Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] 1980; H. Strunz, Mineralogische Tabellen, Leipzig 1982; F.J. Pettijohn - W.C. Krumbei, Manual of Sedimentary Petrography, Bath 1988.
Le indagini microscopiche
di Corrado Gratziu
La microscopia, termine di chiara derivazione dal greco, indica in ...
Leggi Tutto
Architettura costantiniana a Costantinopoli
Alessandra Ricci
È un’impronta di imponenti presenze architettoniche quella che definirà, nelle fasi iniziali del IV secolo, la costruzione di una nuova capitale [...] di paideia tardoantica, piuttosto che di decoro termale, cfr. S. Bassett, Historiae custos: Sculpture and Tradition in the Bath of Zeuxippos, in American Journal of Archaeology, 100 (1996), pp. 491-506; A. Ricci, Ut scultura poesis: statuaria ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. I contenitori per il trasporto nel mondo classico: le anfore
Clementina Panella
Alessandra Caravale
Maria Antonietta Rizzo
Per sua intima natura, [...] Dupont, Amphores commerciales archaïques de la Grèce de l'Est, in PP, 37 (1982), pp. 193-209.
Anfore marsigliesi:
M. Bath (ed.), Les amphores de Marseille grecque, Aixen- Provence 1990.
Anfore greco-italiche:
E.L. Will, Greco-italic Amphoras, in ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] Sea, around the coasts of Arabia, and to Zanzibar and Tanganyika, pearling in the Persian gulf, and the life of the shipmasters, the mariners and merchants of Kuwait, Portway-Bath, Cedric Chivers, 1966 (1. ed.: London, Hodder & Stoughton, 1940). ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Le origini dell'astronomia arabo-islamica
David Pingree
Miquel Forcada
Jean-François Oudet
Régis Morelon
Le origini dell'astronomia [...] Muhammed ibn Mûsâ al Khwârizmî in der Bearbeitung des Maslama ibn Ahmed al-Madjrîtî und der lateinischen Übersetzung des Athelhard von Bath, Copenaghen, 1914.
Varisco 1985: Varisco, Daniel M., al-Tawqī ῾āt al-zirā῾iyya wa-'l-῾ilmiyya bi-'l-taqwīm al ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] Città; Migratori, movimenti; Modernizzazione; Squilibri regionali; Territorio, pianificazione del).
Bibliografia
Abrams, P., Historical sociology, Bath 1982 (tr. it.: Sociologia storica, Bologna 1983).
Arendt, H., The human condition, Chicago 1958 ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE DELLE ICONOGRAFIE (v. vol. iv, p. 84, s.v. Iconografia)
G. Pisano
E. F. Ghedini
Egitto e Vicino Oriente. - L'iconografia, prescindendo dalla definizione di E. Panofsky, viene qui intesa [...] , 1993, pp. 77-116; D. Fernandez Galiano, The Villa of Maternus at Carranque, in Vth International Colloquium on Ancient Mosaics, Bath 1994, pp. 200-210; Τ. Ivanov, Römische Mosaiken aus Colonia Ulpia Oes- censium, in La mosaïque gréco-romaine, IV ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] al riconoscimento di diritti elementari.
(V. anche Adolescenza; Famiglia; Giovani; Socializzazione).
Bibliografia
Abrams, P., Historical sociology, Bath 1982 (tr. it.: Sociologia storica, Bologna 1983).
Ariès, P., L'enfant et la vie familiale sous l ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] .
The foundation for endangered languages, http://www.bris.ac.uk/ depts/Philosophy/CTLL/FEL, Batheaston Villa, Bath.
Gesellschaft für bedrohte Sprachen, http://www.unikoeln.de/gbs, Institut für Sprachwissenschaft, Universität zu Köln.
International ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] . I vescovadi sono riuniti nelle due provincie ecclesiastiche di Canterbury (sedi suffraganee Londra, Winchester, Bath e Wells, Birmingham, Bristol, Chelmsford, Chichester, Coventry, Derby, Ely, Exeter, Gloucester, Guilford, Hereford, Leicester ...
Leggi Tutto
batoniano
agg. e s. m. [dal nome della città ingl. di Bath, capoluogo della contea di Somerset]. – In geologia, piano superiore del Dogger, suddivisione del periodo giurassico, rappresentato in Inghilterra da calcari a coralli o da argille...