954); Messa a cinque voci, contrabbasso e batteria (1968).
Fonti e Bibl.: Necr. in Il Tempo, 1° giugno 1968; E. Comuzio, Ricordo di G. F., in Bianco e Nero ...
Leggi Tutto
Tecnica
Macchina rotante, a induzione, per convertire energia meccanica in energia elettrica a corrente continua. È anche reversibile, può cioè produrre energia meccanica se viene alimentata con corrente [...] reostato in serie o in derivazione sull’avvolgimento di eccitazione. Se la d. è destinata alla carica di una batteria di accumulatori, che produce una forza elettromotrice di senso opposto a quella prodotta dalla macchina, riducendosi la velocità del ...
Leggi Tutto
Corpo magnetizzato, capace pertanto di generare all’intorno un campo magnetico e di attrarre oggetti ferromagnetici (per es., pezzi di ferro) a esso avvicinati; è sinonimo di calamita.
Fisica
La magnetizzazione, [...] a scoppio in tutte quelle installazioni, piccole e poco ingombranti, nelle quali la presenza di una batteria costituisce un ingombro eccessivo (piccoli motoveicoli, motopompe, motori fuoribordo ecc.).
Un sistema di accensione largamente impiegato ...
Leggi Tutto
batteria
batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, ecc.), raramente solo due, del personale...
batterico
battèrico (o bactèrico) agg. [der. di batterio] (pl. m. -ci). – Di batterî, proprio dei batterî: ceppo b., coltura b., tossine b.; letto b., impianto igienico di depurazione artificiale del liquame di fogna.