DABORMIDA, Vittorio Emanuele
Paola Casana Testore
Nato a Torino il 22 nov. 1842 da Giuseppe, allora tenente colonnello dell'artiglieria, successivamente ministro, e da Angelica de Negry della Niella, [...] , fu "addetto al comando del Corpo di Stato Maggiore". Usciva nel 1891 a Roma lo studio su La battagliadell'Assietta: la sua origine risaliva ad una conferenza commemorativa, affidatagli quando ancora insegnava alla Scuola di guerra, in occasione ...
Leggi Tutto
BRICHERASIO, Giovanni Battista Cacherano conte di
Valerio Castronovo
Nacque a Bricherasio (Pinerolo) - il 14 nov. 1706 da Teodoro III, capitano del reggimento Monferrato, e da Laura Caissotti di Vigone, [...] di Carlo Emanuele III, Torino 1859, II, pp. 21 ss.; V. Dabormida, La battagliadell'Assietta, Roma 1877, passim;A. Manno, Breve nota sulla battagliadell'Assietta, in Atti dell'Accad. di scienze di Torino, XVII (1881-82), pp. 799-811; A. Alberti ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE III di Savoia, re di Sardegna
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 27 apr. 1701, figlio minore di Vittorio Amedeo II e di Anna di Francia. Secondogenito, e perciĆ² non destinato a regnare, [...] a fronteggiare un'offensiva spagnola sul versante padano in una cruenta battaglia a Camposanto sul Panaro (8 febbr. 1743) e dovette al colle dell'Assietta (19 luglio 1747) l'ultimo tentativo dei Borbonici di capovolgere le sorti della guerra, ...
Leggi Tutto