La leggenda della vera croce e la sua iconografia (VIII-XV secolo)
La disseminazione dei cicli figurativi in prospettiva europea
Barbara Baert
Deve esserci stato un tempo in cui il legno della croce [...] della città fin tanto che l’imperatore bizantino, a piedi nudi, non con Urbano V (1310-1370), uno dei primi papi che cercò di riportare la vexillum in battaglia. Venivano intonati 93 Nel Boec van den Houte si hanno tre germogli separati.
94 C.D.M. ...
Leggi Tutto
La croce in Occidente
Il simbolo e il monogramma
Mauro della Valle
«Vexilla regis prodeunt, fulget crucis mysterium, quo carne carnis conditor, suspensus est patibulo»1. Lo splendido inno, ancor oggi [...] mezzo), il simbolo della formula salvifica: l’imperatore prese poi l’abitudine di portare anche in dei soldati schierati in battaglia. Sembra difficile escludere un’interpretazione trinitaria della singolare immagine, che a suo modo concilia i tre ...
Leggi Tutto
Costantino e le crociate
L’eredità costantiniana nella costruzione dell’ideologia delle crociate
Fabrizio Mandreoli
Molti sono gli intrecci esistenti dopo il Mille tra la figura e il mito di Costantino [...] il primo imperatore cristiano, e gli altri imperatori che nel corso dei tempi a è, quindi, quello delle crociate dei primi tre secoli del secondo millennio, anche se e il Cristo. Si tratta di una battaglia spirituale e concreta contro i nemici della ...
Leggi Tutto
La croce in Oriente
Mauro della Valle
In questo contributo si tratterà della croce da Paolo ai Padri della Chiesa, fino alla fine dell’Iconoclastia: le origini e la diffusione del culto della vera croce [...] sparizione nel corso della battaglia di Hattin (1187) conclusa con la rovinosa sconfitta dei crociati a opera del Saladino di fronte alla colonna all’inizio della cerimonia. L’imperatore vi si reca tre volte l’anno: in occasione della festa della ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche e culto costantiniano in Occidente
Il culto di Costantino nei secoli VII-XIII e la sua sopravvivenza fino a oggi
Antonio Francesco Spada
Il nome dell’imperatore Costantino [...] come santo. Negli anni che seguirono la battaglia di ponte Milvio, Costantino fu solo tre volte a Roma, e per brevi periodi: mancata inclusione del nome del Santo imperatore nel calendario liturgico romano creò dei problemi tra le persone di un ...
Leggi Tutto
Reliquie e basiliche
Livia Bevilacqua
Le pagine che seguono saranno dedicate, da un lato, alla fortuna delle ‘reliquie’ di Costantino e alle manifestazioni del culto di queste dal VII secolo circa fino [...] e terminava in tre absidi56.
La chiesa del Faro diviene la cappella palatina per eccellenza, in cui si svolgevano cerimonie imperiali come l’investitura della zoste patrikia57 e le nozze dei sovrani, e in cui l’imperatore assisteva alle liturgie ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche, culto e teologie russe
Il Constantinus Orthodoxus in Russia nei secoli X-XV e la ricezione del Constitutum
Alessandro Maria Bruni
Questo contributo presenta la storia del [...] al profeta Davide, al re Ezechia, al tre volte beato Giosia e, in ultimo, a metà del XV secolo, è dedicato alla battaglia decisiva tra i russi, guidati da g. (I giornali delle campagne e dei viaggi dell’imperatore Pietro I. Il giornale delle campagne ...
Leggi Tutto
I vescovi
Ramón Teja
Il vescovo e la funzione episcopale in epoca costantiniana
Il segno più evidente delle profonde trasformazioni che caratterizzarono il regno di Costantino e la più importante conseguenza [...] altra.
Le ragioni della politica dell’imperatore nei confronti dei vescovi e la crisi donatista
Sono dopo la visione che precedette la battaglia di ponte Milvio nel 312, quando per motivi di distanza, basterà che tre vescovi, riuniti nel luogo, e con ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Giovanni
Gino Benzoni
Luca Bortolotti
Nasce a Venezia l'8 luglio 1506, concordano, forse ripetitivamente, i genealogisti, laddove, per Paschini, vede la luce attorno al 1500. È figlio di Girolamo [...] tre giorni - quale campione della più assorta contemplazione e del più intransigente disprezzo dei il frammento di sarcofago attico con Battaglia, la Testa del sacerdote di figure allegoriche, nonché ritratti di imperatori e patrizi, di manifattura ...
Leggi Tutto
Magia e divinazione
SStefano Rapisarda
Per quanto sovente assimilate nel sentire comune, magia e divinazione sono due pratiche in realtà 'epistemologicamente' assai differenti. La magia mira a modificare [...] che rendono invincibili in battaglia ([Pseudo-Aristotele], 1920, XXI, l'imperatore ben accoglie una visita di tre negromanti, anche -28) o Falquet de Romans, Ma bella dompna, per vos dei esser gai (L'œuvre poétique de Falquet de Romans, troubadour, ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
fondativo
agg. Che rappresenta la fondazione di qualcosa; che ne costituisce il fondamento, la base. ◆ L’esodo, la frattura culturale, col suo «morire per rinascere», è un tratto fondamentale del cristianesimo. La sua storia ha inizio con...