Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua [...] sali di ferro, di calcio e magnesio è richiesta raramente per le a. destinate a usi potabili, per il relativamente basso tenore presente; essa si pratica invece frequentemente per le a. usate dalle industrie.
Il trattamento delle a. destinate a uso ...
Leggi Tutto
Giunzione, unione di elementi solidi, operata dall’uomo o spontanea.
Biologia e medicina
Fusione, durante lo sviluppo, di organi o parti primitivamente indipendenti.
In botanica, lo stesso che sinfisi.
In [...] lembi del metallo base vengono soltanto riscaldati, senza raggiungere la temperatura di fusione, e che il metallo d’apporto, a basso punto di fusione, è diverso da quello base. La saldobrasatura è particolarmente impiegata nella s. di parti in ghisa ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo d'innovazione tecnica che aveva interessato il libro [...] Nel 1499 un incendio devastò Masha, distruggendo quasi tutte le stamperie; questo evento e la concorrenza delle città del basso Yangzi posero fine a un'attività produttiva molto intensa; secondo alcune stime, a Jianyang, nel periodo Ming, furono dati ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Estremo Oriente
Filippo Salviati
La sedentarizzazione e i primi villaggi
In Estremo Oriente i processi che hanno portato alla sedentarizzazione delle comunità [...] : nella Cina centro-settentrionale, in una vasta area che si estende dalla provincia occidentale del Gansu alla media e bassa valle del Fiume Giallo fino alle provincie nord-orientali di Liaoning, Jilin e Heilongjiang, e nelle regioni meridionali ...
Leggi Tutto
trono Seggio, per lo più grandioso e riccamente decorato, sopraelevato dal suolo e spesso coperto da un baldacchino, sul quale prende posto un sovrano o altro personaggio di grande autorità e dignità, [...] , derivato da modello ligneo, è considerato il più antico esempio. Quelli delle statue faraoniche sono senza braccioli e a schienale basso. Capolavoro di arte e di tecnica era il t. colossale della statua di Zeus a Olimpia, di Fidia.
Nella sua ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] i poveri soffrono di tali carenze. Esistono paesi e gruppi di persone ad alto reddito che soffrono di malnutrizione, e paesi a basso reddito dove il problema non esiste. A. K. Sen ha detto che oggi il pericolo non è quello paventato dal pessimismo ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] le sue linee difensive: essa è dotata di due sole cinte murarie, una per l'acropoli centrale e una per la città bassa, ma quest'ultima è doppia e rafforzata da numerose torri. La cinta muraria dell'acropoli, inoltre, ha una sola porta urbica, oltre ...
Leggi Tutto
Psicologia archetipica
James Hillman
di James Hillman
Psicologia archetipica
sommario: 1. Origini della psicologia archetipica. 2. Immagine e anima: la base poetica della mente. 3. Immagine archetipica. [...] al pensare psicologico (ossia per la ‛psicologizzazione'; v. Hillman, Revisioning..., 1975).
7. ‛Nord' e ‛Sud'
La direzione verso il basso può anche essere vista come un andare verso il Sud. A differenza delle più importanti psicologie del XX secolo ...
Leggi Tutto
L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode
Alberto Melloni
Lo strumentario della nuova cristianità perduta
Le case editrici che provengono da una congregazione religiosa, [...] industriale (Ifi) sostiene i Fratelli Fabbri editori nel 1969, in ambito religioso le risorse per salvare qualche marchio vengono dal basso. Studium viene salvata da un accordo con La Scuola e più tardi da uno stretto rapporto con l’Istituto Paolo VI ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] all'Ovest, il tasso o la lince rossa al Sud, il lupo all'Est, l'aquila all'Alto, il citello o il toporagno al Basso; a Santa Ana, inoltre, il tasso è associato al Centro. Anche in questo caso, dunque, il ruolo che gli animali svolgono nell'ambiente ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
basso2
basso2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Parte bassa: tra la cima e ’l basso Si movien lumi (Dante); il b. della figura, della statua, del quadro; guardare qualcuno dall’alto in b., con ostentata e sprezzante alterigia. b....