Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] 200 e 650 m. Per la maggior parte, il Mare Artico è di notevole profondità: quella massima, di 5450 m, è nei margini nord-occidentali del Mare di Beaufort. Fondi molto bassi sono invece lungo le coste siberiane orientali e nella Baia di Hudson. Dalla ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] raffreddamento, che condensava l'umido in gocce, la riportava in basso sotto forma di pioggia, in un ciclo perenne. Un il diluvio aveva causato la migrazione in zone di mare profondo di animali dei quali si trovano soltanto i resti fossili ma ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] compete e sarà attratta in direzione di zone poste più in basso, occupate da acqua più densa; la forza di Coriolis devierà però quando, fissato a un cavo, era fatto discendere in profondità, esso veniva capovolto mediante un meccanismo a elica o una ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra
Vera Dorofeeva-Lichtmann
Guo Wentao
La terra
I testi geografici ufficiali dalla dinastia Han alla dinastia Tang
di Vera Dorofeeva-Lichtmann
Nella [...] soltanto di piante e di animali della pianura centrale del basso corso del Fiume Giallo. Sino al III sec. a.C su un centinaio di km, e così riferisce del chenxiang ('profumo profondo'), il legno aquilino che, bruciato, spande un odore aromatico:
Le ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] scienze positive, il modello sistemico. Esso permette un profondo rinnovamento delle varie discipline e ne moltiplica le applicazioni, è data dalle energie locali. Lo sviluppo nasce dal basso: è questa la sostanza della dottrina di Walter Stöhr. ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] da una fascia di colline e da una catena di montagne più basse (10-50 km di larghezza), che formano il cosiddetto sistema di calcari marnosi.
Morfologia, clima e vegetazione
La regione è profondamente incisa da valli, i cui fondi stanno 3000 e ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] e 0,99 si sono trovati Argentina, Nicaragua e Venezuela. L'indice più basso è stato rilevato in Colombia con 0,57, ma vanno segnalati i casi le mire espansionistiche del Brasile e il profondo contrasto nelle stesse repubbliche fra la tendenza ...
Leggi Tutto
Natura
Paolo Casini
Il termine latino natura, passato nelle principali lingue moderne, conserva nella propria etimologia, da nasci, "nascere", l'antica idea di generazione, crescita (affine al greco [...] metodo scolastico entrarono in crisi sotto l'urto di un profondo rinnovamento di mentalità, cui contribuirono la sensibilità per il moti naturali e violenti, retti e curvilinei diretti verso il basso e verso l'alto, unificando cielo e Terra in un' ...
Leggi Tutto
Le Terre
Mario Tozzi
Com'è fatta la Terra
La Terra è come una casa costruita con mattoni speciali: le rocce. Sappiamo che al suo interno somiglia a una cipolla, tutta fatta a strati. Non si può arrivare [...] europea e quella nordamericana. Tra queste due placche c'è una profonda spaccatura da cui esce lava; ogni anno la lava dilata un sia ritirato lasciandoli all'asciutto, come avviene quando c'è la bassa marea; ma non è così. In realtà, una volta quelle ...
Leggi Tutto
Cina e India. Lo sviluppo economico
Federico Rampini
Deng Xiaoping, allora segretario generale del Partito comunista, prese la storica decisione di avviare la Cina sulla strada del capitalismo nel 1979. [...] e le sue strategie». Il ribaltamento di prospettiva è profondo. Fino all’inizio del terzo millennio eravamo noi europei decenni, nelle apparenze esteriori e nel linguaggio. Il profilo basso non è più all’ordine del giorno. Un esempio eclatante ...
Leggi Tutto
profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa d’acqua la cui distanza dalla superficie...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...