IBIZA (῎Εβουσος, ῎Εβυσος, ῎Εβεσος, Ebuăsus)
G. Gualandi
Isola delle Baleari formante assieme alla più piccola, Formentera, il gruppo delle Pityusae (Πιτυουᾒσσαι), distante una ottantina di km da Maiorca. [...] commerciale greco, che dopo la battaglia di Alalia scomparve nel Mediterraneo esemplari tra cui la lastra frammentaria di Madrid con la Tiro Gaetulicus esiliato a I., a Giunone Regina e ai fondatori della città (C. I. L., ii, 3661, 5659, 3662). ...
Leggi Tutto
LEPIDO (M. Aemilius Lepidus)
A. Longo
Uomo politico romano di famiglia consolare, di parte cesariana, noto soprattutto per aver partecipato al secondo triunvirato con Antonio ed Ottaviano (43 a. C.). [...] non solo alle costanti della natura di L., ma anche alle traversie degli anni attorno alla battaglia di Azio, quando, affermando che il pontefice massimo è da ricercarsi nella lastra del lato S contenente il corteo che precede Augusto e ...
Leggi Tutto
LAPITI (Λαπίϑαι, Lapithae)
E. Homann-Wedeking
I L., mitico popolo della Tessaglia, che originanainente abitava le cime del Pindo, del Pelio e dell'Ossa si vantano di discendere dalla divinità fluviale [...] prima versione della leggenda. Essi appaiono per la prima volta nel campo figurativo con la rappresentazione di Ceneo su di una lastra in bronzo, La seconda versione della leggenda prevale nell'arte attica del V sec. a. C.: la battaglia si svolge ...
Leggi Tutto
ADRASTO (῎Αδραστος, Adrāstus)
G. Bermond Montanari
Figlio di Talao e Lisimache, re di Argo. In lotta con Anfiarao, fugge a Sicione, ma più tardi, fatta la pace, sposa la sorella dell'avversario e ritorna [...] sono raffigurati Anfiarao, A. e Tideo. Su alcune urne etrusche con scene dellabattaglia, A. è raffigurato mentre assale le mura di Tebe. Sulla prima lastradella parte del fregio del monumento funerario di Gjölbashi-Trysa, raffigurante l'impresa dei ...
Leggi Tutto
corazzata
s. f. [per ellissi da (nave) corazzata]. – Grande nave da guerra, detta anche nave da battaglia (non più costruita dopo la fine della seconda guerra mondiale), con dislocamento fino a 70.000 tonnellate, armata di potenti artiglierie...