L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] per i Babilonesi l'acqua è uno deitre elementi divini primordiali, Ea, e dall' Gn. Servilio Cepione e L. Cassio Longino). Gli imperatori accrebbero poi a 9 gli acquedotti nel sec. I d e Battaglia, nel 1201 di quello fra Monselice e Battaglia, nel ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] punto dove poi fu costruito il Dipylon, le vie di accesso deitre passi aperti dell'Attica, quello tra l'Imetto e il Pentelico, dovette ritirare. Ma dopo la battaglia di Ipso (301) in cui cadde Antigono, l'impero fondato da Demetrio in Grecia crollò ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] , risalì negli ultimi secoli dell'impero. Dei confini da cui era circoscritta e deitre decumani in cui era ripartita, le isole di Ponza e d'Ischia (812); una grande battaglia fra Napoletani e Beneventani (816); cinque fieri assedî posti a Napoli ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] dell'azienda famigliare di una grande casata; né sono mancati imperatori abili e austeri che di tempo in tempo si sono stata la concorde manifestazione di volontà deitre organi di formazione della legge (Camera dei deputati, Senato e Re); se ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] di guerra, si dànno talvolta vere battaglie - non senza seguire taluni rudimentali ". Nessuno ha il diritto di vederle. Deitre giocatori uno va da solo e gli è stato dalla giurisprudenza riconosciuto (sotto l'impero del codice 1889) il carattere di ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] (per es. alla vigilia di una battaglia) sia per espiare trasgressioni ai comandi d'Israele: Samaria assediata per tre anni da Salmanassar V e poi , vittima di secondo ordine del conflitto dei due grandi imperi. Gerusalemme, assediata nel 586, fu presa ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] spente tendenze a rinnovare l'impero unitario di Alessandro. Seleuco, che già forse dopo la battaglia di Isso si era fatto 'autorità e la venerazione dei loro dei vestendoli alla romana.
Dall'azione e dalla fusione deitre elementi, semitico, greco ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] di guerra il potere offensivo degli eserciti e sui campi di battaglia la forza d'urto delle schiere montate. Il cavallo fu però , formando tre delle decurie dell'albo di soli cavalieri. La scelta dei giudici veniva fatta dall'imperatore con molto ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] l'esperienza deitre lustri di dominazione Italien, Berlino 1909; C. Assum, L'assedio e la battaglia di Torino (1706), Torino 1926; Principe Eugenio di Savoia conchiuso a Torino dal conte Auesperg per l'imperatore e dal conte di Priero e dal marchese ...
Leggi Tutto
MEDIOEVO
Giorgio FALCO
Angelo MONTEVERDI
. Il concetto di Medioevo, cioè di un periodo storico compreso fra l'antichità e l'età contemporanea, nasce tra il Quattro e il Cinquecento nelle grandi [...] abbracciare in un unico quadro le vicende deitreimperi, riposa su una lunghissima tradizione storiografica fondata nella politica nell'arte, nella filosofia.
Vero è che la battaglia decisiva per la fondazione dello stato e dell'Europa moderna non ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
fondativo
agg. Che rappresenta la fondazione di qualcosa; che ne costituisce il fondamento, la base. ◆ L’esodo, la frattura culturale, col suo «morire per rinascere», è un tratto fondamentale del cristianesimo. La sua storia ha inizio con...