Sandro Gobetti, alias Rankis («appassionato ricercatore sociale, osserva da sempre lo spazio urbano e le culture metropolitane»), propone un viaggio “spazio-temporale” in una periferia speciale di Roma. [...] degli anni, verranno ad abitare coloro che cercano una casa a basso costo e che, tutto sommato, sono dei pendolari che si non sono una fascia così ampia, anche se oggi il basso costo delle abitazioni e la vicinanza ad altri quartieri residenziali ( ...
Leggi Tutto
I lettori di romanzi si dividono in due categorie: coloro che amano una narrativa “godibile” e coloro che amano una narrativa di conoscenza. Nel primo caso la lettura è un passatempo piacevole, in cui [...] nella sua fisicità ed è valutato nei suoi simboli. È nata la fascinazione dei rifiuti, del disgustoso, dell’abietto, del basso corporeo. Il racconto in prima persona è divenuto l’indice di un accostamento immediato al reale. I caratteri ora descritti ...
Leggi Tutto
Antonio Francesco Perozzi è nato nel 1994 a Subiaco: non lo diciamo soltanto per omaggio al cliché bio- e topografico, ma perché la riflessione sull’ecosistema dei paesi e della provincia è centrale nei [...] il Piave.Il Veneto si presta a scavare allegoriedi questo tipo nel cielo – ad esempioil tramonto qui è cianotico,blu-viola, basso, cloud, robe del genere. 10Oppure i tralicci dell’Enel che svettano sul granoancora non uscito mi danno le ideedi ...
Leggi Tutto
In alcuni passi di Difficulty in Poetry (Castiglione 2019) la difficoltà in poesia viene descritta come lack of, ‘assenza di’: coesione/coerenza, narratività o soggettività.Osservando Dentro le finestre, [...] guardare la carcassa di un piccione rimasta incastrata tra il muro del palazzo e il tubo della grondaia, qualche metro in basso. è una figura un poco elementare, la cerco quando mi affaccio dalla finestra perché mi piace la sua compostezza, e quando ...
Leggi Tutto
Come si scrive e parla del crimine in Italia? Qual è il modo in cui scrivono i criminali e le loro vittime, considerando che alcuni delitti – pensiamo ai femminicidi – sono preceduti (sul Web e sulla carta) [...] «tensione interiore e disagio psicologico»; il non mantenimento del rigo di base, con la scrittura che tende a scendere verso il basso, «indica una mancanza di energia e di forza per reagire a uno stato d’animo o a una situazione di soggezione e ...
Leggi Tutto
Daniele Piccione è Consigliere parlamentare del Senato della Repubblica. Fin dalla tesi si è occupato dei problemi costituzionali della Legge “Basaglia”. Ha scritto molto sulla Legge 180 e sullo psichiatra [...] faceva con i mezzi che aveva a disposizione: tutte le pratiche degli anni che vanno dal '69 al '77 provengono dal basso. Dal territorio e non da un dirigismo politico. La stessa legge servirà poi come grimaldello per la definizione della riforma del ...
Leggi Tutto
Quanto efficacemente sanno scrivere gli studenti universitari italiani? Un’indagine condotta tra il 2020 e il 2023 dalle Università di Bologna, Pisa, Macerata e Perugia, dal titolo Univers-ITA. L’italiano [...] , la capacità di adeguare il registro linguistico. Spesso nello scrittore inesperto l’insicurezza nel controllo delle abilità di basso livello condiziona e disturba la piena padronanza di quelle di livello più alto, assorbendo quasi esclusivamente la ...
Leggi Tutto
Ermanno OrlandoLe Venezie di Marco Polo. Storia di un mercante e delle sue cittàBologna, il Mulino, 2023 Il settimo centenario della morte del mercante ed esploratore Marco Polo, vissuto settant’anni (1254-1324), [...] dei Polo (1260-1269), Nicolò e Matteo, nelle sue varie tappe: Costantinopoli, Soldaia (l’odierna Sudak, in Crimea), Bolgar (nel basso Volga), Bukhara (nell’Uzbekistan) e, infine, la «corte del gran khan dei mongoli, Qubilay, in Cina» (p. 114): i due ...
Leggi Tutto
È certamente strano inserire tra le parole del neopolitichese una parola che ha più di cent’anni di vita e che è stata ampiamente usata soprattutto nel periodo della Resistenza e nel dopoguerra. Però una [...] è estremamente interessante, perché un altro picco si riscontra nel 1994 (in valori assoluti il valore è molto più basso, immagino in dipendenza della foliazione più ridotta dei giornali di allora). I 148 articoli del 1994 si avvicinano al doppio ...
Leggi Tutto
20 marzo 2024, Camera dei deputati: la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sta replicando agli intervenuti nel dibattito sulle sue comunicazioni in vista della riunione del Consiglio europeo che [...] ragazzi, guardate cosa ha confezionato per voi Giorgia Meloni» (ma il livello linguistico in uso nei social può essere ben più basso di quello che ci si aspetta in Parlamento). E in questa rubrica abbiamo già discusso dell’uso che di ragazzo fa Renzi ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
basso2
basso2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Parte bassa: tra la cima e ’l basso Si movien lumi (Dante); il b. della figura, della statua, del quadro; guardare qualcuno dall’alto in b., con ostentata e sprezzante alterigia. b....
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....