ORSINI, Rinaldo
Marco Paperini
– Figlio primogenito di Giacomo Orsini diTagliacozzo, nacque probabilmente nel 1396.
Dal 1419 fu al servizio di Martino V come condottiero, militando prima a Spoleto, [...] a guardia di Imola insieme a Lodovico degli Obizzi. Nel luglio 1424 fu fatto prigioniero nella battagliadi Zagonara. quale aveva invano tentato di convicere Orsini che, al pari del fratello Giovanni Antonio diTagliacozzo, considerava suo vassallo, ...
Leggi Tutto
catari
Raoul Manselli
. Eretici dei secoli XII-XIV, documentati sicuramente dalla metà del secolo XII in Renania, nel territorio di Tolosa e, come molti indizi inducono a ritenere, anche in Italia; [...] , che più volte troviamo testimoniata dai cronisti coevi.
Si spiega così il fatto che dopo la battagliadi Benevento e quella diTagliacozzo, nella repressione del ghibellinismo vennero travolti anche i c., cominciando così il loro declino; ma ancora ...
Leggi Tutto
CARLO I D'ANGIÒ, RE DI SICILIA
Nacque nel 1226, ultimo dei sette figli di Luigi VIII di Francia e Bianca di Castiglia. Destinato inizialmente alla carriera ecclesiastica, la morte del padre in quello [...] esercito verso il Sud. Il 26 febbraio ebbe luogo la battagliadi Benevento nella quale trovò la morte Manfredi. Facendo valere la agosto 1268 C. riconfermò il possesso del Regno battendo a Tagliacozzo Corradino, da lui fatto decapitare a Napoli il 29 ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] civili patrocinata dai liberali bianchi, i negri avrebbero dovuto condurre una loro battaglia specifica, esercitando il diritto di voto per impadronirsi di alcune amministrazioni locali e ricorrendo al boicottaggio per colpire determinati interessi ...
Leggi Tutto
NIXON, Richard Milhous (App. III, 11, p. 269)
Enzo Tagliacozzo
Nel 1962 si presentò alle elezioni per governatore della California, ma venne battuto, e sembrò allora che la sua carriera politica fosse [...] . Saputosi che N. aveva registrato al magnetofono le sue conversazioni, si svolse una battaglia tra giuristi e avvocati, perché N. intese avvalersi di pretese prerogative dell'Esecutivo per non consegnare i nastri. Dalla lunga lotta egli uscì ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] nel V collegio di Milano, nel I di Cremona e in quello di Sarnico, dopo una furiosa battaglia attorno al suo nome . C. e gli Stati Uniti d'Europa, Milano 1919; E. Tagliacozzo, in Di alcune correnti ideolog. del Risorgim.,Milano-Roma 1932, pp. 63-88; ...
Leggi Tutto
Figlia di Carlo III d'Angiò Durazzo e Margherita di Durazzo (la parente più prossima di Giovanna I regina di Napoli, in quanto figlia di Maria d'Angiò, sorella minore di questa) nacque in Ungheria nel [...] di Sessa, i conti di Celano, Fondi, Altavilla e Tagliacozzo e la città dell'Aquila la osteggiarono tutti; Giulio Cesare Didi una flotta catalana permise ad Alfonso di riconquistare Napoli dopo due giorni di durissima battaglia. Lo Sforza dovette di ...
Leggi Tutto
FORTUNATO, Giustino
Maurizio Griffo
Nacque il 4 sett. 1848 a Rionero in Vulture (Potenza) da Pasquale e Antonia Rapolla, terzo di otto figli e primo maschio, in una famiglia molto unita.
Il clima in [...] altre lettere del F. sono state pubblicate nei volumi di Carteggi del Salvemini (1912-1926), a cura di E. Tagliacozzo, Roma-Bari 1984-1985. Vedi inoltre: Lettere di G. F. a Giuseppe Catenacci, a cura di C. Palestina, Rionero in Vulture 1987.
Si veda ...
Leggi Tutto
ALVIANO (Liviani), Bartolomeo d'
Piero Pieri
Nacque nel 1455, probabilmente a Todi, da Francesco e da Isabella, della nobile famiglia degli Atti. La madre morì nel darlo alla luce e l'A. fu allevato [...] poi per difendere gli accessi degli Abruzzi presso Tagliacozzo; quindi retrocedeva in Puglia, prolungando la resistenza a pesante veneta, le sorti della grande battaglia mutano; gli Svizzeri si trovano presi di fianco e alle spalle, i Francesi ...
Leggi Tutto
CARLO III d'Angiò Durazzo, re di Napoli, detto della Pace, o il Piccolo
Salvatore Fodali
Nacque da Lodovico di Durazzo e da Margherita Sanseverino, ma le contrastanti notizie delle fonti non hanno finora [...] di pace proseguono sui campi dibattaglia. E dubbio se si sia allora guadagnato l'attributo di principe comte de Tagliacozzo, Monaco-Paris 1939, ad Ind.;P.Brezzi, IlRegno di Napoli e il grande scisma d'Occidente, in Studi di storia cristiana ...
Leggi Tutto