UROLOGIA (dal gr. οὖρον "urina" e λόγος "studio")
Ermanno MINGAZZINI
La urologia è quella parte della medicina, ma più specialmente della chirurgia, che è dedicata allo studio delle malattie degli organi [...] Indiani conoscevano certo alcune sindromi urinarie, quali la calcolosi reno-vescicale, la ritenzione d'urina, probabilmente il diabete; può essere fatta attraverso una cistotomia soprapubica o del basso per via perineale (via meno seguita). Oggi è ...
Leggi Tutto
TURINGIA (ted. Thüringen, A. T., 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Karl JORDAN
Stato costituito nel 1918 e dal 1933 Land della Germania, dell'area di 11.763 kmq. con 1 milione e 660 mila abitanti (141 per [...] il bacino idrografico dell'Elba da quello della Weser e del Reno. Dei territorî a essa antistanti, quello a S. è dell'Europa orientale. Ma se le minime invernali sono talvolta alquanto basse (a Erfurt anche 30° sotto zero), le temperature estive sono ...
Leggi Tutto
GIURA (fr. e ted. Jura; A. T., 17-18-19)
Roberto Almagià
Rilievo montuoso dell'Europa centrale, tra la Francia e la Svizzera, le cui catene hanno principio a sud del Rodano, come se si diramassero dalla [...] ., rotto da un mosaico di fratture, che si continua oltre il Reno nel Randen (924 m.) e si riconnette poi al Giura franco- venti occidentali (oltre 2 m.); supera 1 m. anche in basso, sulle rive del Lago di Ginevra e anche sulle rive occidentali dei ...
Leggi Tutto
VENOSTA, Valle (A. T., 24-25-26)
Roberto ALMAGIA
Giuseppe GEROLA
Carlo BATTISTI
È il nome del tronco superiore della valle dell'Adige, dalle sorgenti del fiume presso il Passo di Resia (1510 m.), fino [...] Passo di Resia, che conduce rapidamente nella valle dell'Inn, è tuttavia il più basso e il più comodo; e la strada che ad esso conduce da Bolzano e vicine e intercomunicanti, i Vennonetes nel corso del Reno, i Venni in quello dell'Adda, che hanno ...
Leggi Tutto
MECLEMBURGO (ted. Mecklenburg; A. T., 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Walter HOLTZMANN
Il nome di Meclemburgo, dato al territorio diviso fra due stati (Meclemburgo-Strelitz e Meclemburgo-Schwerin) fino al [...] ) l'elemento tedesco (basso-sassone), cominciando dalla metà del sec. XII.
La casa rurale basso-sassone è la testimonianza duchi, i quali si unirono nel 1808 alla confederazione del Reno. Nel 1813 il duca di Schwerin, Federico Francesco (1785- ...
Leggi Tutto
FRANCA CONTEA (in fr. Franche Comté; A. T., 32-33-34)
André CHOLLEY
*
Antica provincia francese il cui territorio coincide con quello dei tre attuali dipartimenti dell'Alta Saona, del Doubs e del Giura [...] venne costruito attraverso la valle del Doubs il Canale dal Rodano al Reno: riattato dopo la guerra mondiale, è un'importante via di . III. L'importanza della regione s'accrebbe nel basso impero, per evidenti ragioni militari: il territorio dei ...
Leggi Tutto
OLDEMBURGO (ted. Oldenburg; A. T., 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Uno degli stati polimerici della repubblica federale germanica, granducato sino al 1918; consta di territorî (Landesteile) [...] seguono, lungo la costa, intorno al golfo della Jade e sul basso Weser, le fertili praterie arginate (Marschen) e più internamente le stato di Oldemburgo, è incluso nella provincia prussiana del Reno e occupa le pendici orientali del Hunsrück, sino al ...
Leggi Tutto
VALLE (fr. vallée; sp. valle; ted. Thal; ingl. valley)
Antonio Renato Toniolo
In geomorfologia si dice valle una forma cava del terreno, costituita da due pendii opposti, detti pareti o fianchi della [...] discende da tutte le pareti verso un punto o un piano più bassi, e dalle valloidi (ted. Thalungen), depressioni allungate, ma a si mostrano le valli maggiori delle Alpi (valli del Rodano, del Reno, dell'Inn, della Dora Riparia, del Ticino, dell'Adige, ...
Leggi Tutto
RUHR (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Augusto TORRE
Fiume della Germania, affluente di destra del Reno, lungo 240 km. (di cui 76 navigabili); avente un bacino di 4470 kmq. Le sue sorgenti si trovano [...] la pianura a Mühlheim e presso Duisburg s'unisce al Reno per mezzo del Rhein-Ruhrland Kanal. Provenendo da una zona Ruhr, e cioè di quella regione della Vestfalia che comprende il basso bacino del fiume Ruhr, e nella quale vi sono le importanti ...
Leggi Tutto
RENANO, BASSOPIANO (tedesco Oberrheinische Tiefebene A. T., 56-57)
Elio Migliorini
Vasta zona pianeggiante, larga 40 km:, alta tra 100 e 200 m., la quale si allunga nel senso dei meridiani per 300 km. [...] a forma di dune (presso Darmstadt).
Partendo dal corso del Reno si possono suddistinguere le seguenti fasce longitudinali: una zona più bassa, costituita dal letto attuale del Reno e dalle pianure vicine, adatta all'allevamento del bestiame, data ...
Leggi Tutto
franco1
franco1 agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Francus, pl. Franci, nome di origine germanica che significava propr. «coraggiosi»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Relativo o appartenente ai Franchi, antica popolazione germanica, costituita...
sardinista
(Sardinista) agg. e s. m. e f. In politica, che, chi aderisce al movimento delle sardine o è collegato al fenomeno del sardinismo. ♦ Questi sardinisti, come puntualmente dimostrato dalla stampa avversa, sono già dentro al gioco,...