Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] quello pari a 1 o 2 dollari al giorno è naturalmente presente soltanto nei Paesi il cui reddito pro capite è molto basso. Spesso viene definita come povertà estrema e, come visto, va (e viene) affrontata come problema dell'umanità nel suo complesso ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scuole, corti e universita
Hilde de Ridder-Symoens
Scuole, corti e università
Come tutti i periodi di risveglio intellettuale, la rinascita [...] i capitoli seguirono alla lettera questa direttiva e nella maggior parte dei casi il livello dell'insegnamento risultava piuttosto basso; tuttavia, la presenza di un vescovo, di un maestro, di uno scolastico oppure di un insegnante di grande talento ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] superiore o inferiore a quella effettuale, che di conseguenza spinge il prezzo di mercato verso l'alto oppure verso il basso. In questo autore è dunque presente sia l'idea di prezzo naturale, inteso come costo di produzione indipendente dalla domanda ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Botanica
Mauro Zonta
Botanica
Nel mondo arabo medievale, non esisteva una vera e propria botanica, ossia una scienza autonoma dedicata a uno studio sistematico [...] (Bolo di Mende, II sec. d.C.), l'analoga opera di Vindanio Anatolio (V sec. d.C.), l'Agricoltura romana di Cassiano Basso Scolastico (noto agli Arabi come Qusṭūs o Ibn Askūrāskīna, VI sec. d.C.), o il celebre Kitāb al-Filāḥa al-nabaṭiyya (Libro dell ...
Leggi Tutto
Il cielo
Lara Albanese
Il mondo è una sfera*
La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] come il Sole, cambiano leggermente l'orario in cui sorgono e tramontano e anche il loro percorso nel cielo, apparendo più basse o più alte sull'orizzonte. Gli antichi avevano anche osservato che le stelle sono ferme le une rispetto alle altre, quasi ...
Leggi Tutto
di Silvia Morgana
La storia linguistica dell’Ottocento copre un arco cronologico più esteso rispetto al mero XIX secolo e va dall’arrivo dei francesi in Italia nel 1796 fino al 1915: è infatti l’inizio [...] e nell’insegnamento del catechismo (➔ predicazione e lingua) però si usava anche il dialetto, soprattutto nelle aree rurali.
Restava basso anche il tasso di alfabetizzazione, specie femminile, con forti squilibri tra le aree del Nord e quelle del Sud ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] ricerche sono stati utilizzati per sostenere che vi è una scarsa attenzione per i temi scientifici e un livello troppo basso di comprensione della scienza. Una delle ricerche più spesso citate, uno studio comparato condotto negli Stati Uniti e in ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. L'organizzazione ecclesiastica delle campagne
Pier Giorgio Spanu
L’organizzazione ecclesiastica delle campagne
Nonostante [...] probabilità inoltre, come sembrano confermare anche le indagini archeologiche, nelle aree in cui il numero delle sedi diocesane era piuttosto basso (per cui si deve pensare a vasti territori di pertinenza di ogni singolo vescovo, ma anche a zone non ...
Leggi Tutto
Calamità naturali
Paolo Migliorini
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine [...] della Louisiana, del Mississippi e dell'Alabama. La città di New Orleans, in gran parte allagata nei quartieri più bassi, dovette essere evacuata e oltre 1300 persone persero la vita.
Le siccità prolungate sono una particolare calamità che coinvolge ...
Leggi Tutto
Musical
Massimo Marchelli
Genere cinematografico in cui lo sviluppo narrativo e drammaturgico della vicenda è strutturato su canzoni e danze. Seppur erede di una forma di spettacolo nata nel teatro [...] a questo modo di fare cinema, e si affacciò sullo schermo Elvis Presley iniziando la stagione dei piccoli film musical americani a basso costo, destinati ai giovani (v. giovanile, cinema).
L''altro' musical
A Hollywood il m. è stato codificato e ha ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
basso2
basso2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Parte bassa: tra la cima e ’l basso Si movien lumi (Dante); il b. della figura, della statua, del quadro; guardare qualcuno dall’alto in b., con ostentata e sprezzante alterigia. b....