canzoni di gesta
Antonio Viscardi
. Gli studiosi unanimemente ritengono che D. abbia conosciuto le canzoni di gesta francesi, e in particolare la maggiore e la più divulgata di esse, la Chanson de Roland: [...] Ginevra-Lilla, 1955; S. Battaglia, La trasmissione giullaresca, in , 5 ss., 76 ss., 312 ss.; e le note a c. di A. Finoli, p. 447; A. Viscardi, Le Origini, Milano 1966 1964; ID., Le joungleur et l'écrit, in Mélanges offerts à R. Crozet, Poitiers 1966. ...
Leggi Tutto
FRANCHI
S. Gasparri
Con il nome di F. (lat. Franci), derivato da un termine germanico che significava 'coraggiosi', i Romani, a partire dal sec. 3° d.C., definivano una confederazione di piccole tribù [...] caratterizzate da una particolare forma di coraggio e valore in battaglia. Probabilmente con il nome di F. i Romani indicarono tribù di Héristal (687) e poi, definitivamente, con suo figlio Carlo Martello, vincitore degli Arabi a Poitiers nel ...
Leggi Tutto