Champagne, per brindare a un incontro, con te che già eri di un altro(Champagne, Peppino di Capri, 1973) Champagne fu lanciata nel corso dell’edizione 1973 del concorso televisivo Canzonissima. Non vi [...] lui è stato lasciato ma con lei si rivedono a una festa, tutti invitati a casa di lui, ma non ci sono scuse valide per restare insieme da soli. «Champagne / per telefonandoCarlo Martello ritorna dalla battagliadi PoitiersGiannaIl ragazzo della via ...
Leggi Tutto
Uscir dalla brughiera di mattina dove non si vede un passo per ritrovare sé stesso. Parlar del più e del meno con un pescatore.(Emozioni, Lucio Battisti, 1970) A chi appartengono per davvero le emozioni [...] :BartaliNon è FrancescaLa ballata del Cerutti29 settembrePer ElisaSe telefonandoCarlo Martello ritorna dalla battagliadi PoitiersGiannaIl ragazzo della via GluckSei bellissimaSe stasera sono quiGeneraleLa canzone dei dodici mesiMargheritaCompagno ...
Leggi Tutto
Come un istante dejà-vu, ombra della gioventù, ci circondava la nebbia. Auto ferme ci guardavano in silenzio, vecchi muri proponevan nuovi eroi(Incontro, Francesco Guccini, 1972) Intorno al 1974, mi ritrovai [...] vecchi» appare come un lampo luminoso: i protagonisti non sono vecchi, lei avrà tempo di rifarsi una vita, lui ha la sua che in fondo non disprezza e sa mettere telefonandoCarlo Martello ritorna dalla battagliadi PoitiersGiannaIl ragazzo della via ...
Leggi Tutto
Cerco l’estate tutto l’anno e all’improvviso eccola qua(Azzurro, Paolo Conte, 1968) Azzurro è una sorta di sesto inno nazionale (“tra cotanto senno” musicale) con quello ufficiale di Goffredo Mameli, [...] :BartaliNon è FrancescaLa ballata del Cerutti29 settembrePer ElisaSe telefonandoCarlo Martello ritorna dalla battagliadi PoitiersGiannaIl ragazzo della via GluckSei bellissimaSe stasera sono quiGeneraleLa canzone dei dodici mesiMargheritaCompagno ...
Leggi Tutto
Ha il cilindro per cappello, due diamanti per gemelli, un bastone di cristallo, la gardenia nell’occhiello e sul candido gilet, un papillon, un papillon di seta blu.(Vecchio frac, Domenico Modugno, 1955) Milva [...] va un vecchio frac» e «chi mai sarà quell’uomo in frac» si riduce a «di chi sarà quel vecchio frac». D’altra parte in quegli anni Cinquanta in televisione, per i telefonandoCarlo Martello ritorna dalla battagliadi PoitiersGiannaIl ragazzo della via ...
Leggi Tutto
Gira, il mondo gira, nello spazio senza fine, con gli amori appena nati con gli amori già finiti(Il mondo, Jimmy Fontana, 1965) È mai esistita una scuola romana dei cantautori prima di quella dei Venditti, [...] moderni The Kolors e i Finley). E un testo piuttosto banale, a meno di non convenire che per l’epoca fosse un concetto abbastanza inedito il fatto che il ElisaSe telefonandoCarlo Martello ritorna dalla battagliadi PoitiersGiannaIl ragazzo della via ...
Leggi Tutto
un guerriero senza patria e senza spada, con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro(A muso duro, Pierangelo Bertoli, 1979) Non c’è lo spirito velenoso del suo quasi conterraneo Francesco [...] «un guerriero senza patria e senza spada» e sottolinea la sua feroce coerenza, a costo di rimanere solo: «E non so se avrò gli amici a farmi il coro o se ElisaSe telefonandoCarlo Martello ritorna dalla battagliadi PoitiersGiannaIl ragazzo della via ...
Leggi Tutto
E ogni volta l’annusiamo, circospetti ci muoviamo, un po’ randagi ci sentiamo noi...(Genova per noi, Paolo Conte, 1975) La provincia e la grande città. La campagna e il mare aperto. Il richiamo del sole [...] :BartaliNon è FrancescaLa ballata del Cerutti29 settembrePer ElisaSe telefonandoCarlo Martello ritorna dalla battagliadi PoitiersGiannaIl ragazzo della via GluckSei bellissimaSe stasera sono quiGeneraleLa canzone dei dodici mesiMargheritaCompagno ...
Leggi Tutto
Ovunque sei, se ascolterai, accanto a te mi troverai. Vedrai lo sguardo che per me parlò e la mia mano che la tua cercò(Il nostro concerto, Umberto Bindi, 1960) Nella cosiddetta “scuola genovese dei cantautori”, [...] anche in Belgio, Olanda, perfino in Messico e in Sud Africa) nella traduzione di Carl Sigman con il titolo You're my world, interpreti Cilla Black, Helen Reddy telefonandoCarlo Martello ritorna dalla battagliadi PoitiersGiannaIl ragazzo della via ...
Leggi Tutto
Ed improvvisamente ti accorgi che il silenzio ha il volto delle cose che hai perduto ed io ti sento amore, ti sento nel mio cuore(La voce del silenzio, Mina, 1968) Beati gli ultimi.È un bel gioco di sinestesie [...] valida per chiunque. La sinestesia è quel procedimento retorico che mette insieme sensazioni di tipo diverso che appartengono in genere a due tra i cinque sensi: telefonandoCarlo Martello ritorna dalla battagliadi PoitiersGiannaIl ragazzo della via ...
Leggi Tutto
Poitiers, battàglia di Battaglia combattuta nella pianura tra Poitiers e Tours (Francia occid.), nel 732, all'epoca dell'invasione araba della Spagna. La vittoria dell'esercito di Carlo Martello sugli arabi segnò l'arresto dell'avanzata di questi...
Figlio (n. 1310 - m. battaglia di Poitiers 1356) di Luigi conte di La Marche e duca di B., capostipite della linea ducale dei B., già potente per il suo matrimonio (1336) con Isabella di Valois, sorella del re Filippo VI, consolidò il suo prestigio...