• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
2 risultati
Tutti i risultati [3]
Zoologia [1]
Sistematica e zoonimi [1]

Batiergidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Roditori Istricomorfi, dal corpo tozzo, testa larga, occhi piccoli e rudimentali, arti brevi atti a scavare. Abitano la regione etiopica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ISTRICOMORFI – RODITORI

Istricognati

Enciclopedia on line

Sottordine di Roditori, che comprende le famiglie Abrocomidi Agutidi, Batiergidi, Capromidi, Cavidi, Cincillidi, Dinomidi, Echimidi, Eretizontidi, Eptaxodontidi, Idrocheridi, Istricidi, Laonastidi, Octodontidi, [...] Petromuridi e Trionomidi. Il vasto gruppo degli I. è accomunato da peculiarità del cranio, in particolare del forame infraorbitale e del muscolo massetere mediale, che attraversa parzialmente il forame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MUSCOLO MASSETERE – ERETIZONTIDI – BATIERGIDI – TRIONOMIDI – RODITORI
Vocabolario
batïèrgidi
batiergidi batïèrgidi s. m. pl. [lat. scient. Bathyergidae, dal nome del genere Bathyergus «batiergo»]. – Famiglia di roditori istricomorfi della regione etiopica: d’indole feroce e aggressiva, hanno corpo tozzo, testa larga, occhi piccolissimi...
istricomòrfi
istricomorfi istricomòrfi s. m. pl. [lat. scient. Hystricomorpha, comp. del nome del genere Hystrix (v. istrice) e -morpha (v. -morfo)]. – In zoologia, sottordine di roditori simplicidentati, che comprende le famiglie istricidi, batiergidi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali