LANGETTI, Giovan Battista
Luca Bortolotti
, Nacque a Genova, probabilmente nel 1635, nella parrocchia di S. Sabina, da Giovanni Cesare e da Chiara Bagutti. Si sa che quest'ultima morì, essendo già [...] connotati aurorali di una sorta di maniera matura del pittore, sono da ricordare le due versioni del Buon samaritano, Bath, Holbourne of Menstrie Museum, e Lione, Musée des beaux-arts; l'Isaccobenedice Giacobbe, Toronto, Art Gallery (di cui esistono ...
Leggi Tutto
Vedi PAVIMENTO dell'anno: 1973 - 1996
PAVIMENTO (v. S 1970, p. 601)
K. M. D. Dunbabin
Non ê stato ancora raggiunto un consenso generale sulla terminologia relativa ai vari tipi di p. usati nell'antichità. [...] D. Dunbabin, Early Pavement Types in the West and the Invention of Tessellation, in Fifth International Colloquium on Ancient Mosaics Bath 1987 (JRomA, Suppl. 9), Ann Arbor 1994, pp. 26-40. - Italia: M. L. Morricone Matini, Mosaici antichi in Italia ...
Leggi Tutto
Vedi SECTILE, Opus dell'anno: 1966 - 1997
SECΤILE, Opus (v. vol. VII, p. 145)
K. M. D. Dunbabin
Opus (v. vol. VII, p. 145). La definizione opus s. è usata nella moderna letteratura archeologica per [...] fig. 6; G. Μ. Α. Hanfmann, Sardis from Prehistoric to Roman Times, Cambridge (Mass.) 1983, pp. 170-175; F. Yegiil, The Bath-Gymnasium Complex at Sardis, Cambridge (Mass.) 1986, pp. 141-144; R. Paris, Il pannello con Hylas e le Ninfe dalla Basilica di ...
Leggi Tutto
Moda
Margherita Zizi
Il moto perpetuo dei cambiamenti di stile
La moda come mutamento periodico di stile, non solo nella sfera estetica – abbigliamento, arredamento, design – ma in tutti i campi della [...] delle mode nell’ambito della stagione termale.
Tra la fine del Seicento e l’inizio dell’Ottocento gli Inglesi trascurarono Bath per andare sul continente; così divennero famosi Spa, i diversi Baden della regione del Reno e dei Sudeti e località ...
Leggi Tutto
TULLIA D'ARAGONA
Julia Hairston
TULLIA D’ARAGONA. – Non si conoscono con certezza il luogo e l’anno di nascita. Quest’ultimo può essere ricostruito dai versi di Ercole Bentivoglio, che in un testo indirizzato [...] p. 374; E.H. Ramsden, Concerning a portrait of a Lady, come, take this lute. A quest of identities in italian Renaissance portraiture, Bath 1983, pp. 95-110; P. Verdelot, Madrigals for four and five voices, a cura di J.A. Owens, New York 1989, pp. 75 ...
Leggi Tutto
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente [...] f. e all’attività dei fotografi. Basti pensare alle attività promosse da organismi come la Royal photographic society (1853) di Bath e il National museum of photography, film and television a Bradford (1983) in Gran Bretagna, la Société française de ...
Leggi Tutto
POMPEI
Fausto Zevi
(XXVII, p. 823; App. II, II, p. 584; IV, III, p. 28)
Dato l'avanzato degrado monumentale di P., negli ultimi anni Settanta, la Soprintendenza ha operato una recisa inversione di tendenza [...] . Andersson, Fountains and the Roman develling, in Jahrbuch des Deutschen Archaeologischen Instituts, 105 (1990); A. Koloski Ostrow, The Sarno Bath complex, Roma 1990; A. Varone, L'area vesuviana. Le strade, in AA.VV., Viae publicae romanae, ivi 1991 ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] Pride and prejudice (Orgoglio e pregiudizio) realizzato da R.Z. Leonard nel 1940: il mondo della "signorina di Bath" ha riscosso un primo successo grazie al piacevole e intelligente Sense and sensibility (1995; Ragione e sentimento), sceneggiato da ...
Leggi Tutto
ZINGARI
Walter HIRSCHBERG
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Egon Wellesz
. Gruppo etnico migrante che s'incontra disperso in numerosi paesi d'Europa, nella Turchia asiatica, in Persia, Turkestan, Afghānistān, [...] Lore Society, vecchia serie, I-III. Per l'Inghilterra, C. G. Leland, The English Gypsies and their language, Londra 1873; C. Bath, Smarth, Dialect of English Gypsies, ivi 1875, e la citata opera del Sampson. Per gli Zingari in Italia, A. Colocci, Gli ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196; III, 1, p. 990)
Paolo Migliorini
Paolo Minganti
Antonino Di Vita
La L., già federazione delle province di Cirenaica, Tripolitania e Fezzan, è diventata [...] of Antiquities in Tripolitania (i, 1948-4, 1958); e ancora J. B. Ward Perkins, J. M. C. Toynbee, R. Fraser, The hunting Bath at Leptis Magna, in Archaeologia, XCIII (1949), pp. 166-95; J. M. Reynolds, J. B. Ward Perkins, The Inscriptions of Roman ...
Leggi Tutto
batoniano
agg. e s. m. [dal nome della città ingl. di Bath, capoluogo della contea di Somerset]. – In geologia, piano superiore del Dogger, suddivisione del periodo giurassico, rappresentato in Inghilterra da calcari a coralli o da argille...