• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Medicina [11]
Religioni [5]
Geografia [4]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]
Tempo libero [1]

terra

Sinonimi e Contrari (2003)

terra /'tɛr:a/ [dal lat. terra]. - ■ s. f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall'uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno [...] a terra → □; raso terra → □; fig., terra terra → □. ▲ Locuz. prep.: a terra [al livello del suolo] ≈ al suolo. ‖ giù, in basso. ↔ in aria, per aria. ‖ in alto, sopra, su. 5. a. [strato superiore della superficie terrestre, costituito da materiale ... Leggi Tutto

verticale

Sinonimi e Contrari (2003)

verticale [dal lat. tardo verticalis, agg., der. di vertex -ĭcis "vertice"]. - ■ agg. 1. [che è disposto perpendicolarmente rispetto a un piano, quindi, materialmente, che segue la direzione secondo cui [...] . 2. (estens.) [detto di tutto ciò che è disposto secondo tale direzione o abbia un movimento dall'alto in basso o dal basso in alto: linee v.; sviluppo v. di un edificio] ↔ orizzontale. ● Espressioni: fig., caduta verticale [brusco declino, spec. in ... Leggi Tutto

contrabbasso

Sinonimi e Contrari (2003)

contrabbasso s. m. [comp. di contra- e del sost. basso, come nome di strumento musicale]. - 1. (mus.) [strumento a corde] ≈ basso. ● Espressioni: contrabbasso elettrico ≈ basso elettrico, chitarra-basso. [...] 2. (estens.) [suonatore di contrabbasso in un'orchestra] ≈ bassista, contrabbassista ... Leggi Tutto

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] viola d’amore; violino; violoncello; virginale. 3. A fiato o aerofoni: armonica a bocca; armonium; basso tuba; bombardino; buccina; chiarina; clarinetto; controfagotto; cornamusa; corno; cromorno; elicone; fagotto; fisarmonica; flauto (diritto; traverso ... Leggi Tutto

musica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi musica. Finestra di approfondimento Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, [...] viola d’amore; violino; violoncello; virginale. 3. A fiato o aerofoni: armonica a bocca; armonium; basso tuba; bombardino; buccina; chiarina; clarinetto; controfagotto; cornamusa; corno; cromorno; elicone; fagotto; fisarmonica; flauto (diritto; traverso ... Leggi Tutto

profilo

Sinonimi e Contrari (2003)

profilo s. m. [der. di profilare]. - 1. [linea di contorno di un oggetto, e il disegno che la riproduce: il p. delle montagne] ≈ contorno, sagoma, silhouette. ▲ Locuz. prep.: di profilo ≈ di fianco, di [...] vettura] ≈ sagoma. ▲ Locuz. prep.: di alto profilo [di alto livello] ≈ eccellente, eccezionale, ottimo. ↔ di basso profilo; di basso profilo [di basso livello] ≈ mediocre, scadente. ↔ di alto profilo. ▼ Perifr. prep.: fig., sotto il profilo di [dall ... Leggi Tutto

raso

Sinonimi e Contrari (2003)

raso /'razo/ agg. [part. pass. di radere]. - 1. a. [di volto, mento e sim., sottoposto a rasatura] ≈ e ↔ [→ RASATO (1. a)]. b. [della testa, che presenta il taglio a zero dei capelli] ≈ e ↔ [→ RASATO (1. [...] raso terra (meno com. rasoterra) 1. a. [in funz. di agg. invar., che rasenta la terra: volo r. terra] ≈ a fior di terra. ‖ radente, rasente. ↓ basso. ↔ alto. b. [in funz. di avv., rasentando la terra: volare r. terra] ≈ a fior di terra, rasente terra ... Leggi Tutto

dabbasso

Sinonimi e Contrari (2003)

dabbasso (o da basso) avv. [grafia unita di da basso], non com. - [in basso: vieni d.; che cosa fate giù d.?] ≈ giù, (lett., ant.) giuso. ↔ su, (lett., ant.) suso. ... Leggi Tutto

bassezza

Sinonimi e Contrari (2003)

bassezza /ba's:ets:a/ s. f. [der. di basso¹]. - 1. a. [l'esser basso] ≈ ‖ piccolezza. ↔ altezza. ‖ grandezza, imponenza. b. (estens.) [qualità di ciò che è esiguo, non eccessivo, detto quasi esclusivam. [...] , miseria, piccineria, pochezza, viltà, volgarità. ↔ dignità, fierezza, finezza, generosità, grandezza, magnanimità, nobiltà, signorilità. b. [spesso al plur., azione vile, che rivela animo basso] ≈ indegnità, meschineria, meschinità, piccineria. ... Leggi Tutto

bassotto

Sinonimi e Contrari (2003)

bassotto /ba's:ɔt:o/ agg. [dim. o accr. di basso¹]. - [alquanto basso, spec. con riferimento alla statura: un ragazzo b.] ≈ (non com.) atticciato, basso, (med.) brevilineo, tarchiato, tozzo. ↔ alto, longilineo, [...] slanciato, snello ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
basso
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....
Basso
Cognome di varie genti romane: v. Aufidio; Cesio; Giunio; Lucilio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali