Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] medico bolognese agli inizî del secolo scorso. La piramide (Begr. Ν 6) della regina Amanishakhete, vissuta nel I sec. a -1975, pp. 445-478, figg. 1-14; G. Bordenache Battaglia, Corredi funerari di età imperiale e barbarica nel Museo Nazionale Romano, ...
Leggi Tutto
Gli ultimi quarant’anni
Luca Pes
Il territorio e le parole
Chi studia Venezia nella seconda metà del Novecento si trova davanti a un problema inedito: quello della sua definizione e descrizione. Infatti, [...] mondiale, entra a far parte insieme alle piramidi egizie, dei luoghi della memoria di un mondo globalizzato, oasi antimoderna scarsi voti alla Lega Nord.
Come si è detto, nelle battaglie contro Marghera si forma l’ambientalismo veneziano. C’è un ...
Leggi Tutto
Mestre, la città del Novecento
Sergio Barizza
Flashback: l’immagine
1826 — Nuovo dizionario geografico universale, p. 1118: Mestre, Mestrium, grossa terra aperta del regno Lombardo Veneto; provincia [...] , poco discosto dalla piazza, sulla strada che porta a Favaro, c’era lo stabilimento della Zampironi. Vi si producevano delle piccole piramidi di polvere grigiastra che, accese, bruciavano lentamente emettendo un fumo che allontanava le zanzare ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] strada ormai da quasi vent'anni e che la loro battaglia di minoranza prefigura già le linee fondamentali di un'architettura diversa, tornata nel grembo della storia.
Le caratteristiche di questa architettura postmoderna sono colte soprattutto ...
Leggi Tutto
Vedi PUNICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PUNICA, Arte
G. Ch. Picard
G. Pesce
G. Garbini
L'arte p. rappresenta quella corrente artistica che fa capo a Cartagine. Di derivazione fenicia, essa si diffuse [...] di scavo. Nel V periodo, forse per effetto della reazione romana dopo la battaglia di Cornus la parte superiore del tempio tharrense a i ciondoli da collana con leoncini, falchetti, piccole piramidi, i braccialetti a lamine articolate con cerniere e ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] contemporanei la borghesia della prima rivoluzione industriale "ha creato ben altre meraviglie che le piramidi d'Egitto, gli concreti. Il più forte gruppo di pressione nella battaglia antitrust è costituito ovviamente dai piccoli imprenditori, tra i ...
Leggi Tutto
ETOLIA e ACARΝAΝIA (Αιτωλία; 'Ακαρνανία; Aetolia; Acarnania)
F. Carinci
Regioni della Grecia nord-occidentale, attualmente formanti un unico nomòs, accomunate da alcuni caratteri geografici, climatici, [...] registra un vecchio rinvenimento di «ancore» e di piramidi di terracotta, considerate di epoca preistorica. Nella zona Ambracia. Partecipò con gli Ateniesi alla battaglia di Platea e dal 425 fece parte della Lega acarnanica. La fondazione di Nicopoli ...
Leggi Tutto
MORTE
Maurice Bloch e Carlo Alberto Defanti
Antropologia
di Maurice Bloch
Cenni storici
Tutte le culture attribuiscono un'importanza centrale all'interpretazione dei processi dell'esistenza umana. [...] , ad esempio, la morte ideale è perire in battaglia, nel fiore della giovinezza, senza che però il corpo resti sfigurato; spesso mediante l'imbalsamazione. Ne sono un esempio le piramidi dei faraoni, ma anche monumenti funebri quali il mausoleo ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo romano
Nadia Agnoli
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Fonti scritte e testimonianze archeologiche concorrono a ricostruire in modo soddisfacente [...] augustea, quando l'affermazione dei monumenti a piramide coincide con la diffusione della moda egittizzante. Fuori dall'Italia la sua contributo detratto dalla loro paga; per i caduti in battaglia, invece, era prevista la cremazione o la sepoltura ...
Leggi Tutto
Gli Antichi
Umberto Livadiotti
Nell'antica Mesopotamia
Mesopotamia è il nome dato alla fertile pianura situata in Asia fra due grandi fiumi: il Tigri e l'Eufrate. È in questa regione che sorsero le [...] gigantesche tombe di pietra: le piramidi. Come gli Egizi riuscissero a delle campagne dell'Italia meridionale e sconfissero più volte le legioni romane; ma dopo alcuni anni, indeboliti da divisioni interne, furono sconfitti. Spartaco morì in battaglia ...
Leggi Tutto
piramide
piràmide s. f. [dal lat. pyrămis -ĭdis, e questo dal gr. πυραμίς -ίδος, nome d’origine incerta, connesso in età ellenistica col greco πῦρ «fuoco», e considerato come allusivo alla forma delle piramidi, assomigliata a quella della...
segnale
s. m. [lat. tardo signale, neutro sostantivato dell’agg. signalis, der. di signum «segno»]. – 1. a. Indicazione di tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento,...