Siamo a Genova in un giorno feriale d’inverno. Il cielo non promette pioggia ma tira un venticello freddo, il sole non si vede e le nuvole scorrono sulla nostra testa come in un lattiginoso piano sequenza. [...] a frotte e delle loro guide. Si passeggia con calma, si osserva il paesaggio, si leggono targhe e ammirano bassorilievi che ricordano tempeste e naufragi scampati.Ancora alcuni passi per apprezzare l’altra bella sorpresa della giornata: oltre la ...
Leggi Tutto
Chiunque visiti la terrazza di Persepoli, la cittadella imperiale voluta da Dario I, il grande rifondatore della dinastia achemenide, non potrà che rimanere a bocca aperta dinanzi ai meravigliosi bassorilievi [...] che decorano i numerosi edifici ancora o ...
Leggi Tutto
bassorilievo
bassorilièvo (non com. basso rilièvo) s. m. (pl. bassorilièvi, raro bassi rilièvi). – Tipo di scultura in cui le figure sono rappresentate su un piano di fondo (di marmo, di pietra, di bronzo, d’avorio, ecc.), dal quale sporgono...
stele
stèle (raro stèla) s. f. [dal gr. στήλη, lat. stela o stele] (pl. -e, raro -i). – 1. Lastra oblunga di marmo o di pietra, ornata con decorazioni, bassorilievi, iscrizioni e sim., infissa nel terreno o poggiata su un basamento, avente...
Archeologia
Lastra oblunga di marmo o pietra con decorazioni, bassorilievi, iscrizioni e simili, piantata ritta nel terreno o su base, per ricordare un seppellimento (s. funeraria), lo scioglimento di un voto (s. votiva, presso santuari), un...
Scultore (m. Parigi 1611), forse scolaro di Germain Pilon. Eseguì i bassorilievi e le statue delle Virtù della colonna commemorativa del connestabile Anne de Montmorency (m. 1567), ideata (1573) da J. Bullant, oggi al Louvre, dove sono conservate...