Aramengo ovvero dei modi di direIl comune astigiano Aramengo trae il toponimo da un antico nome germanico. Ma ciò che qui interessa è quel modo di dire «andare a ramengo» o «vai a ramengo» o «aggirarsi [...] nasce dalla battaglia di Cerignola. Nel 1503 il comune foggiano fu teatro della vittoria dell’esercito spagnolo, di Ottaviano (Napoli), nonché la pantellerite, dall’isola delleEgadi; poi la sacrofanite, composizione complessa di silicato, solfato, ...
Leggi Tutto
Egadi, battaglia delle
Combattuta il 10 marzo 241 a.C., fu la battaglia conclusiva della prima guerra punica. La flotta romana, agli ordini del console C. Lutazio Catulo, tagliò la rotta a quella cartaginese comandata dall’ammiraglio Annone,...
È un gruppo d'isole, che ha quasi lo stesso nome antico (Aegaztes), dirimpetto alla costa occidentale della Sicilia, ed è costituito principalmente da Favignana, Levanzo e Marettimo: le quali isole però non possono considerarsi del tutto distinte,...