Levy, Louis
Ermanno Comuzio
Compositore e direttore d'orchestra inglese, nato a Londra il 30 novembre 1893 e morto il 18 agosto 1957. Autentico pioniere della musica per film, creò per primo le basi [...] di un uomo politico da parte di un killer, e The 39 steps (1935; Il club dei trentanove, musica di Hubert Bath). Contemporaneamente L. curò o compose le musiche per film di altri registi, lasciando dominare il mestiere, senza distinguere fra i generi ...
Leggi Tutto
partenote
partenòte s. m. Prodotto della partenogenesi, dello sviluppo di un ovulo non fecondato.
• La sentenza Brüstle del 2011, emessa sempre dalla Corte di giustizia Ue, includeva nella definizione [...] , p. 20, Cronache) • In futuro si potranno generare figli senza bisogno di ovuli femminili? Per ora, l’università di Bath è riuscita a far nascere topolini da embrioni formati senza contatto tra ovuli e spermatozoi. [...] Degli ovuli, in realtà, non ...
Leggi Tutto
SMOLLETT, Tobias George
Salvatore Rosati
Romanziere, nato a Dalquhurn (Dumbartonshire, Scozia) nel 1721 (battezzato il 19 marzo), morto a Livorno il 17 settembre 1771. Dopo aver studiato all'università [...] acredine. Frattanto non aveva del tutto abbandonato l'idea di praticar la medicina e, laureatosi nel 1750, si stabilì a Bath, dove però non riuscì. Tornato a Londra si dedicò definitivamente alla letteratura e cominciò a tenere in casa propria ogni ...
Leggi Tutto
ARISTIPPO, Enrico
Ezio Franceschini
Ignoti sono l'anno, il luogo di nascita e la stessa nazionalità. Il primo è, comunque, da porsi con ogni probabilità nel primo ventennio del sec. XII; circa il secondo, [...] e l'anonimo cui A. dedica il Menone non sono che una sola ed identica persona, cioè Adelardo di Bath (Adelhart von Bath, pp. 275-355), ma la Labowsky dice l'identificazione priva di qualsiasi fondamento (Meno, p. XII). Dobbiamo pertanto rassegnarci ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] quelle di St. Alban, Holborn (W. Butterfield, 1859-63) e St. John, Red Lion Square (J. L. Pearson, 1870-74).
A Bath, costruita quasi interamente nel sec. XVIII, la perdita più grave è quella dell'interno delle Assembly Rooms (di John Wood, 1769-71 ...
Leggi Tutto
Matematico greco. Poco si sa della sua vita: Proclo di Bisanzio (412-485 d. C.) riferisce che E. compilò i suoi Elementi raccogliendo molti teoremi di Eudosso, perfezionandone molti di Teeteto e completando [...] -XIII degli Elementi. Si attribuisce a Boezio una versione latina, ora perduta. Numerose sono le traduzioni degli Arabi. Adelardo di Bath, nel sec. XI, tradusse gli Elementi dall'arabo in latino; una versione più completa con un commento originale è ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] e filosofiche, che erano lette alla Philosophical Society di Bath. Il gruppo di dilettanti entusiasti che costituiva la in cambio, Herschel avrebbe dovuto trasferire il suo osservatorio da Bath a una località vicina a Windsor, in modo da mostrare ...
Leggi Tutto
BORSO di Carminati (Borso Carminati, Borso de' Carminati), Gaetano
Alberto Postigliola
Nacque a Malaga nel 1799 da famiglia genovese. Non si conoscono il giorno e il mese della nascita né le vicende [...] nuovamente e giunse a Southampton il 24 marzo.
In Inghilterra rimase sei anni. Almeno per qualche tempo visse a Bath, dando lezioni di italiano; ma non era certo una sistemazione confacente al suo carattere irrequieto: avuta notizia degli avvenimenti ...
Leggi Tutto
Vedi NEMEA dell'anno: 1963 - 1963 - 1973 - 1995
ΝΕΜΕΑ (v. vol. V, p. 403 e s 1970, p. 543)
S. G. Miller
Sistematici scavi archeologici, condotti dalla University of California (Berkeley) tra il 1974 [...] Madison 1988, pp. 141-151; Stephen G. Miller, Nemea: a Guide to the Site and the Museum, Berkeley 1989; id., The Bath at Nemea and Its Place in the Development of Hellenistic Building Types, in Akten des 13. Internationalen Kongresses für klassische ...
Leggi Tutto
Poeta scozzese al quale nel 1500 fu decretato un assegno annuo come poeta di corte. Per ulteriori informazioni sulla sua vita (circa 1450-circa 1520), l'unica fonte che abbiamo sono i suoi scritti, che [...] The married Woman and the Widow, scritto nel vecchio stile del verso allitterativo, ricorda lo spirito della Wife of Bath di Chaucer, quantunque si distingua per l'umore violento caratteristico di tutta l'opera satirica di D. Sennonché l'espressione ...
Leggi Tutto
batoniano
agg. e s. m. [dal nome della città ingl. di Bath, capoluogo della contea di Somerset]. – In geologia, piano superiore del Dogger, suddivisione del periodo giurassico, rappresentato in Inghilterra da calcari a coralli o da argille...