Geologo statunitense (Astoria, Oregon, 1879 - Washington 1961); prof. di petrografia nell'univ. Harvard (1923-49), compì numerosi studî sul vulcanismo della regione di San Juan (Colorado), sulle rocce [...] ignee delle Highwoods Mountains (Montana) e sui batoliti della California meridionale. Si devono a lui la determinazione delle proprietà ottiche di più di 600 minerali e un metodo per la valutazione dell'età delle rocce basato sulla misura del ...
Leggi Tutto
batolite
s. m. [comp. di bato- e -lite]. – In geologia, ammasso di rocce magmatiche intrusive, generalmente di tipo granitico o granodioritico, di notevolissime dimensioni. I batoliti, situati per lo più in aree di corrugamento orogenetico,...