• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Archeologia [57]
Arti visive [50]
Storia [33]
Biografie [32]
Religioni [22]
Sport [19]
Temi generali [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Diritto [14]
Geografia [13]

bastone da selfie

NEOLOGISMI (2018)

bastone da selfie (bastone per i selfie), loc. s.le m. Prolunga telescopica per autoscatti con il telefono cellulare. • C’è chi ha optato per maschere e accessori colorati, chi per pose divertenti e [...] ai turisti, mettono in mano il grano ai bambini (che con quella manciata di mangime possono avvicinare i piccioni) oppure i bastoni per i selfie. Poi pretendono i soldi, e non pochi spicci, ma dieci o addirittura venti euro. [...] Più turisti ci sono ... Leggi Tutto
TAGS: SUBCONTINENTE INDIANO – TELEFONO CELLULARE – SMARTPHONE – BARI – INGL

golf

Enciclopedia on line

Gioco, ritenuto di origine olandese, che viene praticato su campi erbosi di vaste dimensioni, appositamente sistemati, composti da una serie di percorsi, ognuno con caratteristiche proprie e particolari [...] legno o di plastica (tee) e il colpo effettuato in direzione della buca (hole) è detto tee-shot. Il giocatore sceglierà il bastone più adatto tenendo conto soprattutto della lunghezza che intercorre tra il tee e la buca; essa varia da un minimo di 80 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: PAGANICA – SCOZIA – CONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su golf (2)
Mostra Tutti

selfie-stick

NEOLOGISMI (2018)

selfie-stick (selfie stick), loc. s.le m. inv. Prolunga telescopica per autoscatti con il cellulare. • L’indotto economico è notevole: sono nate app per l’autoscatto, smartphone con funzioni ad hoc e [...] gadget come i selfie stick, bastoni in metallo che consentono di scattare foto a una distanza che va oltre il proprio braccio. (Piccolo, 6 ottobre 2014, p. 8, Attualità) • Bisogna ammetterlo. Passando in luoghi come il ponte Sant’Angelo a Roma, ci si ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO TOTTI – PAPA FRANCESCO – JULIA ROBERTS – KEVIN SPACEY – SMARTPHONE

HOCKEY SU GHIACCIO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Hockey su ghiaccio Rosario Oriana la storia Le origini Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] alcune figure stanno giocando con una palla e dei bastoni. Analoga scena è rappresentata in un quadro di un altro maestro fiammingo, Romeyn De Hooghe (1645-1708): alcune persone vicino alla riva di un canale si cimentano con gli stessi attrezzi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – GIOCHI OLIMPICI ESTIVI – SOCIETÀ DELLE NAZIONI

MEŠTROVIČ, Ivan

Enciclopedia Italiana (1934)

MEŠTROVIČ, Ivan Vladimiro R. Petkovic Scultore, pittore e incisore, nato il 15 agosto 1883 a Vrpolje in Slavonia. Autodidatta, imparò a leggere e a scrivere nella casa paterna di Otavica in Dalmazia, [...] mentre fino all'età di 15 anni custodiva greggi, incidendo nel legno e nella pietra zucche, bastoni, fusi, e poi anche immagini. Con questi lavori attrasse su di sé l'attenzione, così che fu mandato prima a Zagabria, poi a Spalato, nello studio dello ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MEŠTROVIČ, Ivan (1)
Mostra Tutti

MAGDALENIANA, CIVILTÀ

Enciclopedia Italiana (1934)

MAGDALENIANA, CIVILTÀ Raffaello Battaglia . La civiltà magdaleniana segna il più alto stadio evolutivo raggiunto dalle civiltà miolitiche europee. Essa trae il nome, datole da G. de Mortillet, da un [...] des Harpons (Alta Garonna). Anche l'uso di questi curiosi oggetti è ignoto. Per i loro caratteri essi ricordano i bastoni-messaggio degli Australiani o i modelli di tatuaggio delle isole Marchesi. G. Montandon mise in rilievo le analogie che essi ... Leggi Tutto

strumentale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

strumentale strumentale [agg. Der. di strumento] [LSF] Riguardante strumenti di misurazione o derivante da essi, in contrapp. a calcolato, teorico e sim.: dati s., cioè misure; osservazioni s.; ecc. [...] misurazione (potenziometri, spettrografi, ecc.). ◆ [ALG] Numerazione s.: quella, caratteristica di culture primitive, in cui i numeri sono rappresentati da oggetti (pietruzze, tacche su bastoni, ecc. e anche, in tempi già storici, l'indigitazione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – FISICA MATEMATICA – ALGEBRA

ARTI MARZIALI

Enciclopedia dello Sport (2004)

Arti marziali Giorgio Barbieri Definizione La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] quan (stile del Sud a mani nude), il nan dao (stile del Sud con la sciabola), il nan gun (stile del Sud con il bastone), il taiji quan (antica arte marziale eseguita in modo molto lento), il tai jian (la spada del taiji quan), il dao shu (sciabola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – MARINA MILITARE ITALIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE DI OTTOBRE – VITTORIO EMANUELE III
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTI MARZIALI (3)
Mostra Tutti

PIFFETTI, Pietro

Enciclopedia Italiana (1935)

PIFFETTI, Pietro Giulio Carlo Argan Stipettaio e intagliatore, nato secondo alcuni in Valsesia, secondo altri nel Napoletano nel 1700, morto a Torino il 20 maggio 1777. Trovandosi a Roma, fu segnalato [...] , dove fu nominato regio ebanista. Lavorò attivamente apparati decorativi per chiese, palazzi e ville reali, mobili e ninnoli (bastoni da passeggio, cofani, stipetti) impiallacciati e intarsiati di legni preziosi, di osso, avorio, madreperla, metallo ... Leggi Tutto
TAGS: IMPIALLACCIATI – MADREPERLA – VALSESIA – PIEMONTE – INTARSIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIFFETTI, Pietro (2)
Mostra Tutti

Iyengar, B.K.S.

Enciclopedia on line

Iyengar, B.K.S. (propr. Bellur Krishnamachar Sundara Raja). – Yogi indiano (Bellur 1918 - Pune 2014). Iniziata nell’adolescenza la pratica dello yoga, ne divenne istruttore nel 1937, elaborando negli anni [...] precisione dell’allineamento durante l’esecuzione delle posizioni (asana), ottenuto anche grazie all’ausilio di strumenti quali corde, bastoni di legno e mattoni. Diventato celebre in Occidente negli anni Sessanta grazie a uno dei suoi allievi più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
bastonàbile
bastonabile bastonàbile agg. [der. di bastonare], non com. – Che può essere bastonato, che merita di esser bastonato: è un temerario ... bastonabile bastonabilissimo (Manzoni).
bastonare
bastonare v. tr. [der. di bastone] (io bastóno, ecc.). – 1. Percuotere col bastone, e fam. picchiare in genere: b. di santa ragione, picchiare sodo, con energia; b. alla cieca, dare colpi forti senza badare dove né su chi cadono; ant., scherz.:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali