Scienza indiana: periodo classico. Astronomia
Bidare V. Subbarayappa
David Pingree
Astronomia
Aspetti generali dell'astronomia indiana
L'origine dell'astronomia indiana risale all'epoca vedica (1500-1000 [...] latino di trattati in arabo di diretta oppure indiretta origine indiana. Verso la metà del XII sec. Abelardo di Bath tradusse in latino la tavole astronomiche di al-ḫwārāzmī; anche nei secoli successivi furono eseguite alcune traduzioni in latino di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia stellare
Michael Hoskin
L'astronomia stellare
Alla fine del XVII sec. l'astronomia 'stellare', cioè lo studio delle stelle come corpi individuali nello spazio, [...] William Herschel si stava dedicando sempre più intensamente al suo hobby dell'astronomia nella stazione termale inglese di Bath. In quanto musicista e compositore di origine tedesca, nonché scienziato autodidatta, egli non era a conoscenza del fatto ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] Sea, around the coasts of Arabia, and to Zanzibar and Tanganyika, pearling in the Persian gulf, and the life of the shipmasters, the mariners and merchants of Kuwait, Portway-Bath, Cedric Chivers, 1966 (1. ed.: London, Hodder & Stoughton, 1940). ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Le origini dell'astronomia arabo-islamica
David Pingree
Miquel Forcada
Jean-François Oudet
Régis Morelon
Le origini dell'astronomia [...] Muhammed ibn Mûsâ al Khwârizmî in der Bearbeitung des Maslama ibn Ahmed al-Madjrîtî und der lateinischen Übersetzung des Athelhard von Bath, Copenaghen, 1914.
Varisco 1985: Varisco, Daniel M., al-Tawqī ῾āt al-zirā῾iyya wa-'l-῾ilmiyya bi-'l-taqwīm al ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] De magnis coniunctionibus e l'opera più breve Isagoga minor Iapharis in astronomiam, nella traduzione di Adelardo di Bath. Di queste opere hanno circolato numerosi estratti, come il De revolutionibus annorum nella traduzione di Giovanni di Siviglia ...
Leggi Tutto
batoniano
agg. e s. m. [dal nome della città ingl. di Bath, capoluogo della contea di Somerset]. – In geologia, piano superiore del Dogger, suddivisione del periodo giurassico, rappresentato in Inghilterra da calcari a coralli o da argille...