DE LAUGIER, Cesare Niccolò Giovacchino, conte di Bellecour
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Portoferraio il 15 ott. 1789 da Leopoldo, capitano comandante di quella piazzaforte granducale, e da Francesca [...] difendere dalle vivaci e talvolta aspre polemiche la sua opera di comandante e il comportamento delle truppe durante la campagna del 1848 e, specialmente, nella battagliadiCurtatoneeMontanara.
Alle critiche sollevate contro di lui da un opuscolo ...
Leggi Tutto
PESCETTI, Giuseppe
Roberto Bianchi
PESCETTI, Giuseppe. – Nacque a Castelnuovo Berardenga (Siena) il 7 luglio 1859, figlio secondogenito del magistrato Orlando e della nobildonna senese Giulia Mencherini, [...] 1872 frequentò il liceo Dante di Firenze e nel 1877 si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza di Siena.
Entrato in contatto con ambienti liberali e filosabaudi, il 29 maggio 1881 commemorò la battagliadiCurtatoneeMontanara con un discorso dato ...
Leggi Tutto
PAGGI, Mario
Luca Polese Remaggi
PAGGI, Mario. – Nacque a Murlo, in provincia di Siena, il 10 febbraio 1902, figlio di Edoardo, medico condotto di origini ebraiche, e da Ines Sadun.
Compì gli studi [...] celebrò i caduti diCurtatoneeMontanara rivolgendo ai suoi di Salerno di Palmiro Togliatti, espressosi nell’aprile 1944 a favore di un compromesso tra partiti antifascisti, la monarchia e Badoglio. Lo Stato moderno intraprese dunque una battaglia ...
Leggi Tutto