SUDA, Baia di
Gi. Du.
SUDA, Baia di (XXXII, p. 935).- Durante la seconda Guerra mondiale nella baia fu costituita, prima che Creta fosse occupata dai Tedeschi, una base navale inglese per le forze navali [...] 8200 t., con 6 cannoni da 203 mm., contro una petroliera da 20.000 t. e una nave trasporto-truppe di 12.000 t. Le due navi mercantili affondarono subito mentre l'incrociatore fu fatto incagliare in costa ed in seguito adibito a batteria della baia. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La disco music anni Settanta, ai suoi esordi, risulta un insieme di brani funky, soul [...] si ritrova la mancanza di swing che il jazz rimprovera al rock. Pensiamo solo all’inesorabile metro binario della batteria di Charlie Watts dei Rolling Stones, alle lunghe e ipnotiche costruzioni ritmiche dei Velvet Underground, alle prime forme di ...
Leggi Tutto
FLORA, Ferdinando
Edoardo Proverbio
Nacque a Colle Sannita (Benevento) il 19 ott. 1902, da Giuseppe e da Vincenza Di Lecce; fu fratello del noto critico e storico della letteratura italiana Francesco. [...] della seconda guerra mondiale lo vide tenente di vascello nella zona di Assab in Africa orientale, al comando di una batteria antiaerea. Caduto prigioniero degli Inglesi, fu trasferito in Kenia tra il gruppo di ufficiali che formarono l'entourage del ...
Leggi Tutto
CUGIA, Efisio
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Cagliari il 27 apr. 1818 da Diego e da Speranza Palliaccio. Il padre, proprietario di vasti possedimenti terrieri nell'isola, discendeva dalla famiglia che [...] modo di dimostrare il proprio valore nella guerra all'Austria guadagnando due medaglie d'argento per il brillante comportamento della batteria da lui comandata a Goito (30maggio 1848) e a Novara (23 marzo 1849).
Il fatto di eccellere in un organismo ...
Leggi Tutto
Brembilla, Emiliano
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Ponte San Pietro (Bergamo), 21 dicembre 1978 • Specialità: 200 m, 400 m, 1500 m, staffetta 4x200 m stile libero
Scoperto giovanissimo da Dusco [...] parte ai Giochi Olimpici del 1996. Ad Atlanta fu quarto nei 400 m stile libero in 3′49,87″, dopo aver ottenuto in batteria il miglior tempo con un nuovo primato italiano di 3′49,35″, il primo della sua carriera. Il bergamasco ottenne il quarto ...
Leggi Tutto
CECCHI, detti Acquafresca (Acqua Fresca)
Marcello Terenzi
Famiglia dei più prestigiosi fabbricanti italiani di armi da fuoco dei secc. XVII e XVIII. Ha origine in un piccolo paese, Bargi, sull'Appennino [...] di pistole che recano la firma "Acqua Fresca A Bar.nl. Bolognese" e "Acqua fres A Bar. nl. Bol. 1683"; una batteria firmata "Acqua Fresca", inv. 13/1060/1 e 13/606. Norimberga: Germanisches Nationalmuseum, pistola "Acqua Fresca G. F.", inv. W 381 ...
Leggi Tutto
Pucci, Paolo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Roma, 21 aprile 1935• Specialità: 100 m, 200 m stile libero; staffette
Nell'agosto 1958 si disputò nella splendida piscina dell'Isola Margherita di Budapest [...] a battesimo il nuoto italiano moderno. Nei turni preliminari della gara dei 100 m stile libero sbalordì tecnici e avversari: in batteria nuotò in 56,3″, a un solo decimo di secondo dal primato europeo detenuto da undici anni dal francese Alex Jany ...
Leggi Tutto
scheda madre
Mauro Cappelli
Circuito stampato fondamentale di un moderno calcolatore elettronico che fornisce l’alloggiamento dell’unità centrale di calcolo (CPU, Central processing unit), le connessioni [...] della CPU, memoria principale e bus per le periferiche; un generatore di clock per la sincronizzazione dei vari componenti; una batteria al litio per l’orologio di sistema; connettori per l’alimentazione e alcuni slot per le schede di espansione. A ...
Leggi Tutto
Aggettivo con cui negli USA degli anni 1950 fu indicato un movimento giovanile (beat generation) contraddistinto da un forte spirito di ribellione e di rifiuto verso i valori tradizionali della società [...] prese forma tra il 1962 e il 1967 e si caratterizzò anzitutto per la nuova strumentazione (chitarre e bassi elettrici, batteria), ripresa dal rock and roll; il suo primo repertorio, ancora non originale, si basava sui classici afroamericani del blues ...
Leggi Tutto
TERMOIONICI, FENOMENI
Nello Carrara
. 1. Un corpo elettrizzato si scarica quando venga portato a temperatura elevata; in tal caso l'aria che lo avviluppa perde le sue proprietà isolanti. Questo fenomeno, [...] corrente dal filamento alla placca, mentre non fluisce alcuna corrente nel caso contrario (fig.1, An è la batteria anodica, Ac la batteria per il riscaldamento del catodo, G un galvanometro). I legami che corrono fra l'intensità di questa corrente ...
Leggi Tutto
batteria
batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, ecc.), raramente solo due, del personale...
batterico
battèrico (o bactèrico) agg. [der. di batterio] (pl. m. -ci). – Di batterî, proprio dei batterî: ceppo b., coltura b., tossine b.; letto b., impianto igienico di depurazione artificiale del liquame di fogna.