Francesco Daveri
Una crescita senza lavoro
Il mondo ha rischiato di rivivere una crisi simile a quella degli anni Trenta. Il peggio sembra passato (non per l’Italia), ma la ripresa attuale potrebbe rivelarsi [...] di eterna e periodica attualità a Davos, le differenze nei tassi di crescita hanno 2 conseguenze. La prima è che tanti asiatici a basso reddito avvicinano il loro tenore di vita a quello occidentale. Chi ha a cuore che la crescita porti con sé minori ...
Leggi Tutto
WELFARE STATE
Domenico Da Empoli
L'espressione w.s. (in italiano "stato di benessere") entrò nell'uso in Gran Bretagna negli anni della seconda guerra mondiale, a indicare l'insieme delle condizioni [...] dell'economia (piuttosto modesto, rispetto a quello degli anni del dopoguerra) e con il tasso di natalità molto basso dei paesi industrialmente avanzati. La combinazione di questi due elementi fa ritenere che sarà sempre più difficile reperire le ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 424; App. III, I, p. 504; IV, I, p. 617)
Con il prosieguo degli studi su struttura e funzionalità degli ecosistemi, si è ancor più evidenziata la natura interdisciplinare dell'e. come scienza [...] un ambiente (ruolo di dominanza numerica), o di una piccola parte dell'area (il numero degli individui di quella specie è molto basso), e la specie ha il ruolo di specie rara, oppure la specie occupa una caratteristica parte dell'area (entro la quale ...
Leggi Tutto
OLI E GRASSI
Eugenio Mariani
(v. oli, XXV, p. 266; App. II, II, p. 452; III, II, p. 299)
La produzione mondiale di o. e g. negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta è andata gradualmente crescendo; [...] un terzo dell'o. viene esportato. La soia è un seme a basso contenuto di o. (17÷20%) ma fornisce un elevato apporto proteico e dare sia frutti più ricchi in o. sia arbusti più bassi, per facilitare la raccolta dei frutti; sono stati anche migliorati ...
Leggi Tutto
Poiché la b. − o insieme delle norme e dei modelli che regolano e governano l'organizzazione e il funzionamento delle biblioteche − è composta di due parti, una bibliografica e una gestionale, la sua esposizione [...] solo in parte dalle procedure attualmente impiegate; si tratta per lo più di una inefficienza che risiede nel basso e imprevedibile rapporto di utilizzazione delle raccolte: non solo la percentuale dei libri adoperati costituisce una frazione modesta ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Roccantonio
Francesco Di Battista
Nacque nell'aprile 1749 a Scilla (Reggio Calabria), in una famiglia borghese di recente e discreta fortuna, da Michelangelo, "dottore dell'una e dell'altra [...] quale pretende dai piccoli produttori di seta la consegna a basso prezzo ovvero opprime, secondo un'inveterata abitudine, i tanti attività, per allora soprattutto commerciale, nella zona della bassa valle della flumara di Catona, in quella parte del ...
Leggi Tutto
Trump, Donald John. – Imprenditore e uomo politico statunitense (n. New York 1946). Laureato alla Wharton School of Pennsylvania in Economia e finanza, dal 1971 al 2017 ha guidato l'azienda di sviluppo [...] nel conflitto mediorientale. Nel maggio 2017, mentre il suo livello di popolarità è sceso al di sotto del 40% - il più basso mai registrato da un presidente USA a inizio mandato - ha annunciato dopo il G7 di Taormina il ritiro degli USA dal Trattato ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti (p. 6). - L'andamento della bilancia dei pagamenti italiana nel periodo che va dalla stabilizzazione monetaria al 1947 riflette con buone approssimazioni sia le caratteristiche [...] effetto di reddito). Il 1936, con le sanzioni e controsanzioni e gli altri provvedimenti in atto, segna il punto più basso della discesa, sebbene si debba considerare che i più alti valori del 1937 sono in parte dovuti alla svalutazione della lira ...
Leggi Tutto
(III, p. 721)
Il sistema montuoso a. dal punto di vista fisico costituisce uno dei rilievi meglio conosciuti. La sua evoluzione si è verificata in un periodo che copre all'incirca gli ultimi 600 milioni [...] domanda interna).
Ne derivarono elevati livelli di disoccupazione e cospicue correnti emigratorie, che andarono ad aggiungersi al già basso tenore di vita della popolazione e alla carenza di servizi sociali. In relazione allo stato di crisi, nel ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] addizionale di prodotto dipende, infatti, interamente da chi la consuma, se una persona a reddito alto o una a reddito basso). E vero che, a partire dalla fine degli anni trenta, autori come L. Robbins in Inghilterra e numerosi economisti americani ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
basso2
basso2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Parte bassa: tra la cima e ’l basso Si movien lumi (Dante); il b. della figura, della statua, del quadro; guardare qualcuno dall’alto in b., con ostentata e sprezzante alterigia. b....