THETI, Carlo
Amelio Fara
Ampie carenze documentali su una vicenda biografica iniziata a Nola nel 1529 (Promis, 1874, p. 527; Manzi, 1961, p. 16), alterazioni nelle edizioni dei trattati, interpretazioni [...] Colonna. Probabile anche la presenza del Theti a Ostia nel 1557, testimoniata da un disegno autografo che enuclea la batteria, la breccia, il ponte di barche concepiti nello stesso anno da Bernardo Buontalenti al servizio del duca d’Alba nell ...
Leggi Tutto
Neologismi tecnologia e scienze applicate
cloud computing
(cloud-computing)
loc. s.le m. inv. Servizio di risorse informatiche hardware e software messe a disposizione da un server remoto per memorizzare, [...] preferito ( Stampa.it, 5 luglio 2011).
Dall’ingl. doodle (‘ghirigoro, scarabocchio’).
ecotelefono
Telefono cellulare dotato di batteria al litio ricaricabile a energia solare.
• Ecotelefono a energia solare. Arriva dalle Poste Italiane un cellulare ...
Leggi Tutto
Skolimowski, Jerzy
Daniele Dottorini
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico polacco, nato a Łódź il 5 maggio 1938. Nel contesto delle cinematografie dell'Europa dell'Est degli anni Sessanta, [...] si diplomò e fino al 1955 praticò la boxe a livello semi-professionale. Appassionato di jazz, suonò per alcuni anni la batteria in vari complessi, entrando in contatto con altri giovani appassionati di jazz e cinema, tra cui Roman Polański e Andrzej ...
Leggi Tutto
Nella tecnica, organo rotante, in forma di solido di rivoluzione, dotato di elevato momento d’inerzia rispetto al proprio asse di rotazione: serve a regolarizzare il moto rotatorio degli alberi di macchina [...] termico; si parla invece di v. elettrico nel caso in cui un picco di energia elettrica viene accumulata in una batteria di condensatori di elevata capacità.
Quantità di materiali, o di elementi, accumulata per essere utilizzata quando se ne presenti ...
Leggi Tutto
MINA
Antonio D'AMATO
Mine subacquee (App. II, 11, p. 323). - Le m. ormeggiate (ad urtanti, ad antenna, a strappo, ecc.) si sono dimostrate facilmente dragabili con i normali sistemi di dragaggio meccanico [...] cellula circola in continuazione una corrente che, anche se di pochi milliampère, esaurisce in pochi mesi la batteria di alimentazione.
Una fondamentale contromisura passiva è costituita dal transito nell'area minata in ore notturne o crepuscolari ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] unità tattica fondamentale dell'artiglieria) erano spesso frammisti pezzi di diversa natura e di diverso calibro; gli uomini della batteria si dividevano in due parti con funzioni organiche distinte, e cioè il personale per il servizio dei cannoni, e ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] a questo scopo lo spazio sovrastante l'obbiettivo era diviso in settori di sbarramento: in ognuno di tali settori, le batterie antiaeree potevano concentrare il fuoco dei loro pezzi.
Un'idea del volume di fuoco richiesto da questa azione si può avere ...
Leggi Tutto
MAGNESIO (XXI, p. 920)
Gaspare MESSINA
Uno dei maggiori sviluppi industriali dell'ultimo decennio va registrato nel campo della fabbricazione del magnesio, che nel volger di pochi anni ha moltiplicato [...] di produrre 25-30 kg. di magnesio al giorno. Esse sono disposte orizzontalmente e vengono riscaldate in forni elettrici mggruppati in batteria; ogni batteria è servita da un complesso di pompe a vuoto, comune a tutte le storte. (Scopo del vuoto è di ...
Leggi Tutto
DE BIANCHI DOTTULA, Giordano, marchese di Montrone
Rosalba Galvagno
Nacque a Montrone (Bari), feudo del suo casato, il 31 genn. 1775 da Luigi e da Francesca Dottula.
Entrambi i genitori vantavano antiche [...] Napoli e lo vide protagonista sulle rampe del Brancaccio per tutto un giorno (18 dic. 1798) a capo d'una batteria d'artiglieria. Successivamente giudice del tribunale rivoluzionario, presieduto da G. B. Manthoné, istituito dal governo provvisorio di ...
Leggi Tutto
Boggiatto, Alessio
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Moncalieri (Torino), 18 gennaio 1981 • Specialità: 200 m, 400 m misti
Alessio Boggiatto ha nuotato da inizio carriera fino alle Olimpiadi di Atene [...] nello staff tecnico azzurro si formò la convinzione che il torinese avrebbe potuto rappresentare una grande sorpresa ai Giochi. Nelle batterie dei 400 m misti Boggiatto realizzò il miglior tempo, superando con 4′14,26″ il primato italiano di Luca ...
Leggi Tutto
batteria
batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, ecc.), raramente solo due, del personale...
batterico
battèrico (o bactèrico) agg. [der. di batterio] (pl. m. -ci). – Di batterî, proprio dei batterî: ceppo b., coltura b., tossine b.; letto b., impianto igienico di depurazione artificiale del liquame di fogna.