• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Medicina [11]
Religioni [5]
Geografia [4]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]
Tempo libero [1]

oligopsonista

Sinonimi e Contrari (2003)

oligopsonista [der. di oligopsonio] (pl. m. -i). - ■ agg. (econ.) [che presenta un basso numero di compratori] ≈ e ↔ [→ OLIGOPSONISTICO]. ■ s. m. e f. (econ.) [chi compra in regime di oligopsonio] ↔ ↑ [...] monopolista. ‖ oligopolista ... Leggi Tutto

oligopsonistico

Sinonimi e Contrari (2003)

oligopsonistico /oligopso'nistiko/ agg. [der. di oligopsonista] (pl. m. -ci). - (econ.) [che presenta un basso numero di compratori: gestione o.] ≈ oligopsonista. ↔ ‖ oligopolista, oligopolistico. ... Leggi Tutto

inchinare

Sinonimi e Contrari (2003)

inchinare [lat. inclinare, der. di clinare "piegare", col pref. in- "in-¹"]. - ■ v. tr. 1. [della testa e sim., volgere verso il basso: i. la fronte] ≈ abbassare, chinare. ↔ alzare, sollevare, tirare su. [...] 2. (fig., lett.) [rendere qualcuno umile, costringerlo all'ossequio] ≈ assoggettare, piegare, sottomettere, umiliare. 3. (lett.) [rendere ossequio a qualcuno con un inchino: i. i potenti; inchinò l'innominato ... Leggi Tutto

incivile

Sinonimi e Contrari (2003)

incivile [dal lat. tardo incivilis]. - ■ agg. 1. [che possiede un grado molto basso di civiltà materiale e spirituale: popolazioni i.] ≈ barbarico, barbaro, primitivo, selvaggio. ↓ arretrato. ↔ avanzato, [...] civile, civilizzato, evoluto, progredito, sviluppato. 2. (estens.) a. [indegno di gente civile: leggi i.] ≈ barbarico, barbaro, inumano, primitivo. ↔ avanzato, civile, evoluto. b. [che offende le norme ... Leggi Tutto

inciviltà

Sinonimi e Contrari (2003)

inciviltà s. f. [dal lat. tardo incivilitas -atis]. - 1. [basso livello di sviluppo civile, condizione di un popolo o di un gruppo sociale poco evoluto] ≈ arretratezza. ↑ barbarie. ↔ avanzamento, civiltà, [...] evoluzione, progresso, sviluppo. 2. a. [condizione di persona o di gente incivile, maleducata: dare prova d'i.] ≈ cafonaggine, cafoneria, grossolanità, ineducazione, inurbanità, malacreanza, maleducazione, ... Leggi Tutto

ricurvo

Sinonimi e Contrari (2003)

ricurvo agg. [dal lat. recurvus, der. di curvus "curvo", col pref. re-]. - 1. [che presenta una forte curvatura: un bastone r.] ≈ arcuato, a uncino, incurvato. ↓ curvo. 2. (estens.) [di persona, piegato [...] verso il basso: un vecchio r.] ≈ chino, curvo, gobbo, ingobbito. ↔ eretto, ritto. ... Leggi Tutto

strisciante

Sinonimi e Contrari (2003)

strisciante agg. [part. pres. di strisciare]. - 1. [che striscia] ≈ ‖ serpeggiante. 2. (bot.) [di ramo o pianta, che cresce steso al suolo] ≈ prostrato, repente. ‖ basso. 3. (fig., spreg.) [di persona [...] che si comporta con ipocrisia e servilismo: individuo s.] ≈ ambiguo, cortigiano, insinuante, ipocrita, servile, subdolo, untuoso, viscido. ↔ diretto, franco, leale, limpido, schietto. 4. (fig., giorn.) ... Leggi Tutto

ridurre

Sinonimi e Contrari (2003)

ridurre (ant. riducere /ri'dutʃere/) [lat. redūcĕre "ricondurre", der. di ducĕre "condurre", col pref. re-] (coniug. come addurre). - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [far tornare al luogo di partenza, oppure [...] piccole: r. il corpo di un testo] ≈ diminuire, rimpicciolire. ↔ ampliare, aumentare, ingrandire. e. (estens.) [rendere più basso: r. il volume della radio] ≈ abbassare, calare, diminuire, scemare. ↔ accrescere, alzare, aumentare, elevare. ■ ridursi v ... Leggi Tutto

di-¹

Sinonimi e Contrari (2003)

di-¹ [lat. de-]. - Pref. verbale di verbi composti ereditati o adottati dal latino, nei quali ora indica moto dall'alto in basso (discendere, lat. descendĕre), ora ha valore negativo (disperare, lat. desperare), [...] ora rafforzativo (divorare, diminuire, lat. devorare, deminuĕre) ... Leggi Tutto

basamento

Sinonimi e Contrari (2003)

basamento /baza'mento/ s. m. [der. di basare]. - 1. (archit.) a. [parte inferiore di un edificio o monumento] ≈ base, dado, fondamento, (non com.) imbasamento, piedistallo, sostegno, Ⓣ (archeol.) stereobate, [...] Ⓣ (archeol.) stilobate, zoccolo. ↔ cima, sommità, vertice, vetta. b. [fascia di diverso colore che termina in basso le pareti interne di una stanza] ≈ balza, battiscopa, zoccolo. 2. (geol.) [la parte inferiore, rigida, di una regione geologica o di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 30
Enciclopedia
basso
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....
Basso
Cognome di varie genti romane: v. Aufidio; Cesio; Giunio; Lucilio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali