La popolazione della B. - che supera oggi i 30 milioni di ab. - è aumentata in media nell'ultimo quindicennio del 2% all'anno. Cospicuo il tasso d'incremento della popolazione urbana - doppio di quello [...] diretti soprattutto a sviluppare l'agricoltura, presentava un apprezzabile miglioramento, anche se il reddito annuo pro capite rimaneva estremanente basso. L'incontro nel 1971 di Ne Win con Mao Tse-tung chiudeva il periodo di relazioni tese tra i ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] (14 aree estese sul 3% della superficie territoriale, 1994).
Il PIL per abitante (1760 dollari annui nel 1998), piuttosto basso anche per l'America Latina, rispecchia una situazione economico-sociale ancora arretrata sebbene in evoluzione. Il P. si ...
Leggi Tutto
OSTIA (XXV, p. 743; App. II, 11, p. 471)
Giovanni Bernieri
Dopo una vasta campagna di scavi dal 1938 al 1942 sotto la direzione di G. Calza, l'attività della soprintendenza sotto P. Romanelli, G. Iacopi, [...] ; questa decorazione marmorea parietale potrà offrire così uno stretto parallelo con quella, quasi tutta perduta, della Basilica di Giunio Basso. Su questa fronte occidentale della città lungo l'antica via litoranea è venuta in luce all'angolo SO una ...
Leggi Tutto
VOLINIA (A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Fritz EPSTEIN
Voivodato della Repubblica polacca, corrispondente solo in parte all'omonima regione storica, e non corrispondente all'omonimo governatorato d'epoca [...] .791 nel 1931: la densità è così passata da 40 a 58 ab. per kmq., che è valore certo assai più basso di quello medio della repubblica, ma quasi doppio che nella vicina Polessia. L'aumento così considerevole verificatosi fra i due censimenti - massimo ...
Leggi Tutto
Nel 1937 è stato aggregato a Cagliari il comune di Elmas. La popolazione è salita a 112.342 ab., distribuita su una superficie di kmq. 155.
In conseguenza dei lavori in corso, l'estensione primitiva del [...] straordinario di 22 milioni di recente deliberato dal consiglio dei ministri per le opere di bonifica del basso Sulcis.
Notevole l'attività industriale connessa con l'estrazione dei minerali (Società Monteponi, Iglesias; Società italpiombo, Iglesias ...
Leggi Tutto
La collina chiamata dagl'Indiani Shawmut o Mushawomut e dai coloni Trimountain corrisponde all'attuale Beacon Hill, sulla quale sorge il Palazzo del governo. Il nome di Boston fu adottato il 16 settembre [...] del mayor, e riducendo il numero dei consiglieri a nove; nel 1926, tuttavia, questi furono portati a 22.
Nella tav. CXVI, l'illustrazione in alto si riferisce a Boston nel Lincolnshire (VII, p. 564); quella in basso, a Boston nel Massachusetts. ...
Leggi Tutto
CODAZZI, Agostino
Francesco Surdich
Nacque a Lugo (Ravenna) il 12 luglio 1793 da Domenico e Costanza Bartolotti, entrambi lughesi. Pare abbia avuto sei fratelli, ma si hanno notizie solo della sorella [...] lavori scientifici e nel 1858 presentò le mappe corografiche di tutte le province della Nuova Granada, ad eccezione di quelle del Basso Magdalena. Per completare l'opera, si propose di visitare la Sierra Nevada, dove si recò nel 1859 e dove, all'età ...
Leggi Tutto
Vedi Tunisia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Tunisia è un paese dell’area del Maghreb, ovvero la fascia costiera dell’Africa settentrionale che dal Marocco va fino alla Libia. Dal punto [...] mondo arabo, pur prevedendo l’islam come religione ufficiale dello stato.
Il tasso di crescita della popolazione risulta essere il più basso di tutta l’area Mena, come effetto di un tasso di fecondità minore rispetto agli altri paesi dell’area. La ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] la parte dell'altopiano carsico, posta a NO. di Trieste, possiede solo alcuni villaggi e una densità di popolazione molto bassa. Comunque, dei 343.000 ab. circa, che secondo il censimento del 1936, risulterebbero residenti nel Territorio, circa i 3/4 ...
Leggi Tutto
YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] del Tees a quella del Humber, con coste alte, rocciose e ricche di falesie nella parte settentrionale (sino a Flamborough Head), basse e sabbiose nella meridionale.
Entro questi confini si estende la più vasta (15.749 kmq.) e una delle più popolose ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
basso2
basso2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Parte bassa: tra la cima e ’l basso Si movien lumi (Dante); il b. della figura, della statua, del quadro; guardare qualcuno dall’alto in b., con ostentata e sprezzante alterigia. b....