Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] vittoria dei triunviri fu completa, i tirannicidi caddero in battaglia e i triunviri rimasero arbitri dell’Impero.
Mentre della capacità giuridica si ha con il venir meno di uno deitre status (capitis deminutio maxima, media, minima). Il concepito ...
Leggi Tutto
La famiglia e la politica dinastica di Costantino
Johannes Wienand
La politica dinastica ha assunto un ruolo di primo piano per la conservazione del potere sin dall’inizio del regno di Costantino: egli [...] festeggiava, inoltre, anche il dies imperiidei figli di Costantino, Crispo e Costantino sé dell’Augusto dopo la battaglia di Azio: nel periodo in seg., ipotizza che i matrimoni deitre figli di Costantino e dei due figli di Flavio Dalmazio, Dalmazio ...
Leggi Tutto
Costantino fra divinizzazione e santificazione
Una sepoltura contestata
Giorgio Bonamente
Gli imperatori romani erano, per tradizione secolare, assimilati sotto più aspetti alla divinità, sia in vita, [...] la legittimità della successione deitre figli. Ne discende il diritto dell’imperatore a essere accomunato alla fianco il Dio di Costantino; anzi la sua morte sul campo di battaglia di Adrianopoli il 9 agosto 378 era la dimostrazione del suo errore ...
Leggi Tutto
L’epigrafia costantiniana
La figura di Costantino e la propaganda imperiale
Gian Luca Gregori
Alister Filippini
La documentazione epigrafica, consistente per la maggior parte di iscrizioni in lingua [...] controllo dell’Illirico: con la battaglia di Cibalae e il nuovo assetto aprile 311 da Galerio, anche a nome deitre coreggenti (cfr. Lact., mort. pers. con corona radiata si veda I. Tantillo, L’impero della luce. Riflessioni su Costantino e il sole, ...
Leggi Tutto
Le iconografie monetali
Filippo Carlà
I romani coniarono moneta fin dal III secolo a.C. e fin da subito mostrarono, rispetto ad esempio ai greci, di prediligere produzioni monetali le cui iconografie [...] della discendenza diretta da uno dei più celebri imperatori illirici, Claudio II: monete tanto di Costantino Augusto quanto deitre Cesari: si tratta della raffigurazione una nave – allusione a quella battaglia navale dell’Ellesponto, vinta da Crispo ...
Leggi Tutto
Costantino nella tradizione ecclesiastica armena
Nazénie Garibian
L’imperatore Costantino e la storiografia armena
L’integrazione della figura di Costantino nella concezione armena della storia
Nella [...] a differenza di Mosè di Corene, che l’imperatore conduceva la battaglia sulle rive del Łekovb (cioè del Danubio32), e deitre primi concili ecumenici fu riconosciuta dal re stesso come dottrina ufficiale di tutti i cristiani del suo impero. ...
Leggi Tutto
Costantino e il Sol Invictus
Johannes Wienand
La rappresentazione monarchica del primo imperatore cristiano è intimamente legata alla divinità solare pagana del Sol Invictus e, nel contempo, il commiato [...] »26: ad esempio, nel fregio della battaglia sono effigiati, fra i soldati di Costantino tre tipi, con un’impostazione ritrattistica fuori del comune per Crispo e Costantino II65: il profilo del capo coronato d’alloro di ciascuno dei due imperatori ...
Leggi Tutto
Costantino e Costantinopoli sotto Mehmed II
L’eredità costantiniana dopo la conquista ottomana di Costantinopoli
Anna Calia
Il 29 maggio 1453 segna la caduta di un impero e l’atto di fondazione di un [...] infatti l’impero alla morte del battaglia di Platea (479 a.C.). Costantino aveva collocato il tripode nell’ippodromo, di cui oggi resta solo la base, costituita dalle spire di tre serpenti intrecciati, e un frammento della testa di uno deitre ...
Leggi Tutto
Concili e sinodi
Davide Dainese
Scrivere la storia dei concili in epoca precostantiniana e costantiniana significa ripercorrere un segmento della storia delle società umane, del loro vivere assembleare. [...] momento in cui, poco dopo la battaglia di ponte Milvio (28 ottobre 312), al corrente degli avvenimenti da parte deitre vescovi gallici che egli aveva affiancato stampa.
126 Autori presso i quali l’imperatore ha un ruolo ancor più centrale che in ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
fondativo
agg. Che rappresenta la fondazione di qualcosa; che ne costituisce il fondamento, la base. ◆ L’esodo, la frattura culturale, col suo «morire per rinascere», è un tratto fondamentale del cristianesimo. La sua storia ha inizio con...