Architettura costantiniana a Costantinopoli
Alessandra Ricci
È un’impronta di imponenti presenze architettoniche quella che definirà, nelle fasi iniziali del IV secolo, la costruzione di una nuova capitale [...] di paideia tardoantica, piuttosto che di decoro termale, cfr. S. Bassett, Historiae custos: Sculpture and Tradition in the Bath of Zeuxippos, in American Journal of Archaeology, 100 (1996), pp. 491-506; A. Ricci, Ut scultura poesis: statuaria ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. I contenitori per il trasporto nel mondo classico: le anfore
Clementina Panella
Alessandra Caravale
Maria Antonietta Rizzo
Per sua intima natura, [...] Dupont, Amphores commerciales archaïques de la Grèce de l'Est, in PP, 37 (1982), pp. 193-209.
Anfore marsigliesi:
M. Bath (ed.), Les amphores de Marseille grecque, Aixen- Provence 1990.
Anfore greco-italiche:
E.L. Will, Greco-italic Amphoras, in ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] ; G.D.B. Jones, Excavations at Tocra and Euesperides, Cyrenaica 1968-1969, in LibSt, 14 (1983), pp. 109-21; Id., The Byzantine Bath-House at Tocra. A Summary Report, ibid., 15 (1984), pp. 107-11; G. Barker - J. Lloyd - J Reynolds (edd.), Cyrenaica in ...
Leggi Tutto
batoniano
agg. e s. m. [dal nome della città ingl. di Bath, capoluogo della contea di Somerset]. – In geologia, piano superiore del Dogger, suddivisione del periodo giurassico, rappresentato in Inghilterra da calcari a coralli o da argille...